MENU
9 Luglio 2025 11:24

Il piano strategico 2023-25 della Banca d’ Italia

" Il Piano strategico 2023-2025 illustra come intendiamo dare attuazione a questi propositi con un programma di lavoro concreto, fortemente orientato all’innovazione, articolato in numerosi progetti" spiega il governatore della Banca d' Italia

Le tensioni internazionali derivanti dall’aggressione della Russia all’Ucraina hanno reso meno favorevoli e nitide le prospettive dell’economia, accrescendo le sfide della politica economica anche in un paese come l’Italia, messo in difficoltà dalla crisi pandemica e già da prima oberato da due decenni di crescita insoddisfacente e da un elevato livello di debito pubblico. Le pressioni al rialzo del costo dell’energia e le tensioni nella disponibilità dei relativi approvvigionamenti hanno appesantito i conti delle imprese e delle famiglie, in specie di quelle più deboli, e riacceso le spinte inflazionistiche, al cui contrasto si è dovuta dedicare la politica monetaria.

il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco

“La finalità del nuovo Piano strategico della Banca d’Italia è di mettere a fuoco le sfide più rilevanti verso le quali indirizzare le energie, anticipare i cambiamenti, ipotizzando possibili scenari evolutivi” scrive il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco nella sua prefazione ” Il Piano strategico 2023-2025 illustra come intendiamo dare attuazione a questi propositi con un programma di lavoro concreto, fortemente orientato all’innovazione, articolato in numerosi progetti“.

“Il Piano vuole valorizzare le persone che operano nella Banca e che sono il nostro capitale più importante. – continua ViscoIntendiamo rafforzarne ulteriormente le capacità e la responsabilizzazione
verso i compiti istituzionali della Banca, imprimendo alla nostra azione un ancor più forte orientamento ai risultati e una maggiore attenzione ai costi
“.
“Il Piano è anche uno strumento di trasparenza sugli indirizzi della nostra azione, sulle priorità strategiche verso cui riallocare le risorse e sui miglioramenti organizzativi e gestionali da perseguire per una maggiore efficienza”. conclude il governatore di Bankitalia.

Piano-Strategico-BANKITALIA-2023-2025

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Gli affari di Chiara Ferragni in rosso per 5,7 milioni
Cerca
Archivi
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Charles Leclerc: Il Cavaliere Solitario della Ferrari

Cerca nel sito