MENU
3 Ottobre 2025 17:30

Meteo ponte dell’Immacolata, arrivano pioggia e neve

Nel weekend il ciclone abbandonerà definitivamente l’Italia con le ultime piogge, sabato, su Isole Maggiori e Calabria meridionale, ci sarà bel tempo altrove.

Due giorni di tregua dal maltempo, ma da venerdì 8, giorno dell’Immacolata e inizio del Ponte, un nuovo ciclone secondo le previsioni meteo riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve, anche in pianura. Ecco cosa potrebbe succedere nei tre giorni del Ponte dell’Immacolata. Il condizionale è d’obbligo in quanto la traiettoria del ciclone che riporterà il maltempo sull’Italia potrebbe subire dei cambiamenti e modificare quindi la previsione. Intanto nelle giornate di mercoledì e giovedì ci sarà la rimonta dell’alta pressione e soffieranno venti di Maestrale. Le due giornate risulteranno in gran parte stabili e le piogge riguarderanno solamente le coste tirreniche di Calabria e Sicilia.

Cambierà tutto da venerdì 8, infatti le correnti instabili nordatlantiche si tufferanno nel Mar Mediterraneo dando vita a un ciclone che dal Mar Ligure dovrebbe scendere velocemente verso la Sardegna e infine la Sicilia, tutto in 24 ore. Se la traiettoria appena descritta dovesse essere confermata le precipitazioni colpiranno dapprima il Nordovest, soprattutto Val d’Aosta, Piemonte e Liguria con la neve che scenderà fino in pianura sul Piemonte, occasionalmente sulla bassa Lombardia e pure sull’Emilia occidentale, poi interesseranno diffusamente la Sardegna e in tarda serata la Sicilia. Pioverà un po’ invece sul resto della Lombardia, dell’Emilia e più raramente su Toscana e Lazio. Le temperature, dopo il leggero aumento di mercoledì e giovedì, torneranno a scendere su tutte le regioni.

Nel weekend il ciclone abbandonerà definitivamente l’Italia con le ultime piogge, sabato, su Isole Maggiori e Calabria meridionale, ci sarà bel tempo altrove. Domenica invece trascorrerà con un tempo in prevalenza soleggiato grazie all’arrivo dell’anticiclone, il grande assente di fine novembre e inizio di dicembre. L’alta pressione riuscirà a conquistare una bella fetta del bacino del Mediterraneo, inglobando anche gran parte del nostro Paese, soltanto al Nord si potranno verificare alcune piogge.

Previsioni meteo per oggi

Nord: Al mattino cieli in prevalenza sereni, poco nuvolosi sulle regioni nord-occidentali. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi.

Centro: Tempo stabile al mattino con nuvolosità irregolare sulle coste Abruzzesi. Nessuna variazione prevista nel corso delle ore pomeridiane. In serata attese ampie aperture su tutti i settori.

Sud ed Isole: Condizioni meteo stabili sia al mattino che al pomeriggio con cieli sereni o poco nuvolosi, con addensamenti specie lungo le regioni Adriatiche. In serata ancora tempo del tutto stabile con ampi spazi di sereno.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sesso, un italiano su 3 tradisce. Più di uno su 10 ha conosciuto il partner su una App
Maltempo, allerta arancione in Lombardia: piogge e temporali al Sud
Meteo, breve tregua dal maltempo prima di un nuovo peggioramento
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti
Cerca
Archivi
Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Esposto Sangiuliano: la procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi

Cerca nel sito