MENU
20 Settembre 2025 23:39

Cronache

Secondo il quotidiano LA VERITA’ oltre che a Domenico Arcuri, viene contestata quello che per il codice penale è l’ “appropriazione indebita… di denaro o altro bene mobile appartenente ad altri, commessa da un pubblico ufficiale che ne abbia il possesso in ragione del suo ufficio”, anche ad Antonio Fabbrocini, vice dell’allora commissario e responsabile unico del procedimento per l’acquisto di 801 milioni di mascherine da tre diversi consorzi cinesi. L’inchiesta sulle mascherine di Milena Gabbanelli sul CORRIERE DELLA SERA
11 Aprile 2021
Lutto nel mondo della politica tarantina e pugliese. E’ morta, a causa delle complicanze del Covid, Rossana Di Bello, di 64 anni, sindaco di Taranto dal 2000 al 2006, ed assessore regionale di Forza Italia a metà degli anni Novanta. Rossana Di Bello è stata il primo sindaco donna nella storia di Taranto. Il 30 aprile del 2000 venne eletta la prima volta con il 57,5% dei voti al turno di ballottaggio e fu poi riconfermata il 3 aprile 2005, ottenendo il 57,8% dei suffragi al primo turno.
10 Aprile 2021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto al social network di attivare immediatamente un servizio che consenta a tutti gli utenti italiani di verificare se la propria numerazione telefonica o il proprio indirizzo mail siano stati interessati dalla violazione
7 Aprile 2021
Le giornate di Pasqua e Pasquetta sono state dedicate alla vaccinazione contro il Covid-19 dei “caregiver”, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi (maggiorenni e non in condizione di fragilità) di minori di 16 anni. Nel Tarantino, negli ultimi sette giorni si è passati da 28.819 positivi a 31.186, quasi 3mila in più. Record contagi a Taranto: il consigliere regionale Perrini (FdI) attacca ASL Taranto: “Rossi che smentiva quanto io denunciato, oggi non ha nulla da dire ?”
5 Aprile 2021
Intercettati giornalisti che scrivono di Libia e migranti: conversazioni, foto e fonti nelle carte dell’inchiesta di Trapani sulle ong. Altri giornalisti sono stati ascoltati mentre parlavano con rappresentanti delle ong. La ministra della Giustizia Marta Cartabia ha disposto accertamenti sull’inchiesta di Trapani sulle Ong, nell’ambito della quale sono stati intercettati anche diversi giornalisti. E’ la prima iniziativa di verifica sulla condotta di un ufficio giudiziario che la ministra adotta da quando si è insediata in via Arenula
5 Aprile 2021
Tra gli utenti colpiti, 32 milioni sono negli Usa, 11 in Gran Bretagna e 6 milioni in India. Secondo il report, per quanto riguarda l’Italia i dati carpiti dagli hacker appartengono a circa 37 milioni di persone. Tra le informazioni rubate risultano anche il nome completo della persona, la località dove vive e quelle che ha visitato, la data di nascita e l’eventuale relazione in corso.
4 Aprile 2021
Il risultato è frutto di una capillare azione di controllo del territorio posta in essere quotidianamente dalle 100 stazioni Carabinieri in ogni quartiere di Napoli e in ogni città della provincia di Napoli. 150 le armi sequestrate nel territorio partenopeo e nei comuni della provincia, 44 sono da sparo e 106 bianche
2 Aprile 2021
L’odierna confisca, fa seguito ad un provvedimento di sequestro eseguito nel 2019 su proposta del Direttore della DIA, e scaturisce dalle risultanze di un’attività di indagine avviata dalla stessa DIA nel 2010 da cui è emersa la sproporzione tra l’elevato tenore di vita ed il consistente patrimonio immobiliare dell’imprenditore rispetto agli esigui redditi dichiarati.
1 Aprile 2021
L’inchiesta, avviata dalla Procura e dai Carabinieri di Trapani con il NAS dei Carabinieri di Palermo, si basa su intercettazioni che si sono protratte fra novembre 2020 e marzo 2021 di quest’anno. Nell’ordinanza del Gip si evince che Musumeci il presidente della Regione Sicilia è stato “ingannato”
30 Marzo 2021
L’indagine ha permesso di disarticolare un sodalizio criminoso, con sede a Sant’Antimo in provincia di Npoli, delineando i ruoli degli indagati, per la gran parte con precedenti di polizia per reati contro la persona e il patrimonio, i quali attraverso l’utilizzazione di ricette mediche false e riconducibili a bollettari oggetto di furti perpetrati dai medesimi sodali presso strutture sanitarie e studi medici ricadenti nelle regioni Lazio, Toscana e Lombardia
24 Marzo 2021
La notizia del processo alla Rigato è emerso oggi durante l’udienza del processo Ruby-ter in corso alla fiera di Milano, mentre si svolgeva l’interrogatorio effettuato dal difensore dell’ex premier, Federico Cecconi. ad un teste della Polizia Giudiziaria. Il decreto che dispone il giudizio della Rigato, firmato lo scorso 10 marzo dal Gup del Tribunale di Monza.
24 Marzo 2021
L’inchiesta ha ricostruito i metodi e i sistemi adottati dal clan Strisciuglio per l’approvvigionamento dello stupefacente, di armi ed esplosivi, in alcune occasioni utilizzati per azioni intimidatorie sul territorio finalizzate alla riscossione del ‘pizzo’ ai cantieri edili. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI
22 Marzo 2021
L’udienza preliminare a carico del leader della Lega Matteo Salvini, si è svolta questa mattina nell’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo, è cominciata con la richiesta del Procuratore di Palermo Francesco Lo Voi di far assistere la stampa al procedimento che per legge si svolge a porte chiuse. Il Gup Lorenzo Jannelli, ha respinto la richiesta perchè nonostante la rilevanza pubblica dell’evento “l’udienza preliminare per legge si svolge a porte chiuse”
20 Marzo 2021
L’operazione conferma l’efficacia dell’azione svolta dall’Autorità Giudiziaria e dalla Guardia di Finanza di Roma per sottrarre alla criminalità organizzata i patrimoni illecitamente accumulati, a tutela dell’economia legale e degli imprenditori onesti.
20 Marzo 2021
Obiettivo della Procura di Bari che al momento non ha iscritto alcun indagato, è quello di verificare la legalità delle procedure di aggiudicazione per accertare se per un’opera realizzata in così poco tempo, 45 giorni, per via dell’emergenza sanitaria, e se siano state rispettate le norme con un affidamento effettuato a seguito di procedura ad inviti cui hanno partecipato soltanto due aziende.
19 Marzo 2021
L’inchiesta viene condotta dai pm di Potenza, poichè nel caso in questione, il fascicolo è stato trasferito a loro in quanto la parte offesa è la pm Roberta Licci della procura di Lecce e quindi la competenza territoriale a indagare su fatti che hanno come protagonisti o parti offese magistrati in servizio nel Distretto di Lecce è attribuita alla Procura di Potenza.
18 Marzo 2021
Riconosciuto il grave danno alla vita di relazione e alla espressione del pensiero. Sanzionata FACEBOOK per la rimozione senza giustificazioni di un account personale e pagine commerciali, accusata per la propria difesa svolta che “non soltanto è stata del tutto priva di fondamento, con manifesta funzione dilatoria, ma è anche venuta meno a elementari regole di correttezza processuale”
18 Marzo 2021
Nella sua arringa difensiva l’avvocato Paola Severino ha affermato che “La Procura ha dato un’immagine distorta dell’assegnazione del blocco petrolifero, le circostanze suggestive di cui dispongono i pm non hanno neanche il rango di indizio” aggiungendo con grande ironia processuale “Visto che i pm definiscono le mail di Shell lo specchio olandese, ricordo allora che nella pittura fiamminga lo specchio olandese era appunto lo specchio deformante”.
18 Marzo 2021
Le attività di indagine, condotte avvalendosi anche del supporto del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e dell’Unità di Informazione Finanziaria (U.I.F.), hanno permesso di bloccare il pagamento a saldo dell’intera fornitura da parte della Protezione Civile, pari a circa 25 milioni di euro.
17 Marzo 2021
I riflettori giudiziari sono puntati sulla società Sielna spa di proprietà dell’imprenditore kazako Igor Bidilo attivo nel settore petrolifero il quale, con proventi generati dal petrolio proveniente dalla Russia, ed attraverso fondi custoditi in diversi paradisi fiscali, avrebbero consentito nel 2014 e 2015 un’evasione fiscale di oltre 50 milioni di euro. ALL’INTERNO I NOMI DEGLI INDAGATI ED IL VIDEO DELL’ OPERAZIONE
16 Marzo 2021
1 2 3 174

Cerca nel sito