MENU
2 Maggio 2025 09:22

Cronache

Condannati anche altri imputati: l’ispettore della Polizia di Stato, Vincenzo Di Chiaro a 9 anni e 7 mesi ritenuto complice dell’ex pm Savasta, l’avvocatessa barese Simona Cuomo a 6 anni e 4 mesi (oltre all’ interdizione dalla professione per tutta la durata della pena), Savino Zagaria a 4 anni e 3 mesi (cognato dell’ex magistrato Savasta) e Gianluigi Patruno a 5 anni e 6 mesi.
17 Novembre 2020
Nell’indagine della Procura di Milano sulla Lombardia Film Commission finisce ai domiciliari anche l’imprenditore che ha fatto da sponda ai vorticosi movimenti di denaro proveniente dai conti del partito di Matteo Salvini. Nei mesi scorsi erano stati arrestati anche Di Rubba e Manzoni, i due commercialisti bergamaschi legati alla Lega di Matteo Salvini
15 Novembre 2020
L’ accusa non ha tralasciato fatti, circostanze e ricostruzioni per illustrare le verità accertate nel processo che vede imputato l’ex sostituto procuratore di Trani, Michele Nardi, 53 anni, arrestato nel gennaio 2019 con la pesante accusa di avere svenduto la giustizia in cambio di denaro, viaggi, lavori di ristrutturazione ed altro, nei cui confronti sono stati chiesti 19 anni e 10 mesi di reclusione
12 Novembre 2020
La Soprintendente probabilmente pungolata da qualcuno aveva contestato la procedura di fitto di ramo di azienda che scade il 20. Ma secondo il Tribunale Fallimentare : non esiste alcun rischio di smembramento
11 Novembre 2020
La sanzione era stata elevata in occasione di un comizio per le regionali in Campania lo scorso 25 agosto. Insieme al leader della Lega ha pagato la multa anche il segretario regionale del Carroccio Nicola Molteni. La vicenda era stata subito stigmatizzata dal sindaco della città sannita, Clemente Mastella che aveva parlato di “comportamento in totale spregio alla normativa”
11 Novembre 2020
L’imprenditore, 43 anni, è stato fermato a Milano con le accuse di violenza sessuale, spaccio di droga e sequestro di persona. L’arresto sabato sera alle 23.30 circa, quando l’imprenditore è stato bloccato, dopo la denuncia della vittima, una ragazza di 18 ann. L’uomo è stato rintracciato e fermato in quanto secondo le intercettazioni voleva lasciare per partire con un jet privato e rifuggiarsi in Sudamerica.
8 Novembre 2020
La Pellizzari è stata anche la prima donna a dirigere lo S.C.O. il Servizio Centrale Operativo, l’eccellenza investigativa della Polizia , e attualmente era alla guida degli istituti di istruzione.
7 Novembre 2020
Mappa e numeri del capoluogo di regione saranno pubblicati sul sito Internet del Comune di Bari e aggiornati in base ai dati forniti il giorno prima dalla Prefettura e Regione, senza considerare chi è ricoverato negli ospedali del capoluogo pugliese.
7 Novembre 2020
Incredibilmente e vergognosamente il Comune di Taranto non si è costituito come parte civile. Come nel processo a Doriana Imbimbo, la “staffista” del Sindaco Melucci. Paura forse che qualche attuale consigliere della maggioranza dell’ amministrazione Melucci sia coinvolto nelle successive nuove indagini svolte dalla Guardia di Finanza ?
7 Novembre 2020
Il noto pregiudicato tarantino Salvatore Micelli, “faccendiere” salito agli onori della cronaca per le note vicende giudiziarie che lo riguardano, adesso dovrà scontare 1 anno e 4 mesi di carcere. La decisione del Tribunale di sorveglianza di Taranto è stata molto rigorosa, e finalmente, chi sbaglia paga. E per Micelli questo è solo l’inizio…. Adesso ha finito di riempire le sue pagine Facebook di millanterie, di decisioni e sentenze taroccate ed interpretate a modo suo.
4 Novembre 2020
il provvedimento firmato dal giudice dr.ssa Simone, presidente del collegio della sezione fallimentare del tribunale di Bari, giudice delegato della procedura spiega che “la prosecuzione è stata autorizzata nei limiti della sostenibilità economica” mentre i curatori hanno segnalato che invece ad oggi, la gestione continua a perdere 6-8 mila euro al giorno , producendo un ulteriore passivo per circa 240mila euro al mese
4 Novembre 2020
L’ex parlamentare potrebbe finire in cella almeno per i prossimi mesi, in quanto compie 70 anni l’8 maggio 2021, e da quel giorno potrà chiedere di scontare la condanna agli arresti domiciliari. A dare il via all’indagine fu la relazione dei commissari di Bankitalia che avevano portato alla luce gravissime criticità denunciandole : il Credito Cooperativo Fiorentino venne commissariato nel 2010, e successivamente dichiarato insolvente, venendo assorbito da Chianti Banca
3 Novembre 2020
L’assalto intorno alle 9 in un’agenzia dell’istituto Crédit Agricole. Le forze dell’ordine sono intervenute, hanno circondato la filiale e chiuso gli accessi alla piazza. Al momento non è ancora chiaro quanti fossero i rapinatori. Non c’è stato tempo né modo per avviare una trattativa con la Polizia.
3 Novembre 2020
La misura cautelare è scattata a seguito dell’inchiesta dal procuratore capo di Ravenna Alessandro Mancini e dal sostituto procuratore Monica Gargiulo , con indagini delegate alla Guardia di Finanza effettuate nei confronti della MIB Service, società del ravennate specializzata in consulenze nel settore ristorazione e intrattenimento già destinataria a metà giugno a un analogo provvedimento per 5,8 milioni di euro, poi ridotto a 413 mila euro
2 Novembre 2020
Caduta l’accusa di associazione a delinquere. Pesanti condanne anche per il “cerchio magico” dei suoi amministratori giudiziari: 7 anni e 6 mesi all’avvocato Cappellano Seminara, 6 anni e 10 mesi al professore Provenzano, 3 anni per l’ex prefetto di Palermo Cannizzo. Assolto il giudice Chiaramonte. Confiscata l’abitazione della Saguto
29 Ottobre 2020
La Regione Puglia ha contribuito con fondi pubblici alla costruzione della masseria Il Melograno con un finanziamento a fondo perduto di 1,4 milioni di euro, di di ulteriori 7 milioni di euro per la realizzazione del porto turistico Cala Ponte rispetto ai 25 spesi in totale. Contributi questi a fondo perduto che hanno costituito un importante e fondamentale sostegno economico-finanziario per le attività svolte alle società dell’imprenditore Fusillo che da diversi anni versavano in grosse difficoltà e sofferenze finanziarie.
27 Ottobre 2020
Il G.I.S. venne fondato il 16 gennaio 1978 come unità speciale con compiti antiterrorismo inserita all’interno dell’allora 1° Battaglione CC Paracadutisti “Tuscania”. Nel 1984 è stato identificato quale Unità di Intervento Speciale a disposizione del Ministero dell’Interno. Dal 2008 il G.I.S. è stato riconosciuto reparto che può concorrere alla costituzione di task group land e maritime di Forze Speciali, con capacità di operare nell’intero spettro delle operazioni speciali per la liberazione di ostaggi e la cattura di terroristi.
26 Ottobre 2020
Il piccolo Tommy è. diventato la “mascotte” della Sezione Volanti per qualche ora , e grazie all’orsacchiotto ricevuto in dono dai suoi nuovi amici poliziotti che hanno trovato il modo per strappargli un sorriso, dimostrando grande umanità ed empatia nei suoi confronti, ha finalmente vissuto qualche momento di gioia e calore umano.
25 Ottobre 2020
Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione. Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol al 60%. Lavarsi le mani elimina il virus. Mantieni almeno un metro di distanza dalle altre persone, perché il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso a distanza ravvicinata.
24 Ottobre 2020
Le decisioni della Corte di Appello di Roma sono andate ben oltre la richiesta del procuratore generale Pietro Catalani, che aveva invece richiesto una riduzione di pena a 3 anni e 6 mesi, chiedendo di applicare il solo reato di “corruzione”.
24 Ottobre 2020
1 2 3 169

Cerca nel sito