MENU
4 Settembre 2025 20:27

La Gdf controlla le consulenze esterne nelle aziende del Comune di Bari

In corso un'inchiesta della Corte dei Conti di Puglia. Le Fiamme Gialle dovranno acquisire copia del regolamento della società per l'affidamento degli incarichi di consulenza esterna, gli elenchi degli affidamenti nel periodo 2014-2015 unitamente alla relativa autorizzazione e la specifica sull'entità dei compensi.

CdG corte-dei-contiIl Gruppo tutela spesa pubblica del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Bari su delega ricevuta dal vice procuratore generale della Corte dei Conti, Pierpaolo Grasso, sta visitando le società partecipate del Comune di Bari per verificare la regolarità e congruità delle consulenze. Nell’ambito del fascicolo istruttorio n. 2015/4476 avente per oggetto proprio gli incarichi esterni, i finanzieri hanno già visitato gli uffici dell’  Amgas spa e dell’ Amtab .

Oggetto della delega di indagine ricevute dalla procura regionale,  l’acquisizione di ogni tipo di documentazione relativa agli incarichi di consulenza all’interno delle “municipalizzate” e i relativi criteri di assegnazione. Gli accertamenti riguardano tutte le società partecipate. Le Fiamme Gialle dovranno acquisire copia del regolamento della società per l’affidamento degli incarichi di consulenza esterna, gli elenchi degli affidamenti nel periodo 2014-2015 unitamente alla relativa autorizzazione e la specifica sull’entità dei compensi.

Nella delega di indagine affidate dalla Corte dei Conti alla Guardia di Finanza ha chiesto di “specificare e documentare” e cioè verificare se a suo tempo i relativi provvedimenti amministrativi sono stati pubblicati come previsto dall’ Amministrazione Trasparente sul sito web della società, e dovranno altresì verificare se vi sia un albo dei consulenti (ed in tal caso acquisire la copia) e se l’azienda abbia tenuto conto di un eventuale sistema di “rotazione”.

In alcune società che peraltro già in passato erano finite sotto controllo dei finanzieri  proprio per la vicenda degli incarichi esterni.  In particolare, in un’azienda, si sarebbero registrati incarichi “seriali”., mentre all’ Amtab, la Guardia di Finanza è ormai di casa da diversi mesi nell’ambito di un’inchiesta, avviata anche dalla magistratura penale, sulla gestione della società per la quale sono indagati ex vertici dell’azienda. Sulla base delle prime verifiche effettuate dai finanzieri all’Amgas Spa, che è stata la prima società a sottoscrivere il protocollo di legalità con la Prefettura, la documentazione risultava tutta pubblicata on line e quanto richiesto è stato immediatamente messo a disposizione delle Fiamme Gialle.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

E' morto Giorgio Armani, il vero "re" della moda
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
Cerca
Archivi
E' morto Giorgio Armani, il vero "re" della moda
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs

Cerca nel sito