MENU
4 Luglio 2025 16:00

INCENDIO NEL PORTO DI TARANTO UTILIZZATO DA ARCELOR MITTAL. LA CITTA’ AVVOLTA DAL FUMO

Secondo le prime sommarie informazioni raccolte sembrerebbe che la gru stesse scaricando il coke con il tradizionale metodo a benna, metodo che è rigorosamente vietato dalle prescrizioni della revisione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale

di REDAZIONE CRONACHE

Una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza ha destato grande preoccupazione in città a Taranto per  un incendio al terzo sporgente dell’area portuale gestito da ArcelorMittal dove sarebbe  andata in fiamme per un corto circuito una cabina della gru della ditta Ecologica . Dalle prime informazioni sembra che nessun danno sia stato subìto dall’operatore che è sceso subito.

Sul posto sono confluiti i mezzi dei Vigili del Fuoco di Taranto che hanno domato l’incendio intorno alle ore 14,00. L’intervento è proseguito con getti d’acqua sulle lamiere al fine di raffreddarle. Intervenuta sul posto anche la Polizia di Stato e via mare i mezzi navali della Guardia Costiera che ha provveduto a far allontanare immediatamente la nave dal molo.

Sempre secondo le prime sommarie informazioni raccolte sembrerebbe che la gru stesse scaricando il coke con il tradizionale metodo a benna, metodo questo che però è rigidamente proibito dalle prescrizioni della revisione dell’AIA del 2012, che successivamente sono state modificate con il piano ambientale previsto dal DPCM del 14 marzo del 2014.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito