MENU
19 Settembre 2025 02:50

Il Ministero dell’ Interno ispeziona il Comune di Manduria

Alla commissione è stato assegnato un periodo di tre mesi, che potrà essere prorogato una sola volta, per un totale di 6 mesi complessivi per accertare eventuali pericoli di infiltrazione da parte della criminalità organizzata nella gestione dell' Ente comunale.

ROMA – Con provvedimento del 23 agosto il prefetto di Taranto dott. Donato Cafagna, su delega del Ministro dell’ Interno, ha disposto un accesso ispettivo antimafia presso il Comune di Manduria, ove recenti iniziative giudiziarie hanno evidenziato pericoli di infiltrazione da parte della criminalità organizzata nella gestione dell’ Ente comunale.

Il riferimento è collegato al presunto rapporto tra mafia e politica evidenziato dall’inchiesta coordinata dal pm dott. Alessio Coccioli della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce affidata alla Squadra Mobile di Taranto, e culminata nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare lo scorso 4 luglio nei confronti di 27 indagati. Fra i destinatari delle misure  cautelati comparivano Massimiliano Rossano ex assessore comunale allo Sport e Nicola Dimonopoli   ex consigliere comunale del Comune di Manduria,  eletto con la lista civica “Proposta per Manduria” nelle elezioni ammimistrative del 2013 .

Gli accertamenti e le verifiche disposte, verranno effettuate da una Commissione composta dal Vice prefetto della  Prefettura di Taranto  dott.ssa Maria Luisa Ruocco , dal vice questore aggiunto dott. Carlo Pagano attuale capo della Squadra Mobile della Questura di Taranto, e dal dott. Maurizio Di Monte funzionario del Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per la Campania, Molise, Basilicata e Puglia.

Alla commissione è stato assegnato un periodo di tre mesi, che potrà essere prorogato una sola volta, per un totale di 6 mesi complessivi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La Regione Puglia investe in digitalizzazione per l’export 
Oggi le dimissioni del cda Mediobanca
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
Michele Cicala e Pietro Buscicchio condannati a 3 anni per la truffa sul gasolio. Esclusa l'aggravante mafiosa
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Cerca
Archivi
Rai e Comune siglano intesa per il Festival di Sanremo
La Regione Puglia investe in digitalizzazione per l’export 
Oggi le dimissioni del cda Mediobanca
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino

Cerca nel sito