MENU
4 Ottobre 2025 20:48

Cronaca Giudiziaria

Il sequestro emesso dall’ Ufficio Misure di Prevenzione Tribunale di Lecce ha riguardato due ville, un’abitazione, otto magazzini e un terreno, ubicati tra Taranto, Castellaneta Marina e Martina Franca, nonché quote societarie, cinque compendi aziendali (operanti nel settore ittico), numerosi veicoli e conti correnti, frutto delle sue continue attività delittuose poste in essere
24 Ottobre 2019
La Cassazione in conseguenza della stabilita riqualificazione del reato in “associazione a delinquere semplice”,  ha quindi annullato alcuni risarcimenti alle parti civili, tra cui alcune associazioni antimafia. L’ipotesi accusatoria processuale condotta dalla Procura di Roma, ruotava attorno alla costituzione di una “nuova mafia”, con estensioni ed articolazioni nel mondo degli appalti della Capitale.
23 Ottobre 2019
L’ipotesi accusatoria del pm Marco Gambardella con l’aggiunto Antonio Laronga della Procura di Foggia è conseguente alle intercettazioni telefoniche effettuate dalla Guardia di Finanza sull’utenza telefonica del consigliere regionale Cera, esponente dell’Udc, come l’ assessore regionale Salvatore Ruggeri. Altro che politica, questo è un monnezzaio !
17 Ottobre 2019
Inchiesta condotta dal dr. Marco Gambardella, sostituto procuratore della Procura di Foggia all’esito di inda­gini condotte dalla Guardia di finanza di Bari. sull’assessore al welfare Ruggieri , vedrebbero indagato anche il Governatore pugliese Michele Emiliano. Ruggieri è il quarto assessore della Giunta Emiliano indagato dalla magistratura.
16 Ottobre 2019
Finalmente è arrivata l’attesa decisione della Procura della capitale che vuole fare luce sulla sua posizione. Adriano Panzironi dovrà spiegare dinnanzi al giudice,  a quale titolo diffonde consigli medici e nutrizionali sull’emittente televisiva Teleuniverso e durante le convention in palazzetti dello sport stracolmi . A noi ricorda tanto Vanna Marchi e figlia….
14 Ottobre 2019
Nel corso della sua carriera sopratutto come sostituto a Taranto, Nicolan­gelo Ghizzardi viene ricordato per il suo impegno e lotta senza fine alle associazioni mafiose costituitesi nei clan malavitosi tarantini che si erano in­filtrati con la forza in tutti i business di terra ionica,
14 Ottobre 2019
Il giornalista era stato condannato in via definitiva a 4 anni e 7 mesi di detenzione per il “caso Ruby bis”. Per i giudici del Tribunale di Sorveglianza di Milano mandare in prigione un 88enne con problemi di salute “andrebbe contro il senso di umanità”.
12 Ottobre 2019
La gestione dell’ ente comunale di Cerignola viene affidata per 18 mesi a a una commissione di gestione straordinaria. Resta in piedi e da definire la stessa procedura per il comune di Manfredonia, che a breve verrà portata dal Ministero dell’ Interno all’esame del Consiglio dei ministri. L’ex sindaco Metta aveva urlato in diretta Facebook: “La devono finire di rompere i coglioni, noi non siamo mafiosi”.
11 Ottobre 2019
Il verdetto recepisce le richieste del pm, condannato anche Dagostino: a due anni. Gli avvocati della difesa hanno annunciato che presenteranno ricorso appello. Tiziano Renzi : “Sono consapevole che si tratta solo di un primo momento, non perdo assolutamente fiducia nella giustizia e aspetto con i miei difensori il processo di appello. Almeno è stato appurato che non c’è un neanche un centesimo di evasione: passerò i prossimi anni nei tribunali ma dimostrerò la totale innocenza”.
8 Ottobre 2019
Udienza a porte chiuse, verdetto domani. La decisione anticipata dal Corriere della Sera. Maria Falcone: ‘I magistrati li hanno già negati e avanzato dubbi sul suo reale ravvedimento’
8 Ottobre 2019
Lo tsunami giudiziario che fa tremare il Vaticano parte da alcune operazioni finanziarie del 2011. Quando la Segreteria di Stato decide di entrare in affari con il raider italo-londinese Raffaele Mincione. Indagini dei pm del papa su una Sicav del Vaticano nel Granducato, che ha comprato immobili a Londra per centinaia di milioni di euro. Indaga anche l’antiriciclaggio. L’ex procuratore capo di Roma di Giuseppe Pignatone nominato presidente del Tribunale di prima istanza del Vaticano.
4 Ottobre 2019
Le richieste dell’accusa sono arrivate a distanza di oltre due anni e mezzo dalla richiesta di giudizio immediato presentata dalla procura nel marzo 2017.  Ritardo conseguente alla circostanza che il procedimento prima di arrivare in aula aveva letteralmente fatto il giro dei Gup, alcuni dei quali incompatibili, del Tribunale di Taranto, che è stato ricordato ed evidenziato dalla Procura della Repubblica.
2 Ottobre 2019
Quella di non pagare i conti è una vecchia abitudine di Riccardo Bossi residente a Gallarate (Varese) il quale tre anni fa è stato condannato a dieci mesi per “truffa”, condanna che nei giorni scorsi è stata confermata  in appello. In quell’occasione il figlio del Senatur fece shopping di Natale a un gioielliere di Busto Arsizio, acquistando senza pagare dei gioielli per la fidanzata di allora ed un costosissimo Rolex per sè. Ma anche quella volta si “dimenticò” di passare a pagare.
25 Settembre 2019
Carcere a vita per Carmine, Ottavio e Roberto Spada, che era già già stato condannato per l’aggressione con una testata al giornalista Daniele Piervincenzi. Oltre nove ore di camera di consiglio peer confermare, la richiesta della Procura di Roma, di riconoscere l’associazione a delinquere di stampo mafioso per la potente famiglia “sinti” del litorale romano.
25 Settembre 2019
Un uomo d’affari, ben lontano dall’immagine del torvo esponente della mafia messicana ricoperto di tatuaggi. Un signore distinto, uno stile irreprensibile. Un criminale in giacca e cravatta. Tuttavia oltre la facciata, rappresentata dai vestiti firmati, si cela un esponente di spicco della malavita. Il cartello di Sinaloa, da tre anni decapitato del suo leader Joaquín Archi Guzmán Loera, noto anche con lo pseudonimo di El Chapo, incassa un duro colpo con l’arresto del dottor Wagner.
23 Settembre 2019
L’indagine viene definita dal Dap “complessa e delicata”, ha interessato 15 poliziotti penitenziari in servizio nel carcere di San Gimignano e trae origine dalla denuncia fatta da alcuni detenuti su presunti pestaggi avvenuti all’interno dell’istituto toscano. Le accuse formulate dalla Procura di Siena vanno dalle minacce alle lesioni aggravate, al falso ideologico commesso da un pubblico ufficiale, alla tortura
23 Settembre 2019
I due ragazzi ancora minorenni di 16 e 17 anni, vengono chiamati a rispondere dei reati di violazione di domicilio, lesioni personali, percosse, molestie, furto, sequestro di persona e tortura, questo il reato più pesante di tutti, aggravato dalla sopraggiunta morte del pensionato  capo di imputazione quest’ultimo per il quale rischiano una condanna a trent’anni di reclusione.
20 Settembre 2019
Oltre 100 militari della nostra Guardia di Finanza coinvolti in un’operazione che si svolge, contemporaneamente, in altri 5 Paesi. Fino a 5 milioni di clienti in Italia. Un arresto a Salonicco. Il volume d’affari viene stimato in oltre 60 milioni l’anno. Nei confronti dei responsabili dell’ organizzazione si procede per associazione a delinquere finalizzata alla riproduzione e commercializzazione illecita di IPTV con la circostanza aggravata del reato trasnazionale
18 Settembre 2019
Due provvedimenti di interdizione emessi dalla Prefettura di Foggia nei confronti delle società “Adriatica Servizi srl” e “CTM srl” per i legami intercorrenti con il boss storico della batteria Trisciuoglio-Tolonese e con un ramo della famiglia malavitosa Romito di Manfredonia
18 Settembre 2019
Il decreto di sequestro si fonda sugli accertamenti patrimoniali compiuti dalla DIA per il periodo 1999-2008, basati sul suo bilancio familiare, sul suo tenore di vita e sui flussi finanziari che hanno evidenziato una netta sproporzione con i redditi dichiarati e quindi dimostrato la provenienza illecita di tali capitali. Queste le cause del sequestro di beni e conti correnti dell’imprenditore Michele Giandalone, originario di Corleone
18 Settembre 2019
1 2 3 86

Cerca nel sito