MENU
17 Agosto 2025 10:34

Guardia di Finanza. Operazione “Tutto Incluso” a Bari

Al termine di indagini patrimoniali, la Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta ha eseguito un sequestro di beni mobili, immobili, rapporti finanziari e l’intero compendio aziendale di un agriturismo nei confronti di R.S., 38enne molfettese (e dei suoi familiari conviventi), già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti, usura ed estorsione, congiunto di Alfredo Fiore detto “la Cerasa”, pregiudicato assassinato nel marzo 2014 con diversi colpi di pistola al volto presso il mercato settimanale di Molfetta.

Schermata 2016-05-05 alle 14.27.00Il provvedimento disposto dal Tribunale di Trani ai sensi del “Codice Antimafia” giunge a conclusione di indagine, coordinata dalla Procura di Trani e dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bari, culminata con l’arresto del molfettese lo scorso ottobre 2015, per i reati di illecita detenzione di armi e materiale esplodente, usura ed estorsione. Gli accertamenti patrimoniali eseguiti hanno permesso di verificare l’assoluta sproporzione tra il valore dei beni nella disponibilità del soggetto ed i redditi dichiarati dall’intero nucleo familiare nel corso degli ultimi 18 anni. In particolare, R.S., ritenuto di spiccata ed attuale pericolosità sociale, conduceva un tenore di vita elevato grazie ai proventi delle illecite attività con cui aveva accumulato negli anni un patrimonio mobiliare e immobiliare (anche fittiziamente intestato ai familiari conviventi) di circa 3 milioni di euro.

Tra i beni sottoposti a sequestro si annoverano le quote societarie e l’intero compendio aziendale di un agriturismo, terreni, automezzi, circa 400 mila euro in contanti nonché saldi attivi riferiti a n. 22 rapporti finanziari e n. 10 polizze assicurative.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Le nuove norme per chi getta rifiuti dall'auto: rischio arresto e multe fino a 18.000 euro
Cerca
Archivi
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online

Cerca nel sito