MENU
28 Marzo 2023 11:08
28 Marzo 2023 11:08

L’ex magistrato Nardi ed i suoi presunti complici a processo dinnanzi al Tribunale di Potenza

La Procura di Potenza a seguito dell'annullamento della sentenza di Lecce, ha confermato le ipotesi accusatorie e chiesto nuovamente il giudizio per il magistrato e anche per l’avvocata barese Simona Cuomo, il poliziotto Vincenzo Di Chiaro, Savino Zagaria e Gianluigi Patruno

La Procura di Potenza ha confermato le precedenti ipotesi accusatorie dei colleghi di Lecce ed ha richiesto al tribunale lucano un nuovo riconfermato rinvio a giudizio per l’ex giudice Michele Nardi ed i quattro presunti complici, l’avvocatessa barese Simona Cuomo, il poliziotto Vincenzo Di ChiaroGianluigi Patruno e Savino Zagaria per rispondere delle accuse di svendita di indagini e processi celebrati negli anni trascorsi in tribunale a Trani.

il Palazzo di Giustizia di Trani

L’udienza preliminare si terrà il prossimo 3 aprile dinnanzi al Gup di Potenza Lucio Setola, per rispondere a vario titolo, di corruzione in atti giudiziari e reati connessi e, per quei fatti, erano stati già condannati a Lecce, la cui sentenza, è stata annullata dalla Corte d’appello di Lecce nella primavera dello scorso anno, “per incompetenza funzionale”. Il magistrato Nardi a 16 anni e 9 mesi, l’avvocato penalista Cuomo a 6 anni e 4 mesi, il poliziotto De Chiaro a 9 anni e 7 mesi, Patruno a 5 anni e 6 mesi, Zagaria a 4 anni e 3 mesi.

il Palazzo di Giustizia di Lecce

Analoga decisione è stata decisa alcuni giorni fa dal Tribunale di Lecce, per la sentenza con la quale erano stati condannati in abbreviato l’ex pm Antonio Savasta, il magistrato Luigi Scimè, l’immobiliarista Luigi D’Agostino, gli avvocati Giacomo Ragno e Ruggiero Sfrecola. Anche per questo processo, la motivazione è stata identica: “incompetenza funzionale in favore di Potenza“.

il Palazzo di Giustizia di Potenza

Con la trasmissione degli atti alla Procura di Potenza, gli imputati che erano ritornati ad essere indagati, hanno visto riaccendersi la speranza di un differente sviluppo delle loro problematiche di giustizia giudiziarie. L’ex magistrato Michele Nardi dopo la sentenza di annullamento della condanna, in lacrime aveva dichiarato: “È stata distrutta la mia vita, quella della mia famiglia da un Tribunale, una Procura che non avevano alcuna competenza in materia“.

Più di qualcuno sperava che dalla Procura di Potenza arrivassero valutazioni differenti da quelle precedenti degli inquirenti della procura salentina. Ma invece è arrivata la formulazione una nuova richiesta di rinvio a giudizio e quindi sia l’ex giudice Nardi che si è sempre dichiarato innocente e gli altri quattro indagati dovranno prepararsi ad affrontare un nuovo processo nuovamente nelle vesti di imputati.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
Il gip del Tribunale di Roma archivia l'indagine su Matteo Renzi e Lucio Presta, per finanziamento illecito
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito