Abbiamo fatto qualche ricerca fra i documenti pubblici presenti online ed abbiamo scoperto qualcosa di molto interessante ed altrettanto vergognoso pe...

Terna, intesa con il Politecnico di Bari per la ricerca sull’infrastruttura elettrica nel Paese
Prevista l'apertura di un innovation hub, un laboratorio integrato multidisciplinare, all'ìnterno del quale un gruppo composto da ricercatori univers...

I rettori pugliesi: “No all’Università di Taranto”
AI rettori degli atenei pugliesi non piace l’ipotesi di un polo universitario autonomo ipotizzata per il “Cantiere Taranto”. Favorevoli invece all’is...

Nasce a Taranto SunRazor 01, la prima barca solare “made in Puglia” progettata dal Politecnico di Bari
A sostenere il progetto, il gruppo Comes di Taranto guidato da Vincenzo Cesareo, specializzato in grandi costruzioni in acciaio. Il progetto "SunRazor...

Il prof. Riccardo Amirante è il nuovo Direttore Generale del Politecnico di Bari
Subentra al dott. Crescenzo Antonio Marino che lascia l’incarico dopo 2 anni. Il prof. Amirante è stato nominato dal Rettore e resterà in carica nelle...

G7: la Polizia indaga su fake news
Un messaggio su WhatsApp annunciava scontri su via Napoli e diventa virale. Sul socialnetwork Facebook circolano continuamente notizie e immagini fals...

La Puglia che verrà, tra la quarta rivoluzione industriale e la roadmap per l’innovazione del settore agroalimentare
Accademia dei Georgofili. Oggi, ore 17:00, presso il Museo della Fotografia del Poliba

Concorso “Premio Innovazione 2016” di Leonardo Company . Al primo posto Pierluigi Sidella, neo-laureato in Ingegneria elettrica del Politecnico di Bari
La cerimonia alla presenza della Ministra, Fedeli e dei vertici aziendali della società “Leonardo” (ex-Finmeccanica) De Gennaro e Moretti

Tumori, testato con successo il nuovo sistema di imaging INSIDE sul primo paziente
Al progetto, finanziato con un PRIN e coordinato dall'Università di Pisa, hanno partecipato il Politecnico di Bari, le Università di Torino e di Roma ...

Restauro dell’Architettura, premiati 13 neo laureati del Poliba
Riconoscimenti nazionali per due tesi di laurea sui distinti lavori scientifici, restauro dei Castelli di Tutino-Tricase e Massafra condotti dai due g...

A Camerino, alla XXVI° edizione del Seminario internazionale di Architettura, 1° premio per la tesi di laurea a sei neolaureati del Politecnico di Bari
Dal 2012 laureandi e studenti di Architettura del Politecnico di Bari hanno partecipato al prestigioso concorso annuale del Seminario di Architettura ...

“Quale cultura, quale formazione per il BES (Benessere Equo e Sostenibile)”
Non solo indicatori statistici, ma una nuova cultura della sostenibilità

Inchiesta “Ambiente Svenduto” la Procura di Taranto rinnova la richiesta di processare i politici
La pubblica accusa ha rinnovato la richiesta di giudizio per "favoreggiamento" nei confronti del governatore uscente Nichi Vendola e dei suoii attuali...

Il Consiglio di Stato annulla il provvedimento del Comune di Martina Franca
Con sentenza del 9.3.2015 n. 1193/2015 la V Sezione del Consiglio di Stato ha annullato il provvedimento del Comune di Martina Franca con il quale era...

Vendola e Barbanente firmano protocollo intesa per la riqualificazione della costa ionica
E’ stato sottoscritto ieri un protocollo d’intesa per lo studio di un progetto pilota finalizzato alla rigenerazione territoriale e integrata di un t...

«Non conforme alla legge»: sigilli al depuratore di FataMorgana a Marina di Pulsano
Il personale della Guardia Costiera di Taranto hanno sottoposto a sequestro penale preventivo l’impianto di depurazione sito all’interno d...