MENU
12 Settembre 2025 05:38

Cronaca Giudiziaria

Le richieste dell’accusa sono arrivate a distanza di oltre due anni e mezzo dalla richiesta di giudizio immediato presentata dalla procura nel marzo 2017.  Ritardo conseguente alla circostanza che il procedimento prima di arrivare in aula aveva letteralmente fatto il giro dei Gup, alcuni dei quali incompatibili, del Tribunale di Taranto, che è stato ricordato ed evidenziato dalla Procura della Repubblica.
2 Ottobre 2019
Quella di non pagare i conti è una vecchia abitudine di Riccardo Bossi residente a Gallarate (Varese) il quale tre anni fa è stato condannato a dieci mesi per “truffa”, condanna che nei giorni scorsi è stata confermata  in appello. In quell’occasione il figlio del Senatur fece shopping di Natale a un gioielliere di Busto Arsizio, acquistando senza pagare dei gioielli per la fidanzata di allora ed un costosissimo Rolex per sè. Ma anche quella volta si “dimenticò” di passare a pagare.
25 Settembre 2019
Carcere a vita per Carmine, Ottavio e Roberto Spada, che era già già stato condannato per l’aggressione con una testata al giornalista Daniele Piervincenzi. Oltre nove ore di camera di consiglio peer confermare, la richiesta della Procura di Roma, di riconoscere l’associazione a delinquere di stampo mafioso per la potente famiglia “sinti” del litorale romano.
25 Settembre 2019
Un uomo d’affari, ben lontano dall’immagine del torvo esponente della mafia messicana ricoperto di tatuaggi. Un signore distinto, uno stile irreprensibile. Un criminale in giacca e cravatta. Tuttavia oltre la facciata, rappresentata dai vestiti firmati, si cela un esponente di spicco della malavita. Il cartello di Sinaloa, da tre anni decapitato del suo leader Joaquín Archi Guzmán Loera, noto anche con lo pseudonimo di El Chapo, incassa un duro colpo con l’arresto del dottor Wagner.
23 Settembre 2019
L’indagine viene definita dal Dap “complessa e delicata”, ha interessato 15 poliziotti penitenziari in servizio nel carcere di San Gimignano e trae origine dalla denuncia fatta da alcuni detenuti su presunti pestaggi avvenuti all’interno dell’istituto toscano. Le accuse formulate dalla Procura di Siena vanno dalle minacce alle lesioni aggravate, al falso ideologico commesso da un pubblico ufficiale, alla tortura
23 Settembre 2019
I due ragazzi ancora minorenni di 16 e 17 anni, vengono chiamati a rispondere dei reati di violazione di domicilio, lesioni personali, percosse, molestie, furto, sequestro di persona e tortura, questo il reato più pesante di tutti, aggravato dalla sopraggiunta morte del pensionato  capo di imputazione quest’ultimo per il quale rischiano una condanna a trent’anni di reclusione.
20 Settembre 2019
Oltre 100 militari della nostra Guardia di Finanza coinvolti in un’operazione che si svolge, contemporaneamente, in altri 5 Paesi. Fino a 5 milioni di clienti in Italia. Un arresto a Salonicco. Il volume d’affari viene stimato in oltre 60 milioni l’anno. Nei confronti dei responsabili dell’ organizzazione si procede per associazione a delinquere finalizzata alla riproduzione e commercializzazione illecita di IPTV con la circostanza aggravata del reato trasnazionale
18 Settembre 2019
Due provvedimenti di interdizione emessi dalla Prefettura di Foggia nei confronti delle società “Adriatica Servizi srl” e “CTM srl” per i legami intercorrenti con il boss storico della batteria Trisciuoglio-Tolonese e con un ramo della famiglia malavitosa Romito di Manfredonia
18 Settembre 2019
Il decreto di sequestro si fonda sugli accertamenti patrimoniali compiuti dalla DIA per il periodo 1999-2008, basati sul suo bilancio familiare, sul suo tenore di vita e sui flussi finanziari che hanno evidenziato una netta sproporzione con i redditi dichiarati e quindi dimostrato la provenienza illecita di tali capitali. Queste le cause del sequestro di beni e conti correnti dell’imprenditore Michele Giandalone, originario di Corleone
18 Settembre 2019
Fra gli imputati per la truffa per oltre 3 milioni di euro ai danni dell’ INPS organizzata dai 22 imputati, appaiono anche i nominativi di noti pregiudicati e parenti dei noti clan mafiosi tarantini Modeo, D’ Oronzo, De Vitis, e di un ex politico del PSI di Taranto, Fabrizio Pomes condannato con sentenza definitiva a 8 anni di carcere.
14 Settembre 2019
L’uomo un tecnico della sicurezza, si trovava in viaggio per conto della sua ditta. Secondo la Corte d’Appello di Parigi l’azienda deve risarcire i familiari in quanto secondo loro “le trasferte fuori sede includono anche il tempo di viaggio e quello di riposo”
12 Settembre 2019
Sono state presentate 14 richieste di costituzioni di parte civile, tra le quali compare anche  la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Il Ministero della Giustizia, l’Ordine degli avvocati di Trani, gli imprenditori coratini Paolo Tarantini e Flavio D’Introno colui che ha dato il via con le sue dichiarazioni all’inchiesta giudiziaria condotta dalla procura di Lecce
12 Settembre 2019
Nei mesi scorsi era stato aperto un fascicolo sul presunto uso indebito di 35 viaggi in aerei a disposizione di Polizia e Vigili del fuoco. Gli atti inoltrati alla Procura di Roma. Nel dispositivo, per la magistratura contabile “non sono emersi dall’istruttoria elementi sufficienti per sostenere in giudizio una contestazione di responsabilità amministrativa”. L’ex ministro commenta : “Tutto regolare”
12 Settembre 2019
Le ipotesi di reato contestate nell’avviso di conclusione delle indagini preliminari per 21 persone,  è di bancarotta fraudolenta preferenziale in favore di Sud Est e bancarotta fraudolenta impropria, L’avviso è stato notificato anche all’ avvocato tarantino Luigi Fiorillo, già coinvolto nella precedente inchiesta sul crac delle Ferrovie Sud Est, che è attualmente sotto processo
11 Settembre 2019
In particolare, la confisca ha interessato due noti ristoranti-pizzeria ubicati a Palese e Santo Spirito, sul litorale barese, uno dei quali con annesso parco giochi, due pizzerie-rosticcerie di nuovo allestimento nel centro della città di Bitonto, due attività operanti nel servizio alle imprese, due immobili, quattro autovetture e diversi rapporti bancari e finanziari.
10 Settembre 2019
Dopo 4 giorni di requisitoria i pm Ilaria Calò e Mario Palazzi della DDA di Roma hanno formulato ai giudici le richieste di condanna per gli imputati, tra cui tre ergastoli nei confronti di altrettanti appartenenti al clan degli Spada tra cui “Romoletto” e Roberto Spada accusati di omicidi, spaccio, estorsioni nel litorale romano di Ostia
10 Settembre 2019
Con i soldi dell’evasione, finanziavano organizzazioni radicali in Siria. Nel blitz preso anche un imam del teramano e una commercialista italiana. L’operazione condotta da Carabinieri e Guardia di Finanza. Le persone coinvolte sono tunisine e italiane. Nelle intercettazioni: «Con loro che uccidono i nostri figli, noi uccidiamo i loro figli»
7 Settembre 2019
Ciro, 19 anni, insieme a tre amici indagato dalla procura di Tempio Pausania dopo un presunto stupro di gruppo nella villa di Porto Cervo del comico. La denuncia di una modella scandinava ai carabinieri di Milano: sull’episodio versioni contrapposte
6 Settembre 2019
Stando agli esami sui due telefoni cellulari, sequestrati dalla Procura di Milano, al presidente dell’Associazione Lombardia-Russia nell’ambito dell’inchiesta milanese sui presunti fondi russi al Carroccio, non è emersa alcuna traccia di contatti diretti tra Savoini e il leader della LegaSarebbero emersi invece contatti preparatori allʼincontro al Metropol di Mosca tra il presidente dellʼassociazione LombardiaRussia e gli altri due italiani coinvolti
6 Settembre 2019
Lettera della presidente della Fininvest sul fango gettato su Silvio Berlusconi: “La cultura dell’allusione ci avvelena”… “Ma chi ripagherà mio padre di quel che in questa storia di consapevole follia gli è stato gettato addosso? Delle paginate sui giornali, anche stranieri, dei servizi su tg, radio, web, di quei talk show che con accanimento morboso per mesi hanno vivisezionato il caso? Qualcuno mai farà mea culpa per questi metodi da sciacalli?”
5 Settembre 2019
1 2 3 85

Cerca nel sito