MENU
28 Settembre 2023 06:36
28 Settembre 2023 06:36

Ursula Von der Leyen

PrimoPiano
Attesa per l’apertura con i discorsi di Guterres e Biden. Meloni a New York, parlerà domani. Dopo aver portato Ursula von der Leyen a Lampedusa, la premier Giorgia Meloni porterà idealmente Lampedusa a New York che segnerà l’esordio della premier italiana all’Unga
19 Settembre 2023
La conferenza stampa della presidente del Consiglio e della presidente della Commissione europea, che dice: “Decidiamo noi chi arriva, non i trafficanti”. Piano d’azione Ue in 10 punti per l’Italia
17 Settembre 2023
Gli obbiettivi principali che l’ UE intende raggiungere attraverso le iniziative per l’Anno europeo per promuovere investimenti maggiori, più efficaci e inclusivi nella formazione e nel miglioramento del livello delle competenze
9 Febbraio 2023
Il premier italiano pronto al negoziato sul Pnrr. Sul tavolo anche la richiesta italiana di norme comuni contro gli scafisti. E la presidente del Consiglio ha chiesto alla presidente della Commissione europea un impegno deciso su questo punto per arrivare ad una posizione comune, in sede Ue, per contrasto ai trafficanti. All’interno il VIDEO dell’incontro
10 Gennaio 2023
Un’ora di colloquio con la presidente dell’Europarlamento, poi incontra von der Leyen, e Charles Michel. “Pronti a collaborare per una soluzione efficace sulla crisi energetica e mettere un freno alla speculazione” ha detto la premier
4 Novembre 2022
Il premier Giorgia Meloni ha parlato per oltre un’ora alla Camera. Ecco il discorso integrale pronunciato davanti ai deputati, ed il video integrale
26 Ottobre 2022
Dopo il giuramento al Quirinale la premier Giorgia Meloni e tutti i ministri si sono messi in posa per la foto di rito con il Capo dello Stato. Successivamente un breve scambio di saluti con il presidente della Repubblica nella Sala degli Specchi
22 Ottobre 2022
Da Bruxelles a Washington messaggi per spingere verso una soluzione della crisi. La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola: “Per garantire stabilità all’Europa abbiamo bisogno della sua autorevolezza ”
16 Luglio 2022
Mario Draghi da parte sua rivendica i risultati del suo impegno internazionale insieme all’ ENI di aver ridotto “dal 40 al 25 per cento” la dipendenza italiana dal gas di Mosca . Un segnale forte e chiaro in quanto se Berlino fosse stata altrettanto determinata come Palazzo Chigi nel diversificare le fonti di approvvigionamento, forse avrebbe avuto il coraggio che le mancato finora.
25 Giugno 2022
All’inizio del terzo mese di guerra, Mosca prosegue senza sosta la sua offensiva in Ucraina ed esclude una tregua fino al raggiungimento dei suoi obiettivi militari.  Fallita la missione a Mosca del segretario generale dell’Onu Guterres, con Putin che ripete che non potrà esserci pace senza accordo su Crimea e Donbass. “La Russia al momento non ritiene il cessate il fuoco un’opzione possibile”.
27 Aprile 2022
La sua sfidante, Marine Le Pen, ha riconosciuto la sconfitta, rivendicando di aver comunque raggiunto un risultato di rilievo: «Con oltre il 43% dei voti, il risultato è per lui stesso una vittoria eclatante», ha detto.
24 Aprile 2022
Sono passati precisamente sessanta giorni , cioè due mesi, da quando il presidente russo ha ordinato l’inizio dell’invasione dell’ Ucraina, e non ferma le bombe e le morti sul fronte del Donbass. Oggi il segretario di Stato americano Antony Blinken a Kiev
24 Aprile 2022
Le autorità ucraine: deportati 400mila civili. Biden: se ci saranno attacchi chimici, risponderemo. Mosca potrebbe accettare bitcoin per acquisto gas. Botta e risposta tra il leader ucraino e Orban. «Scegli da che parte stare». La risposta: «No provvedimenti a Russia su energia»
25 Marzo 2022
Preoccupazioni per le tattiche brutali della Russia sono state espresse dal presidente americano, Joe Biden, che attacca il Cremlino dopo la telefonata con i principali leader europei. Al colloquio hanno partecipato Draghi, Johnson, Scholz e Macron e una nuova condanna è stata espressa contro gli attacchi ai civili.
22 Marzo 2022
La vicepresidente americana, Kamala Harris, ha chiamato nella tarda serata di ieri il premier bulgaro, Kiril Petkov, e quello ceco, Petr Fiala, per concordare i prossimi passi da compiere nel quadro di una strategia collettiva per fermare l’invasione russa dell’Ucraina.
15 Marzo 2022
L’Onu vota la risoluzione di condanna, Biden: “Messo a nudo l’isolamento di Putin”. Mariupol senza acqua. Dagli Usa centinaia di Stinger a Zelensky. Grandi: “Già un milione di rifugiati”. Mosca minaccia: «La terza guerra mondiale sarebbe nucleare e devastante». Quattro caccia russi violano lo spazio aereo svedese. Russia indagata all’Aia. Paralimpiadi: no a russi e bielorussi
3 Marzo 2022
Nell’attacco 5 morti. Colpito anche il memoriale della Shoah. Paura per la cattedrale di Santa Sofia. Le forze russe entrate a Kherson. Tra gli obiettivi anche le basi militari cyber. La Corte di Strasburgo: “Basta attacchi sui civili”. Scholz: “Un dramma, siamo solo all’inizio”
1 Marzo 2022
I colloqui di ieri non sono riusciti a raggiungere una tregua, ma proseguiranno: le due delegazioni sostengono di avere trovato delle possibili basi di accordo. Ma nel frattempo piovono bombe sul distretto di Kiev e su Kharkiv. Secondo Human Rights Watch, su Kharkiv sarebbero state lanciate dai russi bombe a grappolo ed i vertici ucraini non esitano a definirli come “crimini di guerra”.
1 Marzo 2022
“Russia Today e Sputnik, controllate dal governo, e le testate a loro legate non potranno più diffondere le loro bugie per giustificare la guerra di Putin e creare divisioni nell’Unione” ha chiosato la presidente della Commissione Ue “Stiamo sviluppando gli strumenti per vietare questa disinformazione tossica e dannosa in Europa”.
28 Febbraio 2022
Questa mattina al confine fra Ucraina e Bielorussia si svolgeranno dei colloqui tra le due delegazioni, anche se il presidente Zelensky si dichiara scettico sul possibile risultato. Nel frattempo la comunità internazionale si è mossa su più fronti isolando sempre di più la Russia : Stati Uniti, Canada, Unione Europea, Gran Bretagna e Giappone hanno inasprito le sanzioni, annunciando l’esclusione di Mosca dal sistema Swift per la transazioni bancarie.
28 Febbraio 2022

Cerca nel sito