MENU
27 Luglio 2025 11:41

DISOCCUPAZIONE ? BASSA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SUD PER 2800 POSTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Il ministero aveva del resto fatto sapere che il ciclo di selezioni per il Concorso Sud, finalizzato all’assunzione a tempo determinato di 2.800 tecnici nelle amministrazioni del Mezzogiorno, dopo la prima tornata di esami conclusa venerdì scorso, dal prossimo 22 giugno prevede la convocazione per la prova scritta anche gli altri circa 70mila candidati

di REDAZIONE POLITICA

Il Ministero constatata la bassa partecipazione al concorso per i 2.800 posti nella pubblica amministrazione voluto dal ministro Renato Brunetta, ha aperto ai circa 70mila candidati che avevano presentato domanda di partecipazione e per i quali era stata già effettuata la valutazione dei titoli.La bassa partecipazione per il cosiddetto Concorso Sud, torna a far discutere, in un momento in cui il tema del lavoro scavalca addirittura l’emergenza sanitaria in alcuni casi e i sindacati sono ancora in trincea a difesa del blocco dei licenziamenti.

Moltissimi non si sono presentati – afferma Nicola Fratoianni segretario di Sinistra Italianae molti altri non hanno raggiunto il punteggio minimo”. “Il risultato finale? – aggiunge – Il bando è stato cambiato in corso d’opera e sono stati ammessi tutti coloro che hanno fatto domanda e sono in possesso dei requisiti minimi. Da 8mila ad oltre 70mila persone. Un ‘contrattempo’ che ci costerà tempo e soldi”.

il ministro del lavoro Andrea Orlando

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando interviene su un altro tema spinoso, quello del salario minimo, a cui è legata anche un’altra componente della maggioranza, il M5s. “Siamo favorevoli all’introduzione del salario minimo che non indebolisca la contrattazione e anzi la rafforzi”, dice Orlando nel Consiglio europeo dei ministri del Lavoro aggiungendo che “vanno definiti i criteri dei soggetti autorizzati alla contrattazione”.

Il ministero aveva del resto fatto sapere che il ciclo di selezioni per il Concorso Sud, finalizzato all’assunzione a tempo determinato di 2.800 tecnici nelle amministrazioni del Mezzogiorno, dopo la prima tornata di esami conclusa venerdì scorso, dal prossimo 22 giugno prevede la convocazione per la prova scritta anche gli altri circa 70mila candidati che avevano presentato domanda di partecipazione e per i quali era stata già effettuata la valutazione dei titoli. Tutto questo appunto “in ragione della bassa partecipazione degli 8.582 candidati ammessi, inferiore al 65% in media e addirittura inferiore al 50% in alcune regioni, e della assoluta necessità di garantire l’interesse pubblico di vedere ricoperte tutte le 2.800 posizioni ricercate”. È stata quindi decisa una modifica del bando, superando ed eliminando il limite originariamente fissato per l’ammissione alla prova scritta, pari a tre volte il numero dei posti messi a bando più gli ex aequo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cosa cambia realmente sui liquidi in aereo nel bagaglio a mano, ? Profumi, acqua, creme, deodorante sono un liquido !
Poste: Del Fante, semestre record adesso guardiamo a Tim ed alla rete
La Santanché si libera di Visibilia e "regala" le sue testate all’editore Armaroli
Canon è Sponsor sostenitore dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – la Biennale di Venezia
Il ministro Urso: "Approvata autorizzazione integrata ambientale, stabilimento Ex Ilva, è salvo"
Cerca
Archivi
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico

Cerca nel sito