MENU
18 Luglio 2025 01:15

Cronaca Puglia

 È quanto emerge dalle attività investigative svolte dall’Agenzia delle Dogane di Taranto. Vico (Pd): “Riconoscimento ed apprezzamento per i lavoro svolto sul territorio”
28 Ottobre 2017
Soltanto l’arrivo di rinforzi ha consentito di effettuare con fatica per gli agenti della Questura di Taranto il fermo del pregiudicato Antonio Catapano, 28 anni, finito in manette.
28 Ottobre 2017
Sarà processato per i servizi di vigilanza notturna sotto casa. Nell’ambito di questo procedimento, su disposizione della magistratura barese, la Guardia di Finanza ha eseguito un anno fa un sequestro di beni nei confronti dei due imputati per 253mila euro.
24 Ottobre 2017
L’ordinanza viene eseguita in diversi comuni delle province di Brindisi e Bari e a Potenza.Nell’inchiesta sono coinvolti vari amministratori comunali, dirigenti di uffici tecnici comunali, incaricati di pubblico servizio e il direttore generale dell’azienda di servizi ecologici di Manfredonia (Foggia).
23 Ottobre 2017
I due giornalisti baresi sono stati interrogati, assistiti dall’avvocato Gaetano Castellaneta del Foro di Bari presso la sezione di polizia giudiziaria dei Carabinieri in via Nazariantz, ma si sono avvalsi della “facoltà di non rispondere”.
22 Ottobre 2017
Accuse per avvocati, farmacisti e commercialista sospesi dalla professione per 4 mesi operanti nel brindisino coinvolti in una inchiesta della Procura di Brindisi e del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza,
22 Ottobre 2017
Gli agenti della Polizia di Stato sono riusciti ad individuare ed a sottoporre a fermo di polizia giudiziaria un giovane libico di 17 anni considerato uno degli scafisti , grazie anche alle testimonianze di alcuni migranti  . Il giovane fermato si ritiene di essere in rapporto con gli altri organizzatori e che già in precedenti occasioni si era messo alla guida di imbarcazioni utilizzate per trasportare migranti.
21 Ottobre 2017
Sono stati individuati alcuni distributori che manomettendo gli impianti di erogazione, truffavano i consumatori erogando quantità di carburante inferiori rispetto a quelle visualizzate sui display della colonnina ed effettivamente pagate dai consumatori; in altri casi sono emerse irregolarità nella gestione amministrativa delle attività di distribuzione che hanno determinato anche l’avvio di specifici approfondimenti di natura fiscale.
21 Ottobre 2017
Quella di oggi è la seconda operazione dell’anno, dopo il filone sui furti in danno di istituti bancari che dimostra quanto resti altissima l’attenzione dei Carabinieri verso questo genere di attività delinquenziale che si consuma solitamente nei fine settimana e che vede impegnata L’ Arma dei Carabinieri nella predisposizione di adeguati servizi per contrastare efficacemente questa piaga.
20 Ottobre 2017
L’inseguimento avvenuto al largo di Mola di Bari: il gommone con a bordo due uomini di 26 e 31 anni era partito dall’Albania trasportava 64 involucri di marijuana. Gli scafisti arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti. Dall’inizio dell’anno sequestrate oltre 32 tonnellate di marijuana via mare. IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
20 Ottobre 2017
Le Fiamma Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno scoperto a Castellaneta in provincia di Taranto un emporio della droga, sequestrando oltre 400 chilogrammi di hashish, 40 chili di marijuana ed 1 chilo di eroina. Il VIDEO DELL’OPERAZIONE
20 Ottobre 2017
Le motivazioni della sentenza che ha mandato in carcere l’ex-magistrato della Procura di Taranto Matteo Di Giorgio. Processo che ha visto confermare nei tre gradi di giudizio  la struttura accusatoria della Procura di Potenza. Nella sentenza di primo grado, ed in appello le pene erano diminuite soltanto per la sopraggiunta prescrizione di alcuni dei reati commessi.
19 Ottobre 2017
Sequestrati beni per 100 mila euro. L’usuraio imponeva scritture private che attestavano la ricezione di prestiti garantiti da titoli di credito. Quando le persone usurate non erano in grado di pagare le rate convenute, in virtù dei predetti titoli di credito, l’usuraio agiva legalmente nei loro confronti, persino con atti di pignoramento.
19 Ottobre 2017
I fatti contestati risalgono al periodo compreso fra il 2008 ed il 2010 e si riferiscono alla gestione delle gare d’appalto per l’acquisto di attrezzature e protesi sanitarie alla Asl di Bari. Le pene sono comprese fra i 4 ed i 2 anni di reclusione.
18 Ottobre 2017
Nell’inchiesta della Procura barese risultano indagate altre 18 persone. La Guardia di Finanza ha smascherato un meccanismo per costituire liquidità occulta utilizzata da un un gruppo di imprenditori.
18 Ottobre 2017
L’attore-cabarettista pugliese noto per la trasmissione “Mudù” dichiarava appena 9mila euro l’anno, mentre avrebbe portato in scena dal 2012 al 2016 anche tre spettacoli in un giorno. Vano il trucco della cooperativa usata per evadere il fisco. L’attore avrebbe incassato nel 2012 quasi 361mila euro, nel 2013 431mila,  dichiarando redditi da lavoro autonomo inferiori a 9mila euro lordi l’anno.
17 Ottobre 2017
Una vera e propria lezione nei confronti di quanti non si comportano civilmente e con educazione sui mezzi di trasporto pubblico: ogni sopruso e violenza nei confronti del personale a bordo dei bus viene a costare davvero molto a “bulli” e “bulletti” che ora sono avvisati con una sentenza che è il caso di dire, farà testo.
14 Ottobre 2017
La prima sezione penale della Suprema Corte di Cassazione spiega nelle sue motivazioni la conferma dell’ergastolo per Sabrina Misseri e Cosima Serrano. LA SENTENZA INTEGRALE
13 Ottobre 2017
Le indagini hanno consentito di individuare e denunciare all’Autorità Giudiziaria i responsabili di reati tributari, perpetrati attraverso la presentazione di dichiarazioni fraudolente alterate sia dall’utilizzo di fatture relative ad operazioni inesistenti che mediante l’occultamento di documenti contabili.
12 Ottobre 2017
Il ghanese arrestato è stato indicato come nipote di uno dei capi della prigione e come colui che intimava ai migranti di telefonare ai propri parenti, per poi bastonarli mentre erano al telefono in modo tale da far ascoltare ai loro stessi familiari quanto subivano per convincerli a mandare il denaro necessario alla traversata in Italia.
12 Ottobre 2017
1 2 3 59

Cerca nel sito