MENU
15 Agosto 2025 14:26

Candidato sindaco del centrodestra arrestato a Taranto per frode ed evasione fiscale in Germania

Eseguito mandato di arresto per l' Interpol per Donato Ponzetta, imprenditore di 55 anni in lizza a San Giorgio jonico per i Conservatori e Riformisti. E' accusato di reati commessi in Germania

Schermata 2016-06-11 alle 15.48.05Donato Ponzetta, 55 anni, candidato sindaco di San Giorgio Jonico per i Conservatori e Riformisti, passato al ballottaggio del prossimo 19 giugno per soli tre voti in più del terzo classificato è finito in carcere per frode in commercio per la sua attività di imprenditore nel settore vitivinicolo in qualità di titolare della società Ponzetta Group, che realizza strutture in legno lamellare per la copertura di capannoni e impianti e svolge attività nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli.

Ponzetta è stato arrestato dagli agenti della Questura di Taranto, che ha effettuato l’arresto su richiesta e disposizione dell’Interpol, in esecuzione di un mandato di arresto europeo chiesto dalla magistratura tedesca, per delle accuse di frode in commercio e di evasione fiscale effettuata in Germania .

Schermata 2016-06-11 alle 15.44.40

Schermata 2016-06-11 alle 15.49.13
nella foto a destra Ponzetta e l’ on. Gianfranco Chiarelli (Cor)

L’imprenditore sostenuto da Conservatori e riformisti e quattro liste civiche, Ponzetta in occasione delle scorse elezioni comunali svoltesi lo scorso 5 giugno,  è finito al ballottaggio con 1763 voti grazie a 3 preferenze in più ottenute rispetto al candidato  Pierluigi Morelli (Pd). Adesso il ballottaggio è a rischio, e la Prefettura di Taranto è in attesa delle decisioni provenienti dall’ufficio centrale elettorale del Ministero dell’ Interno.

Qualora l’arresto verrà ritenuto un impedimento permanente, sarà Morelli del Pd a sfidare il candidato  Mino Fabbiano sostenuto dall’ìnsolita coalizione che vede  Sel unita all’ Udc e tre liste civiche. Intorno alla candidatura  a San Giorgio di Morelli, era nata una forte polemica interna  nel Pd tarantino sulla decisione di candidare capolista il segretario cittadino Salvatore De Felice, attuale dirigente dello stabilimento Ilva di Taranto, uno degli imputati del processo “Ambiente svenduto“.

Ponzetta dopo che la sera di venerdì era stato arrestato in Questura a seguito della notifica del provvedimento europeo diposti dell’autorità giudiziaria tedesca che lo accusava di evasione fiscale in relazione ad una fornitura effettuata negli anni scorsi è stato scarcerato. Secondo uno dei suoi avvocati, Gianfranco Chiarelli, che è anche deputato di CoR, non esistevano i presupposti per l’arresto ed infatti è arrivata la notizia della scarcerazione di Ponzetta, il quale  potrebbe tenere un comizio a San Giorgio per riprendere la sua campagna elettorale. Con quale coraggio e rispetto per gli elettori non è dato saperlo.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Le nuove norme per chi getta rifiuti dall'auto: rischio arresto e multe fino a 18.000 euro
Firmata al Mimit l’intesa sulla decarbonizzazione dell' ex Ilva di Taranto
Cerca
Archivi
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'

Cerca nel sito