MENU
18 Novembre 2025 19:05

Vitali sostituito da Berlusconi. Il nuovo commissario in Puglia è Mauro D’Attis

Berlusconi ribalta gli equilibri pugliesi di Forza Italia. "Trombato" (politicamente parlando) il sen. Luigi Vitali.

di Federica Gagliardi

ROMA – “Ai sensi dello Statuto di Forza Italia sono nominati nuovo commissario regionale della Puglia l’ on. Mauro D’ Attis e nuovo vicecommissario vicario della Puglia il sen. Dario Damiani” . Lo ha comunicato con una nota il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, con il solito ringraziamento di prassi, rivolto al sen. Luigi Vitaliper l’importante lavoro svolto in questi anni” inviando all’ on.  D’ Attis ed al sen.  Damiani i miei più cordiali auguri di buon lavoro

“Sono emozionato! Sono stato nominato dal Presidente Berlusconi commissario regionale Puglia di Forza Italia, il Partito in cui milito dal 1994. Ringrazio il Presidente Silvio Berlusconi per la fiducia ancora una volta riposta nella mia persona”, afferma Mauro D’Attis (considerato molto vicino all’ On. Antonio Tajani) che aggiunge “Forza Italia in Puglia  sarà letteralmente spalancata alla partecipazione dei giovani ai quali guardiamo con particolare interesse e attenzione. Ho avuto la fortuna di essere in passato il coordinatore regionale del Movimento giovanile di Forza Italia e ho sempre sostenuto che i giovani, in un partito, devono essere “liberi di essere protagonisti“.

Mauro D’ Attis ed Antonio Tajani

“Abbiamo davanti a noi impegni elettorali decisivi – aggiunge in una nota D’Attis.  – che si incrociano con l’attività nazionale e locale del nostro Partito sulle tematiche più importanti. Forza Italia in Puglia sarà attenta alla collaborazione con tutte le forze politiche alternative alla sinistra e al Movimento dei 5 Stelle e, ovviamente, ai Partiti tradizionalmente nostri alleati. Come ha già delineato il Presidente Berlusconi dobbiamo aprire il partito alle liste civiche di centrodestra che possono diventare anche nostri dirigenti anche senza prendere la nostra tessera”.

Mauro D’Attis,  brindisino è stato eletto nelle ultime elezioni nel collegio plurinominale “Camera Puglia 03” , cioè lo stesso collegio in cui erano candidati anche Stefania Fornaro (la dipendente di Tonino Albanese nel Gruppo CISA di Massafra, tornata ad occuparsi di recupero crediti  n.d.r. ) , Nuccio Altieri, Vittorio Zizza, Gianfranco Chiarelli, Tommaso Scatigna e Maria Francavilla (la moglie di Martino Tamburrano, presidente uscente della provincia di Taranto) candidati che non sono stati eletti nei collegi uninominali compresi nello stesso collegio plurinominale.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito