MENU
22 Agosto 2025 11:33

Scatta il countdown verso i Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto

Scoperto sotto Palazzo di Città di Taranto grande orologio che scandisce il countdown a un anno esatto dalla cerimonia di apertura della manifestazione sportiva che il capoluogo jomico ospiterà dal 21 agosto al 3 settembre 2026
di Antonello de Gennaro e Silvia Signore

Scoperto il grande orologio posizionato davanti a Palazzo di città tra luci e musica in una piazza affollata,, che ha dato il via ufficiale al il countdown verso i XX Giochi del Mediterraneo, che si svolgeranno a Taranto e Le gare si svolgeranno non solo a Taranto, ma anche a Lecce e nel Brindisino dal 21 agosto al 3 settembre 2026. Presenti, il commissario straordinario di Governo e presidente del Comitato organizzatore Massimo Ferrarese, il presidente del Comitato Internazionale Davide Tizzano , il sindaco Piero Bitetti, il direttore del Comitato organizzatore locale, Carlo Molfetta,  ed il nuovo presidente del Taranto, Vito Ladisa. Spazio anche alla musica, con l’orchestra giovanile della Magna Grecia con un’esibizione per valorizzare i talenti del territorio.  Senza dimenticare, l’illuminazione del Castello Aragonese della Marina Militare con i colori dei Giochi.

Una manifestazione fortemente sostenuta dal Governo Meloni ed in particolare dal ministro Abodi con un finanziamento di ben 275 milioni di euro messi a disposizione dal governo per la realizzazione ex novo, laddove necessario come nel caso dello Stadio del nuoto dotato di ben due piscine olimpioniche, del PalaRicciardi o del Centro nautico o dell’impianto per lo skateboard, e per la ricostruzione di quelli già esistenti come lo stadio Iacovone; oltre ad ulteriori 50 milioni per l’organizzazione dell’evento. Sono 41 i cantieri aperti in 21 Comuni tra le province ionica e brindisina oltre che a Lecce per quanto riguarda lo stadio di calcio.

“Questo un momento di gioia per il nostro territorio. – ha detto Ferrarese nel suo intervento – Quello che chiedo ai cittadini e a tutte le istituzioni è: dateci una mano. Ci volevano sette anni per fare tutto questo. Noi dobbiamo farlo in due anni e mezzo, da quando siamo partiti, ed è una cosa eccezionale”.

Nel suo saluto ai presenti il sindaco. di Taranto ha detto cheManca giusto un anno ai Giochi del Mediterraneo, un evento straordinario che proieterà Taranto e la comunità ionica sulla scena internazionale. Tutti insieme ce la faremo a dimostrare che il nostro futuro può essere diverso. Stasera, intanto, condivido con voi la mia grande emozione”.

“Questa sera non parleremo non parleremo di Industrie, non parleremo di riqualificazione del territorio”. – ha sottolineaTO il presidente del Comitato internazionale organizzatore dei Giochi del Mediterraneo, Davide Tizzano, – ” Noi fortunatamente parleremo di sorrisi, di medaglie, di bandiere che vanno su e degli inni nazionali. Ed è un’opportunità perché abbiamo la possibilità di spostare l’asse dell’attenzione su qualcosa di positivo» per poi sottolineare la coincidenza singolare ovvero la conteporaneità della presidenza italiana del Comitato internazionale con l’organizzazione dei Giochi in Italia. La seconda volta che ciò accade dopo Napoli

I Giochi del Mediterraneo sono una manifestazione sportiva multidisciplinare riservata alle nazioni del bacino Mediterraneo e ad alcune nazioni interne, ispirata ai Giochi Olimpici, che ha lo scopo di promuovere lo sport e la cooperazione tra i popoli del Mediterraneo.  L’evento sportivo internazionale vedrà la partecipzione di cinquemila atleti in rappresentanza di 26 Paesi di Europa, Africa e Asia. La prima edizione si è svolta nel 1951 ad Alessandria d’Egitto, mentre l’ultima nel 2022 a Orano (Algeria).

Gli impianti sportivi principali destinatari di interventi di rifacimento o ristrutturazione sono lo stadio “Erasmo Iacovone”, il PalaRicciardi, lo stadio del nuoto, il centro degli sport nautici. Le opere assegnate sono state lanciate dalla società ‘Sport e Salute’ controllata al 100% dal MEF- ministero Economia e Finanze con un bando unico di gara.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Milano, partito lo sgombero centro sociale Leoncavallo
Casa Bianca pianifica trilaterale Putin-Trump-Zelensky a Budapest
Come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
Meloni: "Confermato il primato dell'Italia". Pnrr, via libera alla 7^ rata
Estate italiana, lusso a confronto
Giubileo dei giovani, prefetto di Roma: "Molto soddisfatto, 'macchina' sicurezza si è adattata alle esigenze"
Cerca
Archivi
Scatta il countdown verso i Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto
Bonifici, dal 9 ottobre nuove regole : dalla modalità "futura" alla verifica del beneficiario
Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Milano, partito lo sgombero centro sociale Leoncavallo
Operazione Anemone: il ROS arresta 3 latitanti

Cerca nel sito