MENU
26 Luglio 2025 23:54

Ambiente & Energia

Se un’ora in meno di riscaldamento venisse associata a un grado in meno di temperatura, il risparmio salirebbe a 155,63 euro per il 2022. Sommando, infine, la riduzione di un grado della temperatura massima interna, la diminuzione di un’ora al giorno dell’accensione dell’impianto con uno stop del riscaldamento di 15 giorni complessivi nel periodo invernale, si raggiungerebbe un risparmio complessivo di 178,63 euro.
29 Agosto 2022
Gli aumenti del costo delle materie prime potrebbero tradursi in breve in un conto energetico salato da pagare per famiglie ed imprenditori. Già decine di piccole attività denunciano bollette difficili da saldare, di fronte alle quali per alcune attività potrebbe essere meno oneroso tenere il negozio chiuso che lavorare con costi altissimi dell’elettricità
27 Agosto 2022
L’abbattimento del costo agli utenti è già oggi della metà, ma i residenti in Basilicata, grazie a questo meccanismo, non verranno colpiti da tutti i rincari che colpiranno il resto dell’Italia nei prossimi mesi e che già si annunciano “pesanti” ed in alcuni casi insostenibili.
26 Agosto 2022
Tre grandi obiettivi: ambiente, occupazione e sostenibilità economica, con un’azienda che rilancia la produzione. Un percorso di dieci anni, dal 2022 al 2033, che prevede investimenti per 5,5 miliardi.
24 Giugno 2022
I legali di ILVA in amministrazione straordinaria. hanno dieci giorni di tempo per impugnare il provvedimento dinnanzi al Tribunale dell’ appello (Riesame), ed in caso, di eventuale nuovo rigetto dell’istanza, potrebbero ricorrere in Cassazione.
1 Giugno 2022
Se la nuova procedura appare quindi neutrale in termini di costi e rischi, non incompatibile con il quadro sanzionatorio in vigore e con adempimento che avviene al momento del trasferimento degli euro, un mancato pagamento esporrebbe Eni sia al rischio di violazione dell’obbligo di dar corso in buona fede ad eventuali richieste contrattuali di Gazprom Export imposte alla stessa dalla propria autorità, sia al rischio per Eni di inadempimento dei propri impegni di vendita con i clienti a valle in caso di interruzione delle forniture.
18 Maggio 2022
Semaforo verde ai conti del cane a sei zampe che ha chiuso con un utile di oltre 7 miliardi. Risultati economici in crescita anche per Terna ed Acea
12 Maggio 2022
Quello che sa di incredibile è leggere sui soliti giornali locali “amici degli amici” virgolettati estratti da documenti riservati, che sicuramente non fanno parte di comunicati stampa. Ma questo e molto altro di vergognoso succede a Taranto quando un giornalista presenta ad un avvocato una donna che poi diventa la fidanzata del legale. E le notizie “riservate” diventano giornalistiche…..
5 Aprile 2022
Terna accelera con complessivi 10 miliardi di euro di investimenti, l’impegno a servizio del Paese per la transizione ecologica, l’indipendenza energetica e la decarbonizzazione, rafforzando il proprio ruolo di regista del sistema elettrico italiano, in coerenza con gli sfidanti obiettivi del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima e i target del Green Deal fissati a livello internazionale, che prevedono una riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030.
26 Marzo 2022
Di Santo ha maturato importanti esperienze professionali in diverse aziende di primaria importanza, sia B2B sia B2C, ricoprendo ruoli a livello nazionale ed europeo. Inoltre, vanta comprovate doti di leadership strategica unitamente a solide ed estese relazioni industriali acquisite attraverso attività di consulenza e partecipazione a vari consigli di amministrazione.
3 Marzo 2022
Non è la prima volta che accade. Già 5 anni fa, per la precisione nel novembre 2017, a causa di un forte temporale, si verificò la totale interruzione dellʼelettricità nella raffineria Eni , che aveva “generato il blocco degli impianti e lʼattivazione dei sistemi di sicurezza”.
21 Febbraio 2022
Questo accordo è in linea con gli obiettivi del Piano Strategico 2020-2022 dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che persegue attivamente e considera prioritarie le attività di trasferimento tecnologico e quelle relative alla terza missione. Per Eni, questa collaborazione rappresenta un nuovo e importante passo verso l’ulteriore rafforzamento della propria leadership tecnologica nella transizione energetica e si inserisce nella volontà dell’azienda di accrescere il proprio network con le migliori eccellenze accademiche
16 Febbraio 2022
DRI d’Italia Spa dovrà realizzare, per la prima volta nel Paese, un impianto di produzione del “preridotto” (Direct Reduced Iron), il bene intermedio utilizzato per la carica dei forni elettrici per ridurre la produzione di acciaio a ciclo integrato con il carbon-coke
15 Febbraio 2022
L’Italia volendo potrebbe produrre in casa il gas al costo di 5 centesimi per metro cubo, ed anche rivenderne una parte e guadagnarci tanto. Invece a causa della politica ottusa del M5S del precedente governo Conte (M5S) è costretta ad acquistare al prezzo imposto dal mercato che ieri è arrivato a sfiorare 140 centesimi per un metro cubo di gas . Ed l’aumento del costo metano ha comportato con sé anche gli aumenti dei prezzi dell’elettricità, arrivato ben oltre quota 300 per megawatt/ora con i conseguenti danni in bolletta ai cittadini.
17 Dicembre 2021
Con il nuovo piano strategico “2024 Sustain & Innovate” l’Azienda Poste Italiane si è data l’obiettivo di guidare il Paese verso una crescita responsabile e sostenibile. Il Festival, giunto alla quinta edizione, è organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e si tiene in tutta Italia, e in rete.
28 Settembre 2021
Una mostra fotografica outdoor nel centro storico di Napoli, da Piazza Mercato a via Marina alla Stazione, con lo sguardo di 14 studenti in 30 scatti. Immortalati i quartieri del centro storico del capoluogo partenopeo. Un progetto unico, ogni edizione vede accendere l’entusiasmo, l’impegno e la serietà con cui questi giovani affrontano il reportage con spirito di osservazione e positività, da cronisti e senza mai giudicare
28 Maggio 2021
Nel frattempo circola sempre più forte il nome di Franco Bernabè ex presidente di Eni e amministratore delegato di Telecom, che sarebbe l’asso nella manica del ministro Giancarlo Giorgetti – con il placet di Mario Draghi – per imprimere la svolta decisiva all’infinita vertenza del gruppo siderurgico. Ed in quel caso sarebbe l’anticamera dell’uscita dell’ attuale Amministratore Delegato di Arcelor Mittal Italia, Lucia Morselli che difficilmente potrebbe continuare a fare la “zarina” dello stabilimento siderurgico
13 Aprile 2021
L’indagine attiene anche alle condotte aggressive poste in essere da alcuni degli operatori, laddove prevedono l’applicazione di penali in caso di recesso o applichino costi per servizi non resi, onde sanzionare i comportamenti pregiudizievoli per i clienti domestici e non domestici di piccole dimensioni e così dissuaderne la futura reiterazione.
9 Ottobre 2020
Ai fini delle verifiche di indipendenza, sono stati confermati i criteri descritti nella Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari 2019. Il collegio sindacale ha verificato la corretta applicazione dei criteri e delle procedure di accertamento adottati dal consiglio per valutare l’indipendenza dei propri componenti.
15 Maggio 2020
Il premier Conte in conferenza stampa al termine dell’incontro ha detto di non aver discusso dello scudo penale con i Mittal, ma è molto ben chiaro e noto a tutti che un accordo finale tra le parti dovrà prevedere la reintroduzione di una qualche forma di tutela giudiziaria per i gestori dello stabilimento siderurgico.Anche secondo le organizzazioni sindacali lo scudo penale va ripristinato
24 Novembre 2019
1 2 3 5

Cerca nel sito