MENU
22 Maggio 2025 11:43

Tempo instabile per la fine di ottobre in tutto il Paese

Nuovo peggioramento in arrivo anche nel giorno di Ognissanti con piogge a partire dai settori occidentali della nostra Penisiola. Clima tipicamente autunnale dunque nei primi giorni di novembre

Ultimi giorni di ottobre che vedranno condizioni meteo instabili o perturbate sull’Italia. Una vasta circolazione depressionaria posizionata sulle Isole Britanniche muove infatti verso il Mediterraneo diversi fronti instabili. Piogge e temporali anche intensi sulle regioni del Nord Italia con possibilità di nubifragi specie su Liguria e a ridosso delle Alpi centro-orientali. Maltempo che poi entro il giorno di Halloween raggiungerà anche il Centro e parte del Sud, segnatamente settori del versante tirrenico.

Ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano che confermano un nuovo peggioramento anche nel giorno di Ognissanti con piogge a partire dai settori occidentali della nostra Penisiola. Clima tipicamente autunnale dunque nei primi giorni di novembre con maltempo e anche un calo delle temperature. Possibilità di neve a quote medio-basse entro il weekend sulle Alpi e localmente anche sull’Appennino centro-settentrionale.

Previsioni meteo per oggi

Nord

Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge e acquazzoni sparsi. Al pomeriggio non sono previste variazioni. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo con acquazzoni e temporali sparsi, piu’ asciutto sulle Alpi occidentali.

Centro

Al mattino piogge e temporali tra Umbria e Toscana, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio maltempo in espansione anche sull’alto Lazio. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con acquazzoni e temporali in arrivo sui restanti settori.

Sud ed Isole

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con sole prevalente, nuvolosità medio-alta sulle Isole Maggiori. Al pomeriggio nuvolosità in progressivo su tutti i settori, cieli coperti sulla Sardegna. In serata precipitazioni in arrivo sulla Sardegna e nella notte sulla Campania, invariato altrove. Temperature minime in generale rialzo, massime stazionarie o in calo al nord, in aumento al centro-sud.

Previsioni meteo per domani

Nord

Tempo instabile al mattino sulle regioni settentrionali con piogge e acquazzoni sparsi specie su Liguria, Lombardia e Triveneto. Neve fin verso i 1400 metri sulle Alpi. Generale miglioramento nel corso del pomeriggio con residue piogge solo al Nord-Est. Tempo asciutto con ampie schiarite in serata.

Centro

Nuvolosità in transito e schiarite al mattino sulle regioni del Centro con locali piogge tra Toscana e Umbria. Tra pomeriggio e sera si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Addensamenti piu’ compatti in arrivo nella notte.

Sud ed Isole

Tempo asciutto al mattino sulle regioni del Sud con nuvolosità irregolare e schiarite, locali piogge possibili su Campania, Basilicata e Calabria. Al pomeriggio ancora fenomeni tra Campania e Calabria ma localmente anche su Puglia e Sicilia. Variabilità asciutta ovunque in serata. Temperature minime in calo al Nord e in rialzo al Sud, massime in generale diminuzione su tutta la Penisola.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Allerta gialla in 6 regioni oggi: maltempo, piogge e temporali
Le previsioni meteo: inizio di settimana con caldo e sole, poi torna la pioggia
La Ferrari disastrosa in qualifica e competitiva in gara ad Imola
Meteo pazzo. Le previsioni : caldo africano e maltempo
Maltempo, allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni
Ancora forti temporali e rischio grandine. Il maltempo ora colpirà anche il Sud
Cerca
Archivi
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati

Cerca nel sito