MENU
22 Marzo 2023 22:44
22 Marzo 2023 22:44

Nel Porto di Taranto. Insieme. Lo Ionian Shipping Consortium prende il volo

Schermata 2015-09-30 alle 03.13.59
nella foto l’on. Michele Pelillo

Il nuovo consorzio di operatori del porto di Taranto, Ionian Shipping Consortium, costituitosi nello scorso agosto, e già molto attivo,  ha salutato gli amici e un buon numero di imprenditori, esponenti del mondo politico e sociale e professionisti in una serata di gala presso la  Masseria Bagnara di Lizzano. Un’occasione per fare il punto della situazione a pochi mesi dalla costituzione del consorzio, che si propone, in controtendenza con l’attuale stagnazione dei traffici marittimi ionici, di fornire una base per la costituzione di un vero e proprio cluster portuale, sulla scorta di quanto esiste in ciascun porto nazionale ed europeo di rilievo, tra operatori qualificati ed autenticamente radicati sul territorio, in grado di sostenere con rinnovato dinamismo ed ottimismo, nel rispetto del ruolo imprenditoriale, le iniziative poste in essere dalle Istituzioni locali ed altri attori pubblici per il rilancio della nostra area portuale.

Schermata 2015-09-30 alle 03.15.04Anche il vivace confronto con la grande committenza privata e pubblica non può che essere la dimostrazione di un nuovo modello di lavoro che ha già portato cospicui risultati. Finalmente nel campo portuale c’è lavoro per Taranto, per le sue aziende e per i suoi lavoratori. Finalmente si esce, anche con i preventivati ostacoli, da una concezione monopolistica e si inaugura la stagione della competizione fondata sulla legalità, sulla trasparenza e sul merito. Quello dello “Ionian Shipping Gala” vuole diventare per gli organizzatori, un appuntamento annuale dove oltre al piacere di condividere risultati e tendenze, sarà possibile confrontarsi sulle dinamiche in atto e sulle prospettive di sviluppo della portualità ionica.

Schermata 2015-09-30 alle 03.15.36
nella foto Rinaldo Melucci e Nicla Pastore

Nel suo intervento di saluto, il Presidente del Consorzio Rinaldo Melucci ha rilanciato sulla necessità di traguardare anche un risultato “culturale” come obiettivo del consorzio. Per Taranto la portualità non deve essere elemento collaterale ma deve diventare davvero centrale alimentando così quella identità marittima spesso emarginata.

Nel corso della piacevole serata condotta della brava collega Nicla Pastore, al suo microfono si sono succeduti oltre ai rappresentanti delle aziende consorziate ,  anche l’ On. Michele Pelillo capogruppo del Pd nella Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, il Presidente di Confindustria Taranto Enzo Cesareo ed il Commissario dell’Autorità Portuale Prof. Sergio Prete.

Schermata 2015-09-30 alle 03.15.26
nella foto, i soci e lo staff dello Ionian Shipping Consortium

In tutti gli interventi attenzione e condivisione ma anche la speranza che la provocazione lanciata dalla Consorzio possa diventare “virale” coinvolgendo altri settori economici del nostro territorio. Ci auguriamo che il claim “Nel Porto di Taranto. Insieme.” scelto dallo  Ionian Shipping Consortium sia davvero profetico. Taranto ed il suo porto hanno bisogno di una ripresa economica.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Cassazione: il Comune di Taranto potrà avanzare richiesta di risarcimento per il dissesto. Ma chi paga ?
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
La violenza della Polizia Locale di Taranto contro un povero corriere della SDA (Poste Italiane)
Archivi
Semaforo verde alla Commissione d'inchiesta parlamentare sulle cause della morte di David Rossi
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Nasce a Roma il museo intitolato all'indimenticato campione Pietro Mennea
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.

Cerca nel sito