MENU
23 Maggio 2025 05:59

Parlamento: Fratelli d’Italia inizia l’opposizione da destra

Il Parlamento ha iniziato a votare. Ma la coalizione di centrodestra si divide: Fratelli d' Italia il partito guidato da Giorgia Meloni vota contro il decreto Arera, a differenza della Lega e Forza Italia.

ROMA – L’immobilismo istituzionale che ha contraddistinto i primi mesi della nuova legislatura si appresta a giungere a una svolta. Il Parlamento infatti è impegnato con la discussione e votazione di 2 decreti legge deliberati dal dimissionario governo Gentiloni: il decreto Arera (autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) ed il decreto Alitalia.

Ecco com’è andato il primo voto finale in Parlamento

Il primo decreto è arrivato alla Camera dove, alla fine della scorsa settimana, dove è stato approvato in prima lettura. Molti gli spunti, soprattutto per quanto riguarda la coalizione elettorale di centrodestra tra Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, messa in forte discussione dal possibile governo tra il partito di Di Maio e quello di Salvini. mentre viene data per certa infatti l’assenza di Forza Italia dall’esecutivo, alcuni dubbi permanevano sul ruolo di Fratelli d’Italia. Ma il voto finale sul decreto Arera sembra aver fugato ogni dubbio ed incertezza: Fratelli d’Italia è stato l’unico gruppo a votare contro, mentre il resto dell’aula ha votato in favorevole del provvedimento.

Alcune prese di “posizione” si sono viste pure sugli ordini del giorno andati in votazione. Due erano a prima firma Fratelli d’Italia (gli ordini del giorno Ciaburro e Mollicone) e sono stati entrambi respinti. Ma mentre il sostegno di Forza Italia non è venuto a mancare, la Lega ha deciso di votare contro il propio alleato di coalizione in campagna elettorale.

In attesa di un accordo di Governo emergono dei primi spunti di riflessioni dall’aula. Oltre a quanto detto fino ad ora, è doveroso sottolineare come M5s e Lega abbiano deciso di affrontare in maniera differente lo smaltimento degli ultimi provvedimenti ereditati dal dimissionario Governo Gentiloni. Nei 2 odg presentati dalla Lega e approvati dalla Camera, il Movimento 5 stelle ha infatti deciso di astenersi. Su quanto accaduto va considerata la dovuta attenzione, trovandoci ancora in una fase politica transitoria.

La difficoltà per i 3 partiti della coalizione di centrodestra nel mantenere una linea comune appare evidente. Questo è un problema, soprattutto se il tentativo della Lega di fare un governo con il Movimento 5 stelle andasse a buon fine.

Al Senato i due gruppi (M5S-Lega) hanno 167 senatori, poco oltre la maggioranza assoluta necessaria per governare in maniera stabile. Il mancato sostegno di Fratelli d’Italia costituirebbe quindi una questione non da poco per il possibile esecutivo targato gislloverde, riducendo sensibilmente il margine di manovra a Palazzo Madama.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Cerca
Archivi
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto

Cerca nel sito