MENU
16 Luglio 2025 04:24

Cronaca Puglia

Come mai il solerte sindaco Melucci che 5 anni fa senza esitazione alcuna, ritirò l’incarico all’ assessore alla sicurezza, il compianto Franco Sebastio ex procuratore capo di Taranto, questa volta non ritira la delega al suo assessore Ciraci ? Similia cum similibus ?
16 Marzo 2023
Placidi era stato fermato in compagnia proprio di Vitale a bordo di uno scooter durante un controllo della Polizia poche ore prima del sequestro per le strade di San Basilio. Il suo tatuaggio con la scritta “Acab”, l’acronimo di “all cops are bastards”, cioè “tutti i poliziotti sono bastardi”, non era passato inosservato ai poliziotti.
10 Marzo 2023
Segnalati alla Procura della Repubblica di Taranto oltre 220 soggetti, risultati aventi diritto ad emolumenti per circa 1,9 milioni di euro. Tali beneficiari, infatti, avrebbero attestato falsamente nelle istanze di accesso il possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore, ovvero omesso di dichiarare informazioni dovute.
9 Marzo 2023
Papa Francesco gli affidò nel 2016, per qualche mese (dal 4 aprile 2016 al 7 gennaio 2017), l’incarico di amministratore apostolico dell’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Infine dal 2002 al 2007 è stato vice presidente della Conferenza episcopale italiana per l’Italia meridionale
6 Marzo 2023
Adesso a dare la caccia al “commando” di picchiatori ed ai loro ai mandanti, adesso, non sono soltanto i carabinieri del Nucleo investigativo dei Carabinieri di Roma, ma anche la criminalità pugliese al quale la famiglia del pr barese sarebbe legata. Suo padre, Domenico Vitale era finito a processo per una vecchia storia insieme agli uomini del clan barese dei Velluto.
4 Marzo 2023
La morte di Vitale si sarebbe consumata nell’ambito di una vicenda legata alla criminalità organizzata. Il sospetto sempre più fondato è che il quarantenne avesse raggiunto Roma proprio per incontrare i suoi “creditori” a cui doveva restituire mezzo milione di euro
2 Marzo 2023
Resta da capire, ma spetterà accertarlo alla procura di Lecce che sta indagando in merito, a cosa servì la presenza, ed a che titolo (non si è mai verificata una cosa del genere a memoria d’uomo) del procuratore Rossi e dei due pm Marazia e Di Vittorio nella famosa udienza di convalida dinnanzi al Tribunale Fallimentare di Bari quando il quotidiano barese fu assegnato alla società Ecologica, che lo ha poi conferito all’attuale
2 Marzo 2023
L’esame dei tabulati telefonici e delle celle agganciate dal cellulare di Vitale dovrebbe consentire di ricostruire i contatti nelle sue ultime ore di vita del pr barese. Il suo telefono infatti è scomparso, così come i documenti dell’uomo, che è stato identificato solo grazie alle impronte digitali in quanto aveva dei precedenti penali.
2 Marzo 2023
I carabinieri hanno avviato indagini e sono risaliti alla sua identità attraverso le impronte digitali in quanto il 45enne aveva dei precedenti di giustizia. Vitale avrebbe inoltre stretto contatti con la malavita barese e secondo indiscrezioni si era indebitato con personaggi della criminalità asiatica: per questo si segue la pista di un sequestro lampo, poi finito con un omicidio.
25 Febbraio 2023
Tra gli indagati l’ex vescovo di Tarantio Mons. Benigno Papa, un ex consulente della procura, due dirigenti Ilva ed un giornalista. L’iniziativa della Procura a seguito della richiesta ricevuta dalla Corte di Assise
21 Febbraio 2023
L’ episodio è stato ricostruito oltre a quella della vittima che ha denunciato il suo aggressore, grazie anche alle importanti testimonianze di due detenuti, che confermano un’antica regola carceraria: donne e bambini non si toccano.
17 Febbraio 2023
La misura degli arresti domiciliari è stata disposta dal Gip Anna Perrelli anche per l’ imprenditore Antonio Illuzzi di Giovinazzo (Bari), a seguito di un’indagine svolta del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza. Nei confronti di Antonio Mario Lerario che risulta indagato ma non destinatario di misura cautelare personale, è stato disposto un sequestro da 80mila euro equivalente all’ammontare della presunta corruzione.
9 Febbraio 2023
Dal palazzo della Presidenza della Regione Puglia sul lungomare di Bari fuoriesce uno stridente imbarazzante silenzio tombale. L’ incompatibilità tra Rosanna Indiveri e il marito Stefano Rossi, suo attuale superiore gerarchico, già in passato aveva sollevato perplessità e polemiche.
9 Febbraio 2023
Con la trasmissione degli atti alla Procura di Potenza, gli imputati che erano ritornati ad essere indagati, hanno visto riaccendersi la speranza di un differente sviluppo delle loro problematiche di giustizia giudiziarie
1 Febbraio 2023
A processo che inizierà il prossimo 5 aprile l’ex sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, ed alcuni funzionari comunali dell’epoca.
1 Febbraio 2023
Da informazioni riservate in nostro possesso apprese in sede romana, nelle prossime ore si assisterà ad un vero colpo di scena, per mettere fine al “teatrino” dell’ avvocatura jonica, su cui preferiamo stendere un velo pietoso. Noi restiamo ancora in attesa di ricevere una cortese risposta dall’ avv. Casiello alle nostre dieci domande rimaste prive di alcuna risposta, sulla poco trasparente liquidazione dell’ OUA
31 Gennaio 2023
AGGIORNATO IL 29 GENNAIO h. 13:00 Nelle elezioni tenutesi durante il fine settimana, la lista di Vincenzo Di Maggio ha prevalso su tutti ottenendo sulla base dei voti democratici degli avvocati del Foro di Taranto, 12 eletti. La lista Cigliola ha ottenuto 8 eletti, e quella della Casiello un solo eletto: se stessa. Ma il voto è stato sovvertito da una controversa decisione della commissione elettorale composta in buona parte da avvocati in aperto ed imbarazzante conflitto d’interesse
29 Gennaio 2023
I giudici: «La critica non si fonda sulla menzogna». Le parole pronunciate ad «Anno Zero» (Raidue) del 9 giugno 2011 contro Cinzia Capano. «Non era alle votazioni e ha boicottato l’Election day». In realtà era in ospedale
27 Gennaio 2023
Il nostro giornale chiaramente non fa il tifo per nessuna lista, ma alla luce di segnalazioni pervenuteci anche da altri ordini territoriali, e dato il nome della lista, ritiene opportuno porre 10 domande pubbliche all’ Avv. Mirella Casiello, che questa mattina non ha voluto risponderci.
27 Gennaio 2023
1 2 3 59

Cerca nel sito