MENU
2 Settembre 2025 13:13

Il calendario 2023 della Polizia di Stato dedicato alla tutela del territorio e dell’ambiente

Il racconto fotografico che accompagnerà il 2023 è stato affidato anche quest’anno ai poliziotti-fotografi che hanno catturato con i loro scatti le attività degli operatori che quotidianamente garantiscono la sicurezza dei cittadini, in una prospettiva inedita, ossia quella della valorizzazione del territorio in cui operano. 

Presentato oggi nella suggestiva cornice dell’Acquario Romano a Roma, la presentazione dell’edizione 2023 del Calendario della Polizia di Stato alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Lamberto Giannini. L’evento è stato condotto dal poliziotto ad honorem e conduttore televisivo Massimiliano Ossini con la presenza e partecipazione del giornalista Mario Calabresi appassionato di fotografia  e di Cristina Cassar Scalia, nota autrice di romanzi la cui protagonista è una poliziotta della Squadra Mobile di Catania. Presente l’ex-capo della Polizia e sottosegretario alla Sicurezza Nazionale del Governo Draghi, prefetto Franco Gabrielli

il ministro dell’ Interno Matteo Piantedosi ed il capo della Polizia di Stato Lamberto Giannini

Il racconto fotografico che accompagnerà il 2023 è stato affidato anche quest’anno ai poliziotti-fotografi che hanno catturato con i loro scatti le attività degli operatori che quotidianamente garantiscono la sicurezza dei cittadini, in una prospettiva inedita, ossia quella della valorizzazione del territorio in cui operano. 

Gli scatti sono stati valutati e selezionati da Gianni Berengo Gardin un grande maestro della fotografia del novecento, che ha sottolineato il valore artistico delle foto nelle quali i fotografi poliziotti hanno saputo cogliere il valore delle attività immortalate grazie all’empatia data dal fare parte della stessa famiglia.

Le fotografie che scandiscono le pagine ed i mesi del calendario ritraggono poliziotte e poliziotti contestualizzati in luoghi di grande bellezza, che vedono l’alternarsi di località iconiche e luoghi inediti del nostro splendido Paese. Con questa edizione del calendario, la Polizia di Stato raccoglie l’esigenza di tutelare il territorio e l’ambiente, sempre più sentita dai cittadini e sostiene – attraverso la fotografia -un processo di arricchimento culturale.

Anche per quest’anno il ricavato delle vendite del calendario sarà devoluto ad attività benefiche: una parte, infatti, nel solco del consolidato impegno della Polizia di Stato al fianco del Comitato Italiano per l’Unicef, sosterrà il progetto “Emergenza siccità Etiopia”; una quota, invece, sarà devoluta al Piano “Marco Valerio” del Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato a favore dei figli minori dei poliziotti affetti da patologie gravi e croniche. Le modalità di acquisto sono consultabili sul sito  WWW.REGALI.UNICEF.IT r sul sito WWW.POLIZIADISTATO.IT

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Giorgetti: "Sui dazi Trump detta le regole. L'Europa faccia mea culpa"
Il sindaco di Taranto Bitetti: "Revocate dimissioni, sarò a riunione ex Ilva"
Cerca
Archivi
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto

Cerca nel sito