MENU
4 Luglio 2025 09:31

Il Codice della sicurezza sul lavoro presentato dall’ ENI e Confindustria a Taranto

La tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, così come quella dell’ambiente, è una materia molto complessa ed articolata che pretende conoscenza approfondita, competenza, organizzazione ed esperienza. Diventa pertanto fondamentale disporre di adeguati strumenti che agevolino l’attività di valutazione del rischio, di prevenzione, di protezione e di controllo.

nella foto, l' avv. Ernesto Irace
nella foto, l’ avv. Ernesto Irace

La raccolta di norme giuridiche sulla sicurezza sul lavoro promossa da Eni – il “Codice della Sicurezza sul Lavoro” curato dall’ avvocato Ernesto Irace – rappresenta pertanto un valido strumento di supporto alla quotidiana attività lavorativa che permette a tutti gli utenti di costruire un’organizzazione efficace, in grado di massimizzare la valutazione e la prevenzione dei rischi migliorando la qualità della vita dei lavoratori e di noi stessi.

Giovedì, 26 novembre in occasione della presentazione del testo di cui parlerà lo stesso autore, si terrà nella sala conferenze della ex Caserma Rossarol, in via Duomo, una tavola rotonda sui temi della sicurezza che vedrà coinvolti diversi “attori” deputati, ciascuno per la propria competenza, a fornire un contributo al tema, che presenta molteplici aspetti ed altrettante chiavi di lettura.

CdG enzo cesareo
nella foto, Enzo Cesareo

Il programma prevede alle 15.30 i saluti del Presidente di Confindustria Taranto Vincenzo Cesareo, a cui seguirà la presentazione del “Codice” a cura di Ernesto Irace ( avvocato dello Studio Legale Tonucci & Partners di Roma). Seguirà una tavola rotonda cui prenderà parte Luca Amoruso direttore dello Stabilimento Eni  di Taranto ; Agatino Carrolo Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco ; Giuseppe Gigante Direttore Vicario Regionale dell’ INAIL ; Giuseppe Ricci Executive Vice President Healty, Environment & Quality di Eni ; Fernando Caracuta Consigliere Giuridico presso il Ministero del Lavoro ; Claudio Schiavone dello Studio Legale Schiavone & Partners. A moderare il dibattito sarà Nunzio Leone, giuslavorista ed esperto in sicurezza del lavoro.

Le conclusioni saranno affidate a Domenico Noviello, Executive Vice President Rapporti con Organismi Associativi dell’ Eni.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito