MENU
11 Settembre 2025 05:11

Redazione CdG 1947

Lutto nel mondo della politica tarantina e pugliese. E’ morta, a causa delle complicanze del Covid, Rossana Di Bello, di 64 anni, sindaco di Taranto dal 2000 al 2006, ed assessore regionale di Forza Italia a metà degli anni Novanta. Rossana Di Bello è stata il primo sindaco donna nella storia di Taranto. Il 30 aprile del 2000 venne eletta la prima volta con il 57,5% dei voti al turno di ballottaggio e fu poi riconfermata il 3 aprile 2005, ottenendo il 57,8% dei suffragi al primo turno.
10 Aprile 2021
Per il secondo anno consecutivo, l’emergenza epidemiologica impone la massima sobrietà nelle celebrazioni. In occasione dell’ anniversario della fondazione della Polizia di Stato il servizio di Guardia d’onore al Palazzo del Quirinale oggi è affidato al Reparto a cavallo della Polizia di Stato che per l’occasione ha indossato l’uniforme storico risorgimentale.
10 Aprile 2021
Hanno criticato Arcelor Mittal anche i registi della fiction Simona Izzo e Ricky Tognazzi che ieri aveva commentato la decisione come “un attacco alla libertà di pensiero oltre che al diritto al lavoro e alla salute”. Anche la politica era intervenuta con le prese di posizione del consigliere regionale Michele Mazzarano (Pd) : “Un colpo durissimo alla dignità dei lavoratori trattati come carne da macello. Arcelor Mittal va, una volta per tutte, estromessa dalla gestione dello stabilimento siderurgico di Taranto”.
9 Aprile 2021
La Regione Puglia è sempre e ancora ultima, appunto – aggiunge l’eurodeputato di FdI – con un drammatico 0,00% di avanzamento della spesa dell’anno d’impegno 2018 (regola dell’N+3), rispetto alla media nazionale del 62,22% e delle Regioni meno sviluppate pari al 38,42%. E non possiamo non evidenziare che la Calabria ha già raggiunto il 100% della spesa.
9 Aprile 2021
Il Comandante Generale ha ringraziato il Ministro per la vicinanza dimostrata alle Fiamme Gialle sin dal suo insediamento. Il Ministro Franco ha, quindi, espresso parole di vivo apprezzamento per il lavoro quotidianamente svolto, con passione, professionalità e coraggio, dai Finanzieri di tutta Italia
9 Aprile 2021
L’operazione coordinata da quattro diverse procure Antimafia ha portato anche al sequestro di circa 1 miliardo di euro. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE. L’accusa a carico della Bettozzi è di essere a capo del sodalizio criminale. La donna si occupava praticamente di tutto. Stringeva accordi con i “clan” di camorra dei Moccia, Formicola e dei Casalesi e progettava modifiche societarie per “tenere indenni da indagini i componenti del sodalizio” .
9 Aprile 2021
Per contribuire alla ripartenza del Paese, il Gruppo Ferrovie dello Stato ha realizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana l’hub vaccinale di Roma Termini e si è proposta al Commissario Straordinario dando la piena disponibilità a vaccinare, con proprie strutture e personale sanitario, tutte le persone del Gruppo.
8 Aprile 2021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto al social network di attivare immediatamente un servizio che consenta a tutti gli utenti italiani di verificare se la propria numerazione telefonica o il proprio indirizzo mail siano stati interessati dalla violazione
7 Aprile 2021
Un vero e proprio fallimento della gestione sanitaria per l’emergenza Covid, per il quale, le opposizioni chiedono al Governo il commissariamento. Il senatore pugliese Dario Damiani di Forza Italia contesta la gestione Emiliano-Lopalco. Zullo (Fratelli d’ Italia): “abbiamo bisogno di capire perché in Puglia si muore di più rispetto a tutte le Regioni meridionali e insulari”.
7 Aprile 2021
Un ennesimo episodio di abusi da parte della magistratura e della polizia giudiziaria, che ci ricorda quanto accaduto a Taranto al nostro Direttore Antonello de Gennaro allorquando nell’ottobre 2018 venne aggredito alle spalle dinnanzi ad un hotel nel pieno centro del capoluogo jonico, colpito a bastonate con una mazza da baseball da due delinquenti incappucciati. In quell’occasione nonostante fosse la parte lesa, il procuratore aggiunto di Taranto Maurizio Carbone , dispose l’acquisizione dei tabulati telefonici del nostro Direttore, nonostante egli non avesse ricevuto alcun tipo di minaccia telefonica
6 Aprile 2021
Le giornate di Pasqua e Pasquetta sono state dedicate alla vaccinazione contro il Covid-19 dei “caregiver”, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi (maggiorenni e non in condizione di fragilità) di minori di 16 anni. Nel Tarantino, negli ultimi sette giorni si è passati da 28.819 positivi a 31.186, quasi 3mila in più. Record contagi a Taranto: il consigliere regionale Perrini (FdI) attacca ASL Taranto: “Rossi che smentiva quanto io denunciato, oggi non ha nulla da dire ?”
5 Aprile 2021
Intercettati giornalisti che scrivono di Libia e migranti: conversazioni, foto e fonti nelle carte dell’inchiesta di Trapani sulle ong. Altri giornalisti sono stati ascoltati mentre parlavano con rappresentanti delle ong. La ministra della Giustizia Marta Cartabia ha disposto accertamenti sull’inchiesta di Trapani sulle Ong, nell’ambito della quale sono stati intercettati anche diversi giornalisti. E’ la prima iniziativa di verifica sulla condotta di un ufficio giudiziario che la ministra adotta da quando si è insediata in via Arenula
5 Aprile 2021
Per i sindacati “L’azienda ha contestato ai lavoratori l’invito, citando testualmente il post condiviso sui social, a guardare la mini serie `Svegliati Amore mio´ sostenendo che gli stessi avrebbero utilizzato espressioni gravemente lesive dell’immagine e della reputazione aziendale. Come se l’immagine e la reputazione aziendale non fossero già fortemente compromessi da una cattiva gestione aziendale che ha generato fratture insanabili con la città, con i lavoratori di ArcelorMittal e del mondo dell’appalto”
3 Aprile 2021
Per Giorgia Meloni “Siamo passati dall’Emiliano delle ordinanze all’Emiliano del ‘fate funzionare il cervello’. Prendiamo così atto che siamo di fronte a un presidente della Regione che pensa che i pugliesi siano stupidi e non fanno funzionare il cervello. Al peggio non c’è mai fine, purtroppo.” “Praticamente ha detto che lo Stato che anche lui rappresenta, peraltro pure come magistrato in aspettativa, ha fallito in uno dei suoi ruoli principali, la sicurezza”
3 Aprile 2021
Serve l’attenzione assoluta da parte delle persone, perché distanziamento e mascherina se fatte bene sono anche più importanti del lockdown. Servono delle cure possibilmente semplici che funzionino, magari se ne troveranno altre. Poi c’è il vaccino che è importante, ma non arriva dappertutto e poi c’è l’immunità di chi ha già contratto il virus che consente di avere degli anticorpi.
3 Aprile 2021
L’ ultima diretta del programma “DENTRO LA NOTIZIA-FATTI PER ESSERE ASCOLTATI” del nostro Direttore, trasmessa sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
2 Aprile 2021
Abbiamo sbagliato tutto: la tratta dei camici e delle mascherine; i tamponi venduti a peso d’oro; l’emarginazione dei medici di base che potevano salvarci dalla furia dell’ospedalizzazione; la gestione della piattaforma delle prenotazioni. Prima le Poste, poi “Aria” che già nel nome ti dava l’idea di evanescenza, ora ancora le Poste. Ci voleva un generale degli alpini per farti un cazziatone, come sotto la naia.Milano mia
31 Marzo 2021
Il capitano di fregata della Marina Militare italiana in servizio presso lo Stato Maggiore della Difesa e l’ufficiale russo distaccato presso l’ambasciata di Mosca a Roma, dopo uno scambio di documenti e soldi, sono stati fermati dai Carabinieri del ROS insieme ai “servizi” dell’ AISI
31 Marzo 2021
La vicenda avvenne nelle battute finale della campagna elettorale per le elezioni Regionali in Emilia Romagna: nel mirino una famiglia del quartiere Pilastro, dove si riteneva vi fossero degli spacciatori. Ed il tempo ed i fatti hanno accertato che Salvini aveva ragione
31 Marzo 2021
In una diretta Facebook, mezzo prediletto di comunicazione degli esponenti del M5S, Morra ha segnato un clamoroso autogol, sostenendo le prerogative parlamentari per giustificare la sua arrogante incursione presso la Asp cosentina, ed anche sull’uso abbastanza spericolato di una scorta che è a sua disposizione per difenderlo dalla mafia e non dai medici, ammettendo lui stesso che i due militari che erano a sua protezione sono stati di fatto costretti a richiedere le generalità delle persone incontrate presso il presidio sanitario.
30 Marzo 2021
1 2 3 502

Cerca nel sito