MENU
24 Settembre 2023 14:44
24 Settembre 2023 14:44

In arrivo anche a Taranto la fibra ottica a 100 mega

Con la rete di nuova generazione benefici per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni

Al via i lavori per estendere il servizio in fibra ottica con velocità fino a 100Mbps grazie all’intesa tra Comune di Taranto e Vodafone Italia, una vera e propria accelerazione digitale che doterà la città di un’infrastruttura di rete fissa innovativa con benefici per i cittadini e una maggiore competitività per le imprese.

Il servizio, disponibile a partire dal prossimo mese di luglio, ha l’obiettivo di portare la banda ultra larga fissa al 90% della popolazione tarantina per un investimento da parte di Vodafone Italia di oltre 7 milioni di euro. L’attivazione della fibra ottica a Taranto è infatti parte integrante del piano degli investimenti che il gestore telefonico inglese sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia.

Vodafone in virtù della spinta innovatrice promossa dal Comune di Taranto ,  ha inoltre predisposto degli allacciamenti in fibra ad uso esclusivo della pubblica amministrazione che permetteranno il collegamento ad alcuni edifici pubblici come scuole, uffici e altri spazi comunali.

CdG fibra-vodafoneCon la nuova architettura di rete con tecnologia Fiber to the Cabinet (FTTC), che prevede l’utilizzo di infrastrutture sotterranee con fibra ottica che alimentano i cabinet stradali di Vodafone, è possibile raggiungere velocità di connessione fino a 100 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload. I cittadini potranno così usufruire di una rete che consentirà di utilizzare servizi sempre più avanzati e applicazioni ad alta intensità di banda quali streaming di video ad alta definizione, connessioni multidevice e online gaming. Anche imprese e pubblica amministrazione potranno beneficiare di una rete in grado di veicolare servizi sempre più avanzati come il cloud, lo smart working e le video conferenze ad alta definizione.

A Taranto – spiega il Sindaco di Taranto, dott. Ippazio Stefàno in questa città che guarda il futuro, su internet si naviga ad alta velocità con la rete di nuova generazione che sta installando Vodafone Italia, grazie anche alla fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale. Lo sviluppo sostenibile del territorio passa pure attraverso la più evoluta infrastrutturazione tecnologica e la modernità viaggia sui binari della connessione, dell’efficienza e della velocità per assicurare benefici e competitività alle imprese ai cittadini

L’estensione della rete in fibra, così come lo sviluppo del 4G e 4G+, già disponibili a Taranto – commenta Maurizio Sedita, Direttore Regione Sud di Vodafone Italia ci consente di offrire ai nostri Clienti l’occasione di sperimentare un servizio differenziante e a prova di futuro. Siamo convinti che la banda ultralarga sia un fattore abilitante per la crescita del Paese e del territorio“.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Le novità delle barche più belle del Salone Nautico
Standing ovation per il presidente Mattarella all' assemblea generale di Confindustria
Presentata alla Fiera del Levante la campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia sul risparmio delle risorse idriche
Galà nazionale dell’Olio extravergine di oliva in Puglia: il Premio Foglia d’olio 2023 a cinque donne imprenditrici
Acciaierie d' Italia ex Arcelor Mittal, mancano i pezzi di ricambio e molti lasciano
Google, Apple e TikTok: sei mesi per rispettare le regole su concorrenza e trasparenza
Archivi
Le novità delle barche più belle del Salone Nautico
Il Papa accolto da Macron a Marsiglia: "Chi rischia la vita non invade"
Matteo Messina Denaro in coma irreversibile. Ha chiesto di non subire accanimento terapeutico.
Il commissario di Governo sui Giochi del Mediterraneo fa chiarezza e smentisce il Comune di Taranto
E'morto Giorgio Napolitano

Cerca nel sito