MENU
10 Settembre 2025 00:18

Redazione CdG 1947

Secondo il Gup che aveva condannato in primo grado il ragazzo, l’incidente è stato causato anche da “una negligente scelta dell’imputato di mettersi alla guida dopo aver fatto uso di alcol, pur sapendo che era obbligato a non bere qualora avesse voluto condurre un’auto, secondo la sua età e per il tempo in cui aveva preso la patente”. Secondo il giudice, inoltre, Gaia e Camilla “erano sulle strisce pedonali” quando hanno provato ad attraversare Corso Francia e quando sono state prese in pieno dal Suv condotto in stato di ebrezza da Genovese.
9 Luglio 2021
Il tennista italiano si è imposto con il punteggio di 6-3 5-7 7-5 6-3 reagendo a un grande momento di difficoltà a cavallo tra la fine del secondo e l’inizio del terzo set. Affronterà il polacco Hubert Hurkacz, giustiziere in tre set di Roger Federer
7 Luglio 2021
Le immagini di Luis Enrique e di Federico Chiesa, come quelle dei due portieri di Italia e Spagna che si abbracciano lungamente prima dei rigori, e dei due capitani che al momento di scegliere la porta in cui tirare i rigori, cercano di fregarsi e poi si mettono a ridere insieme, valgono più di mille inginocchiamenti a comando per non rischiare di essere etichettati come razzisti
7 Luglio 2021
La Carrà aveva scelto di tenere per sé il duro calvario che ha caratterizzato l’ultimo periodo della sua intensa vita, come ultimo gesto di riguardo per chi l’ha amata e seguita. Sembrerebbe che Raffaella Carrà nelle sue ultime disposizioni, abbia chiesto una semplice bara di legno grezzo e un’urna per contenere le sue ceneri.
5 Luglio 2021
La “governance poll” del Sole 24 Ore, appuntamento annuale con l’indice di gradimento dei sindaci e dei presidenti di Regione italiani. E’ un giudizio espresso sull’operato complessivo. Il governatore pugliese Michele Emiliano, 11esima piazza, recupera sei punti percentuali rispetto alla scorsa rilevazione.
5 Luglio 2021
La notizia era stata diffusa ieri pomeriggio in una videodiretta dal nostro direttore Antonello de Gennaro, che di fatto ha costretto gli altri organi di informazione ad occuparsene, e come sempre nel proprio squallore deontologico-giornalistico i soliti pennivendoli e fotocopiatori non hanno citato la vera fonte. A Taranto i giornali, le televisioni locali falliscono proprio per questo tipo di non-giornalismo.
4 Luglio 2021
A seguito dell’approvazione del bilancio si potrà finalmente insediare il nuovo CdA composta da 6 membri, 3 nominato dal socio pubblico Invitalia (Franco Bernabè come presidente , affiancato da Stefano Cao ad uscente di Saipem, e dal professore del Politecnico di Milano esperto in siderurgia Carlo Mapelli, che si è dimesso dal Cda di Finarvedi.
3 Luglio 2021
Qualcuno degli agenti interrogati ha affermato che i detenuti che li accusano hanno motivi di risentimento nei loro confronti. Per gli agenti quell’azione straordinaria era stata decisa da altri e secondo loro “non c’è stato nessun uso sproporzionato della forza”. “Sono volati schiaffi, sberle, sì qualcuna l’ho data anche io, abbiamo sbagliato”, ha detto uno degli agenti interrogati. “Io sono l’ultimo anello della catena, le modalità di intervento sono state decise dai miei superiori”.
1 Luglio 2021
L’emergenza Covid e le conseguenti misure anti contagio, infatti, hanno comportato una riduzione dei proventi del traffico compensata soltanto parzialmente dai trasferimenti statali a ristoro per il trasporto pubblico locale, dei quali è giunta nel 2020 al Ctp solo una tranche mentre la restante parte ben più consistente dovrebbe essere liquidata nell’anno corrente.
1 Luglio 2021
Arrestato Antonio Baldan che faceva l’imprenditore, autofinanziandosi alle spalle del Fisco cioè di tutti i cittadini per decine di milioni di euro, tagliando fuori dal mercato le società oneste che invece rispettano tutti gli adempimenti fiscali e quindi a fronte delle medesime prestazioni non riescono a praticare gli stessi prezzi concorrenziali. Ancora più facile fare l’imprenditore dagli arresti domiciliari alle spalle dei contribuenti.
30 Giugno 2021
“Oltre quegli alti muri di cinta delle carceri – avverte la Ministra Cartabia – c’è un pezzo della nostra Repubblica, dove la persona è persona, e dove i diritti costituzionali non possono essere calpestati. E questo a tutela anche delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria, che sono i primi ad essere sconcertati dai fatti accaduti”.
30 Giugno 2021
I fatti che stanno emergendo dimostrano esattamente il contrario e le falsità di tutte le informazioni uscite a suo tempo dal Ministero di Giustizia sull’operato della Polizia Penitenziaria, che i sindacati ed il solito Salvini stanno cercando di difendere nonostante l’evidenza dei fatti che confermano il contrario. Coinvolto il dirigente campano del DAP, Antonio Fullone, originario di Taranto, in passato direttore del carcere napoletano di Poggioreale.
30 Giugno 2021
Scanzi aveva commentato lo scorso 22 marzo sui social , sostenendo di aver ricevuto il vaccino perché “riservista”, “panchinaro” e in qualità di caregiver familiare dei genitori scatenando critiche e offese, che lo portarono alla sospensione per tre settimane dai programmi tv Rai e La7 in cui veniva invitato. In realtà quanto sosteneva Scanzi in realtà non era vero ed ha mentito..Avrà cambiato giornale, passando a IL FALSO QUOTIDIANO ?
29 Giugno 2021
ALL’INTERNO IL VIDEO DELLE TORTURE CARCERARIE Agli arrestati viene contestato il reato di tortura. La Procura avrebbe voluto che i responsabili dell’isolamento del detenuto algerino fossero accusati di averne provocato la morte in seguito alle torture e ai maltrattamenti, ma il Gip non è stato dello stesso parere. Numerose anche le accuse di falso, per i tentativi degli indagati di depistare le indagini e procurarsi alibi costruendo false prove contro i detenuti.
29 Giugno 2021
Mancini ancora una volta indovina i cambi e nei supplementari ancora una volta Federico Chiesa entra e “spacca” la partita, la rivelazione Pessina raddoppia ed agli austriaci non basta il gol di Kalajdzic per rimettere in piedi la partita.
27 Giugno 2021
E’ il 30 giugno la giornata “calda” sull’agenda che rischia di diventare particolarmente per il futuro dell’acciaieria di Taranto. Ovviamente tutto questo renderà più complicato il lavoro del nuovo CdA presieduto dal top manager Franco Bernabè.
26 Giugno 2021
Forza Italia recupera terreno, continua la flessione del M5s. Nella Supermedia/AGI dei sondaggi, Carroccio, Meloni e Dem sono racchiusi ormai in uno spazio inferiore al punto e mezzo percentuale
25 Giugno 2021
La verità è che il lavoratore ricoverato e intubato, e fortunatamente ormai fuori pericolo, ha accusato un malore fuori dal cantiere e non durante le sue ore di lavoro bensì quando è rientrato nella propria abitazione. Inoltre nel cantiere di costruzione del nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto non ci sono stati quattro casi analoghi.
24 Giugno 2021
Secondo i giudici di Palazzo Spada “non sono emersi fatti, tali da evidenziare e provare adeguatamente che il pericolo di reiterazione degli eventi emissivi fosse talmente imminente da giustificare l’ordinanza contingibile e urgente, oppure che il pericolo paventato comportasse un aggravamento della situazione sanitaria nella città di Taranto, tale da indurre ad anticipare la tempistica prefissata per la realizzazione delle migliorie” .
23 Giugno 2021
Dichiarato incostituzionale l’articolo 13 della legge sulla stampa (numero 47 del 1948) che fa scattare obbligatoriamente, per diffamazione a mezzo stampa, la reclusione da uno a sei anni insieme al pagamento di una multa, per contrasto, tra l’altro, con l’articolo 21 della Costituzione e con l’articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
22 Giugno 2021
1 2 3 502

Cerca nel sito