MENU
3 Settembre 2025 00:48

Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs

La regista torna al Lido con il documentario 'Marc by Sofia': ""Non un biopic ma un ritratto umano. Ci conosciamo da 30 anni, in lui trovo sempre una spalla"
dalla nostra inviata Silvia Signore

Sofia Coppola torna alla 82a Mostra del Cinema di Venezia presentando un ritratto intimo sullo stilista Marc Jacobs con il documentario fuori concorso ‘Marc by Sofia‘ che potrebbe rappresentare una vera e propria lettera d’amore dedicata al suo caro amico: “Quando mi hanno chiesto di fare un film su Marc, ho pensato: ‘No, non posso farlo. La pressione sarebbe troppa’”, ammette la regista al Lido. I due sono amici inseparabili da 30 anni: “Ci siamo conosciuti negli Anni 90, condividiamo lo stesso linguaggio artistico e le stesse vulnerabilità“. Il documentario infatti, non è solo è un ritratto intimo del grande stilista ma sopratutto di “un amico attraverso il mio sguardo. Lui è una spalla su cui posso sempre contare”.

Più che un documentario, sembra un ritratto di un grande artista con gli occhi di chi lo conosce bene. ‘Marc by Sofia’ “mi ha anche permesso di tornare indietro nel tempo a quando avevo 20 anni e giravo con la mia telecamera. Ed è stato questo lo spirito con cui ho lavorato a questo progetto, volevo che avesse quell’aspetto artigianale e personale“. La regista di ‘Lost in Translation‘, ‘Marie Antoinette’ e ‘Priscilla‘ figlia d’arte di Francis Ford Coppola, voleva che la pellicola diretta “fosse un film intimo, ma c’era un equilibrio da mantenere, perché non volevo che parlasse di me” ed aggiunge “Desideravo trasmettere il senso della nostra amicizia e far capire che era stato realizzato da un’amica, attraverso il mio sguardo”, ma “volevo anche che il pubblico si sentisse coinvolto”.

Per Marc Jacobs è stato molto facile accettare di far parte di questo documentario. “Mi ha entusiasmato il suo approccio non convenzionale al documentario. L’ho trovato spontaneo e naturale e questo mi ha permesso di sentirmi a mio agio e parlare di tutto”, anche delle fragilità e dipendenze. Sulla moda, Sofia Coppola ammette di “amarla da sempre, mi ispira e mi entusiasma”. Ed a chi le domanda se realizzerà altri documentari, la regista risponde: “Al momento no, ma sono rimasta sorpresa da come questa esperienza sia stata divertente e stimolante

Lo stilista americano, 62 anni, notiriamente appassionato dal mondo della bellezza, (firma una sua linea di profumi) un’intervista si è definito un “eye guy“, è anche un patito di manicure, più o meno fuori dal comune. Sul red carpet infatti a farsi notare sono state la sue unghie. La regista e sua amica Sofia Coppola invece ha scelto un look all’opposto: Rachel’s cut bon ton e make-up quasi assente: così diventando l’altra metà della coppia improbabile.

Prima del film, le collaborazioni tra Sofia e Marc sono state numerose: la Coppola ha firmato insieme a lui una linea di borse durante la sua direzione creativa da Louis Vuitton ed ha diretto lo spot del profumo «Daisy» firmato dallo stilista newyorkese. Va ricordato anche che ha indossato un suo abito quando ha ritirato l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale nel 2004 per il film «Lost in Translation».

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Venezia 82: il Lido torna capitale del cinema mondiale
Da Julia Roberts a George Clooney, il calendario della Mostra del Cinema di Venezia
Scatta il countdown verso i Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto
Milano, partito lo sgombero centro sociale Leoncavallo
Cerca
Archivi
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista

Cerca nel sito