MENU
15 Luglio 2025 22:02

Redazione CdG 1947

Si registra un aumento anche nel 2025 degli appassionati. Tutti gli ultimi dati con YouTube e Spotify ancora in testa.
15 Luglio 2025
Condannato anche l’avvocato Michele Santonastaso per le minacce rivolte in aula durante il processo di appello ‘Spartacus’ a Napoli nel 2008
14 Luglio 2025
Il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti della società Loro Piana. Il provvedimento è avvenuto in seguito a un’indagine che ha scoperto come l’azienda abbia esternalizzato la realizzazione dei suoi capi, prodotti in contesti lavorativi di “sfruttamento del lavoro”.
14 Luglio 2025
L’azienda che fa capo al gruppo LVMH di Bernard Arnault è accusata anche di discriminazione di genere e licenziamento ingiusto in una causa legale
14 Luglio 2025
Gli inglesi hanno battuto i parigini nella finale del torneo di scena negli Stati Uniti. Caos incredibile dopo il triplice fischio della finale del Mondiale per Club: l’episodio che coinvolge il tecnico dei parigini e l’attaccante dei Blues
13 Luglio 2025
La dichiarazione ufficiale dal portavoce di Elkann: “Raggiunta una definizione complessiva con l’Agenzia delle Entrate delle potenziali controversie attinenti agli oneri tributari su di essi potenzialmente gravanti quali eredi di Donna Marella Agnelli”
13 Luglio 2025
In conclusione, il panel “Discutere” ha visto confrontarsi, sotto la moderazione di Nicola Porro, i giornalisti Annalisa Chirico, Alessandro Sallusti, Mario Giordano e Giuseppe Cruciani su informazione, pluralismo e dissenso.
13 Luglio 2025
Nuova stima dell’Ufficio studi della Cgia, che definisce il valore “praticamente una finanziaria” e lancia il monito sulle regioni del sud
13 Luglio 2025
La crisi dei partiti e il malcontento del paese hanno spinto l’opinione a cercare nuove strade. Ignorando che quelle strade potevano condurre verso esiti antichi. Infatti, è stata proprio questa commistione di vecchio e nuovo che ha ispirato la più recente stagione del nostro scontento
13 Luglio 2025
Secondo quanto emerso dalle indagini, il giovanissimo voleva creare una provincia dello Stato Islamico in Italia
13 Luglio 2025
Era ricercato in 196 Paesi per essere “il capo supremo della mafia italiana in America Latina”. Identificato come il collegamento latino-americano per un’organizzazione internazionale di narcotrafficanti, Palermo è stato arrestato a Bogotà mentre uscita da un supermercato. L’ uomo”guidava l’acquisto di ingenti carichi di cocaina” dalla Colombia, Ecuador e Perù e coordinava “rotte marittime e terrestri” per il traffico di droga verso l’Europa. L’Italia ne ha chiesto l’estradizione
12 Luglio 2025
Secondo i dati della Banca d’Italia, nel primo trimestre del 2025 i viaggiatori stranieri in Puglia hanno speso 1,6 miliardi di euro, con un incremento del 26,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per un totale di 313.000 arrivi.
11 Luglio 2025
Buoni pasto, si cambia: Sarà applicato il nuovo tetto del 5% alle commissioni applicate
10 Luglio 2025
Basta la carta d’imbarco sia per i voli nazionali sia per quelli europei. “Ma se controllati dalle forze dell’ordine bisognerà mostrare un documento d’identità”, chiarisce Pierluigi Di Palma, presidente dell’Enac
10 Luglio 2025
Due giorni di incontri, dibattiti e provocazioni sui grandi temi dell’economia, della cultura e della politica coinvolgendo grandi players italiani.
10 Luglio 2025
Berlusconi: “Noi pensiamo sia giunto il momento di portare avanti una graduale e profonda evoluzione. Non aspettatativi rivoluzioni. Un’evoluzione che riguarda le prime serate, l’access e quindi anche il preserale.”
9 Luglio 2025
Si è concluso in primo grado il processo relativo alla violenta aggressione subita a Taranto dal nostro Direttore Antonello de Gennaro, avvenuta nel dicembre 2018 quando venne colpito alle spalle dagli aggressori che lo colpirono con una mazza da baseball.
9 Luglio 2025
In caso di rigetto, gli ex parlamentari sono pronti a ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
9 Luglio 2025
Oggi giornata cruciale per il futuro delle acciaierie. I sindacati avevano incontrati ieri la ministra del Lavoro Calderone e quello del made in Italy Urso. Urso ha ribadito che le ipotesi di “nazionalizzazione” dell’industria sarebbero incostituzionali
8 Luglio 2025
Era entrata nel team dei consulenti della presidente della Commissione alla fine dello scorso gennaio, come capo consulente diplomatica
8 Luglio 2025
1 2 3 499

Cerca nel sito