MENU
24 Ottobre 2025 14:39

Ilva: come previsto i ricorsi del Comune di Taranto e della Regione Puglia contro il decreto di Palazzo Chigi passano al Tar Lazio

I giudici accolgono l'eccezione dei legali dell'ILVA e dichiarano la propria incompetenza territoriale: se ne occuperà il Tar del Lazio. Per il Tar Lecce "Il decreto non riguarda solo questa regione". Ancora una volta i ricorsi di Michele Emiliano vengono rigettati e vanificati nel nulla come vapore acqueo. ALL'INTERNO L'ORDINANZA INTEGRALE DEL TAR

ROMA  – Il Tar di Lecce, accogliendo l’eccezione dei legali dell’ILVA, ha dichiarato la propria incompetenza territoriale in merito ai ricorsi presentati dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto contro il Decreto del presidente del Consiglio con il quale lo scorso 29 settembre è stato approvato il nuovo piano ambientale dell’ ILVA. Gli atti saranno quindi inviati al Tar a Roma.

Il Tar pugliese ha ritenuto che la competenza è del Tribunale amministrativo del Lazio in considerazione dei riflessi dei provvedimenti impugnati su tutto il territorio nazionale. L’eccezione di incompetenza era stata presentata non solo dall’ILVA, ma anche dall’Avvocatura dello Stato e dalla cordata acquirente Am InvestCo. Alla richiesta si era associato l’avvocato Luigi Quinto per conto della Provincia di Taranto, che è intervenuta “ad opponendum” contro il ricorso del Comune di Taranto e della Regione Lazio.

Ordinanza ILVA TAR LECCE

Nell’ordinanza di questa mattina la Terza sezione del Tar di Lecce presieduta dal dr. Enrico D’ Arpe  ha precisato che “il criterio ordinario di riparto della competenza territoriale è quello della sede dell’Autorità amministrativa cui fa capo l’esercizio del potere oggetto della controversia di cui si discute” e che “qualora l’atto abbia effetti diffusi o ultraregionali competente sarà il Tar del Lazio, sede di Roma“. Nel caso in questione, la parte ricorrente non ha impugnato soltanto il Dpcm del 29 settembre 2017, ma ha censurato anche “la legittimità del Decreto con cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiudicato ad Am InvestCo Italy srl, in data 5 giugno 2017, il trasferimento dei complessi aziendali delle società del gruppo ILVA (il “Decreto di aggiudicazione”), sebbene solo nella parte relativa allo stabilimento di Taranto e limitatamente alle parti in cui già si prevede nella domanda dell’aggiudicatario l’esecuzione del Piano ambientale entro il 2023“.

Il Decreto di aggiudicazione secondo i giudici amministrativi pugliesiconcerne inscindibilmente beni aziendali che non sono ricompresi solo nel territorio della Regione Puglia ma ricadono anche in altre Regioni, quali – a mero titolo esemplificativo – gli stabilimenti di Genova, Novi Ligure, Porto Marghera e Racconigi, nonchè gli uffici di Milano“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata
Cerca
Archivi
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"

Cerca nel sito