MENU
2 Novembre 2025 16:08

Il premier Conte contro la Regione Puglia: “E’ inaccettabile che non recepisca la parità di genere»

Il presidente del Consiglio si contrappone politicamente contro la scelta della Regione Puglia, che ha bocciato il doppio voto di genere per le prossime elezioni Regionali, che si terranno i prossimi 20 e 21 settembre: "Siamo pronti a intervenire per riconoscere il principio della parità. Non possiamo accettare che la Regione Puglia non recepisca il principio fondamentale di parità tra uomo e donna per l’accesso alle cariche elettive. Lo Stato non può retrocedere sul punto"

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte attacca la Regione Puglia, che non ha approvato il voto di genere — con doppia preferenza uomo-donna — per le prossime elezioni Regionali, che si terranno i prossimi 20 e 21 settembre. Una legge che Emiliano e la sua maggioranza consiliare di centrosinistra ha avuto 5 anni per fare ed attuare, ma non è stata mai fatta

Non possiamo accettare che la Regione Puglia non recepisca il principio fondamentale di parità tra uomo e donna per l’accesso alle cariche elettive. Lo Stato non può retrocedere sul punto” ha detto il premier Conte.

Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Conte conferma che il governo è pronto a intervenire con un decreto: “Prendiamo atto delle disponibilità di alcuni Gruppi regionali (del centrodestra n.d.r.) ad approvare urgentemente la norma. Attendiamo allora che si completi il processo nelle prossime ore” aggiungendo “Il Governo, forte anche dei pareri giuridici acquisiti, andrà sino in fondo. Siamo pronti ad esercitare i poteri sostitutivi affinché nella Regione Puglia, e in tutte le altre regioni che ancora mancano all’appello, sia riconosciuto e applicato e concretamente principio di parità di genere“.

la ministra Teresa Bellanova

Molto critica con Emiliano anche la ministra Teresa Bellanova: “Dopo la vergognosa prova che hanno dato di sé il presidente della Regione Puglia e la maggioranza consiliare, incapaci di adeguare la legge elettorale pugliese alla norma dello Stato sulla doppia preferenza di genere, non resta che una strada da percorrere: procedere alla nomina di un Commissario ad hoc con decreto del governo nazionale” come scrive su FacebookEsclusivo obiettivo adeguare immediatamente la legge elettorale e garantire la pari opportunità uomo-donna nel nuovo Consiglio regionale“.

“Va da sé che a garantire l’applicazione della norma e la presenza delle donne nel governo della Puglia non può essere chi per cinque anni ha boicottato sistematicamente la prima e le seconde. Di conseguenza – conclude la Bellanovanon l’attuale presidente Emiliano“. 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'intervento della figlia dell'ex premier dopo la Cassazione
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata
Chiara Appendino si dimette da vicepresidente M5s
Cerca
Archivi
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale

Cerca nel sito