MENU
12 Settembre 2025 05:56

Redazione CdG 1947

L’ ultima diretta del programma “DENTRO LA NOTIZIA-FATTI PER ESSERE ASCOLTATI” del nostro Direttore, trasmessa sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
28 Dicembre 2020
Registrati 47 decessi così suddivisi : a Bari e provincia 16 , nella BAT e provincia 1 , a Brindisi e provincia 4 , a Foggia e provincia 18, a Lecce e provincia 3 , a Taranto e provincia 5
28 Dicembre 2020
Sono tante le fake news sui vaccini, puntualmente elencate e smontate dall’Istituto Superiore di Sanità: i rischi per la salute, le paventate modifiche al nostro codice genetico, l’efficacia:
28 Dicembre 2020
Le complesse investigazioni svolte da finanzieri Anti Terrorismo Pronto Impiego, hanno consentito di acquisire elementi relativi all’operatività nel territorio del Comune di Palo del Colle (BA), di una strutturata associazione a delinquere dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti oltre che all’estorsione e alla detenzione di armi, che si è sempre avvalsa del metodo mafioso nello svolgimento degli affari illeciti.
28 Dicembre 2020
“Siamo nati nel ’94 e abbiamo sempre lavorato per tradurre le idee e i valori cristiani, europeisti, garantisti in un credibile progetto politico e di leadership del Paese”
27 Dicembre 2020
Sono molte dunque le norme inserite nel decreto: dalla proroga della Cigs all’ ILVA, alla “crisi” Alitalia, arrivando al blocco per gli sfratti
24 Dicembre 2020
Prende il posto del generale Giovanni Nistri, 61 anni, è attualmente capo di Stato Maggiore dell’ Arma. E’ stato anche comandante della Legione Carabinieri “Lombardia”.
24 Dicembre 2020
Donna molto riservata ma anche sfrontata fu la musa di Karl Lagerfeld, diventando una delle icone della moda negli anni ’90 . “Mother, model, muse” si era autodefinita Stella Tennant sul suo Instagram dove si trovano pochissime foto e nessuna ostentazione
23 Dicembre 2020
Saranno 1.500 gazebo a forma di fiore, – progettati dall’architetto Stefano Boeri in materiali riciclabili – come il simbolo della campagna, i luoghi dove verranno somministrate le dosi nella seconda fase della campagna per i vaccini anticovid. I gazebo saranno collocati in tutta Italia, nelle piazze delle città, davanti agli ospedali e anche nei campi sportivi
23 Dicembre 2020
La rinnovata collaborazione fra la Regione Lazio e Poste Italiane è coerente con l’impegno comune indispensabile per assumere un ruolo attivo a sostegno del contesto sociale, economico e ambientale e volto a riconoscere l’importanza dei programmi di educazione e formazione a tutela dell’ambiente e promuovere la centralità del tema della sostenibilità.
22 Dicembre 2020
In 25 (tra cui Albomonte e Poniz) lasciano Magistratura Democratica: “Luogo escludente che seppellisce nel silenzio il dissenso interno”. Una decisione “dolorosa”, spiegano i firmatari nel lungo documento con cui hanno annunciato l’addio, per imprimere una “formidabile accelerazione” alla scelta di abbandonare il percorso verso la corrente della magistratura sinistrorsa di “Area”
22 Dicembre 2020
Il commissario Domenico Arcuri cambia strategia. Lo Spallanzani ha reso noto che nella giornata di domenica 27 dicembre, giornata del V-Day, saranno somministrati i primi cinque vaccini anti-COVID a altrettanti dipendenti dell’Istituto e precisamente: una infermiera, un operatore socio sanitario (OSS), una ricercatrice e due medici
22 Dicembre 2020
Nella mail, letta dall’AGI, si danno istruzioni agli autori del dossier pubblicato sul Piano pandemico: e scomparso dal sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità , invitandoli a “non creare un precedente” viste anche le “numerose cause legali e le inchieste parlamentari che coinvolgono l’Oms”
22 Dicembre 2020
Secondo l’Autorità Garante “lo sviluppo delle reti di telecomunicazione in fibra rappresenta un obiettivo cruciale per il nostro Paese che può essere raggiunto in tempi rapidi solo attraverso l’esplicarsi di una sana concorrenza dinamica”.
22 Dicembre 2020
Il prossimo Festival di Sanremo non potrà contare su Antonio Marano: Dal primo gennaio, infatti, l’attuale presidente di Rai Pubblicità sarà ufficialmente fuori dalla Rai ed ha già accettato di entrare nella Fondazione Milano-Cortina per le Olimpiadi del 2026.
21 Dicembre 2020
Il sì dell’agenzia avvicina l’avvio delle vaccinazioni nell’Unione europea. “Non ci sono prove che il farmaco non funzioni sulla nuova variante del virus. L’ok è arrivato dopo uno studio clinico molto ampio che ha dimostrato efficacia “nel prevenire il Covid-19 nelle persone a partire dai 16 anni di età”, ha spiegato l’Ema
21 Dicembre 2020
Rigettate tutte le eccezioni sulla titolarità e rappresentanza legale del nostro direttore, che erano state presentate dall’ avv. Michele Laforgia (difensore del Gruppo GEDI-LA Repubblica) che ha quindi accolto e legittimato la costituzione di parte civile della nostra società editrice e di de Gennaro
21 Dicembre 2020
Identificato dalla Polizia Postale l´autore del più grande attacco cyber-finanziario in Italia, uno dei più grandi mai realizzati nel mondo nel settore delle cryptovalute: si tratta di un fiorentino di 34 anni responsabile di un “buco” pari a 120 milioni di euro sulla piattaforma informatica hackerata “BITGRAIL”. Oltre 230 mila risparmiatori truffati. L’ uomo è accusato di frode informatica, auto-riciclaggio e bancarotta fraudolenta. La polizia postale italiana pone una pietra miliare a livello mondiale nel settore delle indagini sulle cryptovalute, con un’indagine unica nel suo genere ad alto impatto tecnologico.
21 Dicembre 2020
La requisitoria del procuratore generale Emma D’Ortona, nell’ambito del processo di appello alla sindaca accusata di falso per la nomina di Renato Marra, fratello dell’ex capo del personale del Campidoglio Raffaele, a capo del dipartimento turismo del Comune di Roma. La nomina venne poi ritirata. La sindaca di Roma Virginia Raggi è stata assolta in appello nell’ambito del processo sull’inchiesta nomine.
19 Dicembre 2020
Dice che le misure prese sono state un successo: sta piegando la curva del virus. Non ha sbagliato proprio nulla. Però bisogna chiudere tutto lo stesso. Perché il suo popolo non può rivendicare gli stessi successi: “Sono indignato degli assembramenti visti nelle vie dello shopping. Siete irresponsabili”.
18 Dicembre 2020
1 2 3 502

Cerca nel sito