MENU
3 Novembre 2025 19:41

L’autunno arriva la prossima settimana

Nel secondo weekend di ottobre attesa nuvolosità in transito e anche qualche pioggia sparsa specie sulle regioni del Centro-Nord

Condizioni meteo per lo più asciutte in Italia nel corso dei prossimi giorni, a causa del campo di alta pressione che insiste sul Mediterraneo centro-occidentale. Temperature in lieve e graduale calo ma ancora al di sopra delle medie del periodo. Nel secondo weekend di ottobre alta pressione che dovrebbe cedere con l’inserimento di correnti umide dai quadranti occidentali che porterebbero nuvolosità in transito e anche qualche pioggia sparsa specie sulle regioni del Centro-Nord. Ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano che confermano una possibile svolta autunnale per la prossima settimana con una perturbazione più organizzata che potrebbe portare piogge diffuse sulla nostra Penisola. La tendenza è pero’ ancora affetta da elevata incertezza e dunque non ci resta che seguire gli aggiornamenti nei prossimi giorni.

Previsioni meteo per oggi

Nord

Tempo asciutto al mattino con cieli sereni, ma anche banchi di nebbia lungo il delta del Po e nubi basse sulla Liguria. Al pomeriggio ancora stabilita’ diffusa con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con prevalenza di cieli sereni e disturbi da nuvolosità bassa su Liguria e settori adriatici.

Centro

Tempo stabile al mattino sulle regioni del Centro con prevalenza di cieli sereni e qualche disturbo da nuvolosità bassa sulla Toscana. Al pomeriggio ancora tempo asciutto con cieli per lo più soleggiati. In serata non sono previste variazioni di rilievo, con cieli in prevalenza sereni e nubi basse sulle coste adriatiche.

Sud ed Isole

Al mattino tempo stabile e asciutto sulle regioni meridionali con cieli sereni e locali addensamenti sui settori costieri. Al pomeriggio locali acquazzoni o temporali nelle zone interne della Calabria e fenomeni isolati anche su quelli della Basilicata e della Sicilia, soleggiato altrove. In serata tempo asciutto ovunque con ampie schiarite. Temperature minime in calo al Centro-Nord e stazionarie o in lieve rialzo al Sud e sulle Isole Maggiori, massime in generale diminuzione su tutta l’Italia.

Previsioni meteo per domani

Nord

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni, ma anche foschie e nubi basse sulla Liguria e delta del Po. Al pomeriggio ampi spazi di sereno su tutti i settori. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni e nubi basse in formazione lungo i medesimi settori.

Centro

Al mattino tempo asciutto su tutti i settori con ampi spazi di sereno, nuvolosità bassa sulla Toscana. Al pomeriggio ancora tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con assenza prevalente di nuvolosità.

Sud ed Isole

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio isolati piovaschi sulle zone interne di Calabria e Sicilia, soleggiato altrove. In serata torna la stabilita’ ovunque con ampie schiarite, possibili nubi basse in formazione lungo le coste Tirreniche. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Maltempo ad Halloween, ciclone porta pioggia e rovesci
Bel tempo in arrivo ma per poco, dopo il sole nuovi temporali
Da domani cambia tutto: maltempo in arrivo, rischio eventi estremi
Dopamina in tilt: come il piacere istantaneo ci sta rubando la vita
Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi
Cerca
Archivi
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Milano è prima nella classifica delle province più pericolose d'Italia per numero di reati
Malagò: "Olimpiadi Milano Cortina 2026 faranno la storia"
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo

Cerca nel sito