MENU
21 Luglio 2025 19:33

Cronaca Puglia

Secondo episodio in 4 giorni. L’azienda ha spiegato che si è trattato di un soltanto “evento circoscritto immediatamente controllato” dal personale di reparto ancor prima che intervenissero i vigili del fuoco aziendali.
8 Marzo 2017
Oggi pomeriggio alle 15 il procuratore aggiunto di Taranto dr. Pietro Argentino, in scadenza a fine maggio, dovrà comparire dinnanzi alla Commissione Disciplinare del CSM per un procedimento a suo carico. ed il CORRIERE DEL GIORNO seguirà l’udienza per raccontarvela
7 Marzo 2017
L’odierno sequestro di beni è finalizzato a garantire l’Erario dal possibile pericolo che, nelle more della definizione del giudizio, i responsabili del danno economico possano distrarre i loro patrimoni dalla procedure coercitive. I NOMI DELLE PERSONE COINVOLTE
7 Marzo 2017
AGGIORNAMENTO ALL’INTERNO Assolti Vito Angelo Argento e sua moglie Carmela (Carmen) D’Antona
4 Marzo 2017
Dopo la bocciatura da parte del Gup Vicidomini che aveva valutato le pene troppo basse, adesso sarò possibile per le difese una nuova formulazione delle richieste di patteggiamento
3 Marzo 2017
Notificate dalle Fiamme Gialle 3 misure interdittive e sequestrati numerosi conti correnti bancari per un valore complessivo di oltre 2 milioni e mezzo di euro
3 Marzo 2017
I Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce in piena attività di controllo e repressione reati in tutto il Salento
2 Marzo 2017
L’incidente è avvenuto poco prima delle 15.20.. L’impatto violentissimo con il treno di passaggio ha spezzato un’altra vita, scuotendo ancora una volta le coscienze.
2 Marzo 2017
Sottoposti a sequestro beni nei confronti di un imprenditore barlettano su disposizione del Gip del Tribunale di Trani
2 Marzo 2017
Il sacerdote Don Luigi Larizza, noto diffamatore seriale sui social network ( e querelato dal CORRIERE DEL GIORNO) ha commentato in un post la morte del dj Fabo: “Viene presentato come eroe, invece è uno sconfitto. Chi scappa è sempre un vigliacco”. Ma la Curia di Taranto finge di nulla, e non è la prima volta. Probabilmente il vescovo Mons. Santoro ha troppi “affari” a cui pensare !
2 Marzo 2017
Partenza alle 6:35 con arrivo a destinazione alle 13:20
1 Marzo 2017
Le accuse nei confronti degli arrestati sono di associazione di tipo mafioso armata, detenzione e porto illegale di armi anche da guerra, traffico di sostanze stupefacenti con l’aggravante del metodo mafioso. Nel corso delle indagini, all’organizzazione sono stati sequestrati un Kalashnikov, giubbotti antiproiettile, pistole e centinaia di munizioni.
1 Marzo 2017
Continuano i guai giudiziari per l’ex pm di Trani Antonio Savasta, indagato a Lecce in associazione al conduttore dell’immobile denominato Masseria San Felice, al progettista e direttore dei Lavori, al Dirigente dell’Ufficio Tecnico ed il Responsabile del procedimento per il rilascio della concessione a costruire in sanatoria, nonché del certificato di agibilità rilasciato.
28 Febbraio 2017
La Gazzetta del Mezzogiorno paga e si salva da un processo pressochè certo per i suoi giornalisti
27 Febbraio 2017
A seguito degli accertamenti e constatazione di tali illeciti amministrativi, sono state elevate sanzioni pecuniarie per un ammontare di circa 36.500,00 euro e deferite all’Autorità Giudiziaria competente due esercenti per non aver comunicato all’Autorità di Pubblica Sicurezza i nominativi delle persone alloggiate,
27 Febbraio 2017
Accolta la richiesta di risarcimento dell’associazione ambientalista. Una vicenda giudiziaria durata 12 anni. E siamo solo al primo grado del processo civile. Nell’articolo la SENTENZA INTEGRALE del Tribunale Civile di Taranto
25 Febbraio 2017
Avviate le indagini, dalle successive dichiarazioni del ferito gli agenti hanno avuto la conferma che l’autore dell’accoltellamento era stato un altro pregiudicato per un precedente piccolo debito nei confronti della sua vittima.
24 Febbraio 2017
Sono cinque le persone finite in cella a seguito dell’operazione congiunta Guardia di Finanza-Polizia di Stato
24 Febbraio 2017
Dalla visione delle immagini alla luce della visione dei filmati delle telecamere di controllo, si protende per il suicidio, in quanto ai ripetuti fischi di allarme lanciati dal treno, la ragazza invece di fuggire dal binario ferroviario, si è fermato ed ha dato le spalle al treno che arrivava da alta velocità, rannicchiandosi, ben consapevole dell’atroce destino verso cui era andata spontaneamente.
24 Febbraio 2017
Il sequestro ha interessato in particolare, un noto ristorante-pizzeria con annesso parco giochi a Santo Spirito, sul litorale barese, una pizzeria-rosticceria in Bitonto, di nuovo allestimento, due attività operanti nel servizio alle imprese, due immobili, quattro autovetture e diversi rapporti bancari e finanziari.
24 Febbraio 2017
1 2 3 59

Cerca nel sito