MENU
4 Luglio 2025 18:11

Per la CISL è un azzardo incomprensibile la scelta di spegnere due altiforni

A rischio il blocco della produzione dello stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

CdG ilva_stabilimento tarantoLo stabilimento ILVA di Taranto non può permettersi di fermare contemporaneamente gli altiforni 1 e 5. La produzione con i soli Afo 2 e 4 ( che hanno ridotta capacità ) manterrebbe la produzione dell’impianto al lumicino, con costi sociali, industriali e finanziari altissimi. Lo sostiene in una dichiarazione Marco Bentivogli segretario generale  della Fim Cisl , preannunciando la richiesta di un incontro urgente ai commissari.

Il cronoprogramma AIA prevedeva lo spegnimento dell’Afo 5 in serie all’Afo 1, ovvero solo dopo i lavori di rifacimento di quest’ultimo. Anche i commissari avevano confermato questa sequenza; ritardi e carenza di risorse per il rifacimento dell’Afo 1 vanno immediatamente recuperati

L’improvviso cambio di rotta da parte della gestione aziendale – aggiunge Bentivogli – rappresenta un azzardo che sicuramente non porta lontano, specie se si considera che la contemporanea fermata di Afo 1 e 5 porterà, inevitabilmente, al blocco dell’acciaieria. Non sappiamo nel frattempo cosa è cambiato. Siamo fortemente preoccupati e per questo chiediamo un incontro urgente ai commissari, perché ripristinino le modalità più utili a scongiurare il blocco dell’impianto, il recupero dei ritardi di ambientalizzazione e il suo rilancio produttivo“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito