MENU
14 Luglio 2025 04:12

Politica & Istituzioni

“Ciò di cui c’è bisogno – ha aggiunto il sottosegretario alla Presidenza – va discusso nella sede propria che è il Tavolo istituzionale per Taranto. L’abbiamo convocato per il 12 dicembre e lì faremo il punto. Quel che serve verrà messo”
26 Novembre 2016
Il settimanale britannico si schiera per il No al referendum italiano, minando la propria reputazione, con una serie impressionante di contraddizioni ed errori grossolani manifestando la propria sfiducia per la democrazia in Italia
25 Novembre 2016
” Il recente e mancato emendamento del relatore in Commissione Bilancio relativo a quanto suddetto non corrisponde alle aspettative della Comunità jonica, alla quale in diverse circostanze diversi rappresentanti del nostro Governo avevano dato rassicurazione”
25 Novembre 2016
In attesa della pubblicazione dei risultati dello studio condotto dall’Istituto superiore di sanità, il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha già disposto l’apertura di un Tavolo di confronto tra Regione Puglia, le altre istituzioni locali interessate, i tecnici della Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della salute e dell’ISS
25 Novembre 2016
Anche quest’anno la realizzazione del calendario della Polizia di Stato ha trovato la partnership di Unicef. Il ricavato della vendita verrà, infatti, devoluto al Comitato italiano per l’Unicef Onlus
25 Novembre 2016
Al Fatto Quotidiano, a Taranto sfuggono molte cose avendo un collaboratore un pò troppo… “fazioso” politicamente (si dichiara pubblicamente aderente al Partito Comunista), Ecco chi sono i componenti della Commissione Bilancio che hanno bocciato della deroga al DM 70
25 Novembre 2016
Dieci giorni dopo la decisione di azzerare la Giunta comunale di Taranto, il sindaco Stefàno conferma tutti gli altri assessori. Sembra di stare su “Scherzi a parte”
25 Novembre 2016
Torna a fare il consigliere comunale: il Sindaco Decaro: “ripensaci”
24 Novembre 2016
Quattro indagati nell’inchiesta che ipotizza la violazione della legge elettorale per le Regionali 2014. Fra gli indagati c’è anche il vicepresidente dell’assemblea comunale Marco Piazza . A Palermo sale a dieci il numero degli indagati. La Digos sente 400 persone e sono partiti i primi inviti a comparire
23 Novembre 2016
La Corte (…) ha individuato la colpa del Grillo nell’avere proseguito nella marcia, malgrado l’avvistamento della zona ghiacciata, mentre avrebbe avuto tutto il spazio per arrestare la marcia, scendere, controllare o quanto meno, proseguire da solo”, riporta la sentenza del 7 aprile 1988 della Corte Suprema di Cassazione, che con queste parole aveva motivato così il rigetto del ricorso formulato dall’imputato e confermato la condanna emessa dalla Corte di Appello di Torino
22 Novembre 2016
Per il New York Times, poi, le riforme sono solo una sovrastruttura: il problema vero dell’economia italiana sta nelle poca solidità delle banche, sconfessata però dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Per Goldman Sachs invece “se vincesse il No, ci sarebbero rischi per le banche più deboli”.
22 Novembre 2016
Il percorso di vendita del gruppo siderurgico ILVA “si appresta a essere definito e viaggia con regolarità ” dice Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
21 Novembre 2016
Il Sindaco: “Voglio ristabilire la verità precisando che non mi dimetterò. I consiglieri comunali mi chiedono di continuare il mio operato e restare qui, al servizio della città. Le votazioni sono ancora lontane (in realtà mancano soli 5 mesi n.d.r. ) e lavoreremo fino all’ultimo giorno”.
18 Novembre 2016
Un caso analogo, anche se molto più piccolo e meno importante è oggetto d’indagine da mesi del Servizio Centrale della Polizia Postale delle Comunicazioni a seguito delle numerose querele presentate dal nostro Direttore nei confronti di alcuni “giornalisti-pennivendoli” tarantini, che sotto mentite spoglie (ma già identificati) quotidianamente ci diffamano. E’ la stampa (e la politica) “monnezza” !
17 Novembre 2016
Sono corse voci anche anche delle dimissioni da parte del sindaco Ezio Stefàno che, sembrano alquanto improbabili in quanto il suo vero obbiettivo è quello di arrivare alle prossime elezioni amministrative , da perfetto “cavallo di Troia” del centrosinistra, e sostenere insieme alla massoneria cattolica locale la candidatura del “sinistrorso” ex procuratore ed ora pensionato Franco Sebastio
14 Novembre 2016
Il Codacons ha annunciato di voler procedere attraverso un ricorso al TAR nel caso in cui queste nomine diventassero effettive, dopo aver inviato una segnalazione ai componenti delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato, alla Vigilanza sulle Autorità Portuali del MIT ed all’Autorità Nazionale Anticorruzione, chiedendo il blocco delle nomine clientelari nei porti, non basate sui requisiti previsti dalla nuova normativa vigente.
13 Novembre 2016
Le risposte alle domande più frequenti: il regolamento, il quorum, i quesiti per i quali gli elettori sono chiamati a esprimersi nella consultazione del 4 dicembre. Come potrebbe cambiare l’assetto istituzionale.
12 Novembre 2016
Non ritiene (…) il Tribunale di ravvisare una manifesta lesione del diritto alla libertà di voto degli elettori per difetto di omogeneità dell’oggetto del quesito referendario”. La “natura oppositiva del referendum costituzionale” verrebbe “a mancare – dice Dorigo – e ad essere irrimediabilmente snaturata laddove si ammettesse la parcelizzazione dei quesiti”. Per il giudice “il referendum nazionale non potrà che riguardare la deliberazione parlamentare nella sua interezza”.
10 Novembre 2016
M5S, ci sono degli indagati nell’inchiesta sulle firme false. Pronti gli inviti a comparire, nei prossimi giorni gli interrogatori in Procura. Silenzio del Movimento 5 stelle. Il Pd si costituirà parte civile
10 Novembre 2016
Primo discorso dopo la sconfitta: “I nostri giorni migliori devono ancora venire”.
9 Novembre 2016
1 2 3 154

Cerca nel sito