MENU
29 Marzo 2023 21:35
29 Marzo 2023 21:35

Il Generale Adelmo Lusi è il nuovo comandante dei NAS. Il Generale di Divisione Claudio Vincelli passa al comando della Divisione Unità Specializzate Carabinieri. 

I Carabinieri per la tutela della Salute hanno un nuovo Comandante: il Generale di Divisione Adelmo Lusi. Nel suo discorso di insediamento, sottolineando l’alto valore del lavoro svolto dai Nas, ha “auspicato il raggiungimento di nuovi ed importanti obiettivi operativi”. Lorenzn: “Al nuovo comandante Lusi la massima disponibilità del Ministero nel proseguire quella proficua, reciproca e intensa collaborazione che ha sempre contraddistinto i rapporti tra il Ministero e l’Arma dei Carabinieri”.

ROMA – Cambio al vertice del Comando Carabinieri per la tutela della Salute. Il nuovo Comandante è il Generale di Divisione Adelmo Lusi. che dallo scorso 3 giugno ha preso il posto del Generale di Divisione Claudio Vincelli, a sua volta “promosso” e passato al comando dell’importante  Divisione Unità Specializzate Carabinieri, da cui dipendono tutti i reparti dell’Arma che espletano attività specializzate ( ad eccezione del ROS il Raggruppamento Operativo Speciale e del Reggimento a Cavallo) .

La Divisione Unità Specializzate Carabinieri , esercita funzioni di direzione, di coordinamento e di controllo dei propri reparti, i quali, assolvono – ad integrazione, a sostegno o con il supporto dell’organizzazione territoriale, con  compiti connessi con la tutela dell’ambiente, la tutela del patrimonio culturale,; la tutela del lavoro, l’osservanza delle norme comunitarie ed agroalimentari, la repressione del falso nummario, le esigenze della Banca d’Italia, la tutela della salute,  l’espletamento ed il coordinamento di attività d’indagine specialistiche, tecniche o scientifiche, nonché il supporto aereo.

Il Generale Adelmo Lusi  arriva al Comando dei Carabinieri dei Nas, dopo aver ricoperto per un anno e mezzo l’incarico di Capo del V Reparto “Affari Generali dello Stato Maggiore della Difesa” , dove era giunto nel gennaio del 2016, di Comandante della Legione “Calabria” per tre anni, dal 2010 al 2013, e di Vice Direttore Tecnico Operativo Vicario della DIA la Direzione Investigativa Antimafia per tre anni, dal 2013 al 2016.  Il nuovo Comandante ha salutato il personale del Reparto, richiamando l’alto senso di responsabilità e abnegazione con cui quotidianamente i Carabinieri dei Nas svolgono gli innumerevoli compiti a servizio dei cittadini, affinché venga salvaguardato il bene primario della Salute. Il Generale Lusi nel suo discorso di insediamento ha, altresì, lodato la spiccata professionalità e le specifiche competenze tecniche che contraddistinguono questo Reparto dell’Arma dei Carabinieri ad elevata vocazione specialistica, auspicando il raggiungimento di nuovi ed importanti obiettivi operativi.

Intendo esprimere, a nome di tutto il Ministero, il mio più cordiale benvenuto e i miei più sinceri auguri di buon lavoro al generale di divisione Adelmo Lusi che ha assunto l’importante incarico di comandante dei Carabinieri per la Tutela della Salute (Nas)” il  commento sulla nomina espresso dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin .  “In questo senso – ha continuato – desidero ringraziare il generale di divisione Claudio Vincelli per il servizio reso in due anni di incessante attività, nei quali si è profuso con non comune professionalità e competenza alla guida del Nas”.

L’elevata vocazione specialistica e le profonde cognizioni tecniche che contraddistinguono questo reparto dell’Arma – evidenzia – sono un grande valore aggiunto per la salute degli italiani e rappresentano uno dei migliori biglietti da visita per la sicurezza del nostro sistema sanitario. Tante – conclude il Ministro – sono le sfide che ci attendono ogni giorno: dai controlli negli ospedali, alla vigilanza sul settore alimentare e farmaceutico. Intendo pertanto assicurare al nuovo comandante Lusi la massima disponibilità del Ministero nel proseguire quella proficua, reciproca e intensa collaborazione che ha sempre contraddistinto i rapporti tra il Ministero e l’Arma dei Carabinieri”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
Il gip del Tribunale di Roma archivia l'indagine su Matteo Renzi e Lucio Presta, per finanziamento illecito
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
Quattro vigili indagati a Sassuolo per tortura: incredibilmente due di loro potranno rientrare in servizio
Archivi
La Cassazione francese non autorizza l'estradizione di 10 terroristi italiani di sinistra
100 anni di Aeronautica Militare celebrati al Pincio e da un treno Frecciarossa dedicato
Si indaga per depistaggio sull'evasione di Artem Uss a Milano. L' ira degli USA mentre la giustizia italiana continua a coprirsi di ridicolo
Pesca vietata dei ricci di mare in Puglia per tre anni. Nelle pescherie e ristoranti solo prodotti importati
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori

Cerca nel sito