MENU
27 Agosto 2025 00:10

Economia

Dopo quasi dodici ore di trattativa, dal summit dei capi di Stato e di governo arriva un mandato “pieno e chiaro” alla Commissione europea di adottare “decisioni concrete” sul price cap al Ttf di Amsterdam. Cosa prevedono le nove proposte dell’intesa
21 Ottobre 2022
Accanto alle destinazioni che abitualmente, in Puglia, attraggono i maggiori flussi turistici estivi ovvero la provincia di Lecce con il 31% e quella di Foggia con il 26%, si distingue la new entry di Bari che nel 2022 ha conquistato il 20%. Per l’incremento degli arrivi si distingue anche Brindisi con un + 14% mentre Taranto spicca per l’incremento nella permanenza (presenze) , anche se ultimamente la MSC Crociere ha deciso di interrompere il traffico passeggeri e le soste nel porto di Taranto.
14 Ottobre 2022
Le Entrate hanno chiarito anche in quali casi specifici verranno riconosciuti il “dolo” e la “colpa grave” riportati nella nuova norma di legge, riscontrando la piena approvazione dei diretti interessati. La risposta delle banche non è tardata: l’ABI ha diffuso immediatamente una circolare alle banche, segnalando i “puntuali chiarimenti” dell’amministrazione.
11 Ottobre 2022
“C’è purtroppo una cattiva interpretazione dell’Europa, come se fosse uno Stato. Non lo è, l’Europa è fatta da diversi Stati, con diversi mix energetici, culture, lingue e ricchezze”. “Inoltre, e lo abbiamo visto con il Covid, tutti ora sono esperti di energia. Ma quanto tutti diventano esperti di un tema in cinque secondi è difficilissimo trovare una soluzione, ecco perché non la trovano”.
9 Ottobre 2022
La Commissione europea ha approvato il progetto del Gruppo Poste Italiane per l’installazione di 5 mila stazioni di ricarica in 2.100 comuni con meno di 15 mila abitanti
9 Ottobre 2022
Al centro della sua relazione programmatica la transizione ecologica e le crisi industriali con l’appello al nuovo Governo di fare in fretta per salvaguardare il tessuto industriale. 
6 Ottobre 2022
In primo piano i progressi nella valorizzazione e commercializzazione delle risorse di gas nel Paese che, tramite l’utilizzo di impianti galleggianti LNG, consentiranno di esportare circa 1 miliardo di metri cubi di gas nell’inverno 2023-2024 e fino a 4.5 miliardi all’anno a partire dall’inverno 2024-2025. 
2 Ottobre 2022
Boselli è apprezzato dalla moda internazionale ed in particolare da quella italiana, per aver portato avanti una politica attenta e sensibile alle realtà più nuove, in grado di valorizzare il made in Italy nel mondo
2 Ottobre 2022
La decisione dell’Arera sulle tariffe del mercato tutelato: svolta per un contratto su tre. Ma i vantaggi sono dubbi
27 Settembre 2022
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante fra i leader della sostenibilità. L’avanzamento del rating MSCI e l’ingresso nello STOXX Global ESG Leaders index rafforza il ruolo chiave del Gruppo nella gestione dei rischi e delle opportunità ESG.
23 Settembre 2022
Il Centro studi di Confindustria: a soffrire saranno gli investimenti. L’impatto per l’economia italiana è stimato in una minore crescita del Pil del 2,2%
17 Settembre 2022
L’ Istituto per il Credito Sportivo intende affiancare in maniera sempre più strutturate e sistematica, i produttori e tutto il cinema italiano con soluzioni finanziarie flessibili e coerenti con i bisogni del settore, inteso come forma di valorizzazione del patrimonio culturale del Paese.
16 Settembre 2022
L’Amministratore delegato del Gruppo Poste Italiane: “una rete fisica a supporto dei nostri 12.800 uffici postali”
15 Settembre 2022
La sentenza censura l’impostazione della querela presentata il 5 novembre 2018 da Sangalli nei confronti della Venturini e di Rivolta, esattamente tre giorni dopo che il Corriere della Sera aveva pubblicato le accuse di abusi sessuali subiti dalla segretaria di Sangalli in alcuni episodi tra il 2010 e il 2012
14 Settembre 2022
Le imprese dell’indotto siderurgico creditori di Acciaierie d’ Italia piangono in silenzio ben sapendo che protestando verrebbero messi in “blacklist” dalla Morselli che dimentica di usare soldi pubblici con un socio pubblico, cioè lo Stato italiano tramite Invitalia. Incredibile ma vero. Guai a chi parla !
6 Settembre 2022
L’offerta da 800-850 milioni di euro messa sul tavolo dalla cordata Msc-Lufthansa L’offerta da 800-850 milioni di euro messa sul tavolo dalla cordata Msc-Lufthansa e che prevedeva di acquistare l’80% dell’aviolinea (60% Msc, 20% Lufthansa e 20% il Mef) non è stata sufficiente a convincere il Tesoro che ha preferito scegliere l’offerta di oltre 600 milioni di euro circa di Certares-Delta-Air France – Klm che prevederebbe invece l’acquisizione di circa il 56% di Ita
1 Settembre 2022
1,17 milioni di nuclei beneficiari del reddito di cittadinanza o della pensione di cittadinanza a luglio , per 2,49 milioni di persone, con un importo medio di 551 euro
30 Agosto 2022
Se un’ora in meno di riscaldamento venisse associata a un grado in meno di temperatura, il risparmio salirebbe a 155,63 euro per il 2022. Sommando, infine, la riduzione di un grado della temperatura massima interna, la diminuzione di un’ora al giorno dell’accensione dell’impianto con uno stop del riscaldamento di 15 giorni complessivi nel periodo invernale, si raggiungerebbe un risparmio complessivo di 178,63 euro.
29 Agosto 2022
Gli aumenti del costo delle materie prime potrebbero tradursi in breve in un conto energetico salato da pagare per famiglie ed imprenditori. Già decine di piccole attività denunciano bollette difficili da saldare, di fronte alle quali per alcune attività potrebbe essere meno oneroso tenere il negozio chiuso che lavorare con costi altissimi dell’elettricità
27 Agosto 2022
1 2 3 91

Cerca nel sito