MENU
6 Luglio 2025 20:11

Continua il clima estivo al Centro-Sud: fino a 33 gradi

L'alta pressione continua sulla nostra penisola, portando i suoi massimi sul bacino Mediterraneo. L'autunno potrebbe arrivare dalla terza decade del mese

L’inizio della seconda decade del mese di settembre non mostra particolari scenari di cambiamento: l’alta pressione continua sulla nostra penisola, portando i suoi massimi sul bacino Mediterraneo. Anche in questi giorni avremo clima dalle sembianze estive, con temperature massime fino a 32-33 C sulle regioni del centro-sud. Gli ultimi aggiornamenti, confermano un generale aumento della nuvolosità in Italia e precipitazioni sparse sulle regioni settentrionali. La stagione autunnale potrebbe sbloccarsi solo dalla terza decade del mese, ma per il momento resta solo un’ipotesi.

Il caldo africano ha i giorni contati, tornano grandine e temporali. Anche oggi il quadro meteo – da Roma a Milano, da Firenze a Palermo – sarà caratterizzato da clima estivo con sole e temperature elevate. Il gran caldo africano avrà il suo picco nella giornata di domani, martedì 12 settembre, quando al Centro-Nord si potranno toccare picchi diurni di 33-34°C in pianura e fino a 36°C sulle zone interne del Centro e delle Isole Maggiori. In questo contesto il sole sarà prevalente su tutte le regioni.

La situazione inizierà a mutare da mercoledì 12 settembre in poi quando il flusso instabile Nord Atlantico comincerà a scendere di latitudine, iniziando a combattere con il possente anticiclone: in questa lotta Caronte sarà costretto a cedere terreno al suo nemico. Da mercoledì quindi i primi temporali inizieranno a interessare l’arco alpino e una nuvolosità più presente coprirà il cielo del Centro-Nord.

Ecco le previsioni per oggi

NORD Tempo stabile al mattino sulle regioni del Nord con cieli sereni o poco nuvolosi. Qualche addensamento in più tra pomeriggio e sera ma senza fenomeni di rilievo associati, salvo isolate piogge sulle Alpi occidentali.

CENTRO Giornata all’insegna del tempo asciutto su tutte le regioni del Centro Italia con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Nessuna variazione in serata e nottata.

SUD E SULLE ISOLE Tempo stabile al mattino al Sud con cieli sereni su tutte le regioni. Qualche addensamento in più tra pomeriggio e sera sulla Sardegna ma sempre con tempo asciutto, sole prevalente altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in ulteriore lieve aumento specie al Centro-Sud.

Queste le previsioni meteo per domani

NORD Al mattino nuvolosità irregolare al Nord-Ovest ma con tempo asciutto, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in sviluppo sulle Alpi centro-occidentali, asciutto altrove con cieli soleggiati. In serata ancora piovaschi lungo l’arco alpino, asciutto sugli altri settori con cieli sereni o poco nuvolosi.

CENTRO Giornata all’insegna del tempo asciutto su tutte le regioni del Centro Italia con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Nessuna variazione in serata e nottata.

SUD E SULLE ISOLE Tempo stabile al mattino al Sud con cieli sereni su tutte le regioni. Qualche addensamento in più al pomeriggio sulla Sardegna ma sempre con tempo asciutto, sole prevalente altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con prevalenza di cieli sereni. Temperature minime stabili o in lieve rialzo salvo una lieve flessione negativa sul medio versante tirrenico, massime in lieve rialzo sulle Isole Maggiori e settori adriatici e in diminuzione sul resto d’Italia

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Formula 1, Gp di Silverstone: doppietta McLaren
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
Formula 1, Gp di Silverstone: doppietta McLaren
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"

Cerca nel sito