MENU
18 Settembre 2025 08:54

G7: la Polizia indaga su fake news

Un messaggio su WhatsApp annunciava scontri su via Napoli e diventa virale. Sul socialnetwork Facebook circolano continuamente notizie e immagini false di scontri inventati: "Me lo ha detto il barbiere". Si ipotizza il reato di procurato allarme

ROMA – La Polizia di Stato ha avviato accertamenti sulle “fake news” che da stamani circolano sui canali WhatsApp e sui social network relative a scontri violenti in corso a Bari dove è in corso il G7 dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali. Gli accertamenti della Digos riguardano l’origine di bufale e false segnalazioni e si ipotizza il procurato allarme.

Tutto nasce da un audiomessaggio circolante su Whatsapp. La voce è quella di una donna, il tono è agitato ma composto.  “Buongiorno, vi volevo avvisare che in via Napoli dove lavora mio marito mi ha detto che sono arrivati i greci che stanno spaccando macchine, negozi, semafori. C’è un macello e ora si stanno avviando nelle nostre strade un po’ più del centro, vi volevo avvisare di restare a casa e di non portare i bambini in quelle vie“. Ma anche sui social, soprattutto su Facebook, circolano foto di vecchi scontri relativi ad altre città e a manifestazioni passate, oltre a video

Chiaramente è tutto falso. La situazione in città è tranquillissima,   nel quartiere Libertà, in via Napoli, non c’è nessuno così come non ci sono manifestanti violenti in via Capruzzi o vicino al tribunale di piazza De Nicola. Le manifestazioni autorizzate, un’assemblea promossa da Rifondazione Comunista in piazza Cesare Battisti  e i laboratori delle associazioni su diseguaglianze e povertà organizzati al Politecnico, sono tutte assolutamente pacifiche. Le bufale seguono quelle dei giorni scorsi in cui si erano diffuse voci di ambulanze-bomba e di arrivi in massa dei black bloc, che sono state smentite dal Questore di Bari .

Grazie ad una segnalazione sono state trovate tre borse , risultate poi innocue nel corso di controlli compiuti dalle forze dell’ordine effettuati nei pressi del Teatro Petruzzelli di Bari dove in serata ieri si è svolta cerimonia di apertura della riunione dei ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali dei paesi del G7. Sono intervenuti sul posto anche i cani degli artificieri della polizia. Le borse sono state controllate e sono risultate essere di proprietà in realtà di un uomo senza fissa dimora.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Cerca
Archivi
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"

Cerca nel sito