• facebook
  • twitter
  • flickr

blog-logo

  • Home
  • PrimoPiano
    • L’editoriale
    • Il punto
    • Commenti
    • Le interviste del Direttore
    • Chi siamo
    • CdG | POLICY
    • CdG | PRIVACY
    • Dalla Rete
    • Lettere al Corriere
  • Affari & Economia
    • Ambiente & Energia
    • Affari
    • Carriere
    • Commercio
    • Consumatori
    • Credito & Finanza
    • Fisco
    • Imprese
    • Sindacato
    • Speciale Economia
    • Turismo
  • Cronache
    • Contatta la redazione
    • Le inchieste del Corriere
    • Cronaca Italia
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Nera
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Puglia
    • Cronaca Basilicata
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Sicilia
    • Ditelo al Corriere del Giorno
    • Inchiesta “MONNEZZOPOLI”
    • Processo Ambiente Svenduto
  • Politica & Istituzioni
    • Csm & Giustizia
    • Insider
    • Nazionale
    • Lazio
    • Campania
    • Puglia
    • Basilicata
    • Calabria
  • Sport & Motori
    • Calcio
    • Basket
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Motori
  • Cultura & Spettacolo
    • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Televisione
  • Rubriche
    • Di tutto di più
    • Gossip
    • Fake News
    • Selfie & dintorni
    • Apps & Games
    • Giurisprudenza
    • Internet
    • Media
    • Medicina
    • Tecnologia
    • Telefonia

Break News

  • item-thumbnail

    LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA A TARANTO DISPONIBILITA’ FINANZIARIE E BENI PER 2,2 MILIONI DI EURO

  • item-thumbnail

    SCANDALO MASCHERINE ACQUISTATE DALLA CINA.UN ARRESTO E 4 MISURE INTERDITTIVE

  • item-thumbnail

    LA CORTE COSTITUZIONALE RIPRISTINA LA LEGALITA’: SULLE MISURE COVID DECIDE LO STATO. STOP ALLE REGIONI

  • item-thumbnail

    TUTTI I VICE MINISTRI E SOTTOSEGRETARI DEL GOVERNO DRAGHI

  • item-thumbnail

    PIRATERIA EDITORIALE. LA FINANZA SEQUESTRA 329 CANALI SU TELEGRAM E 10 SITI PIRATA

Bari, Uccio de Santis indagato per evasione fiscale: “Cachet in nero per 1,3 milioni”. Ora avrà poco da ridere….

Cronaca Giudiziaria, Cronaca Puglia
17 Ottobre 2017
A+ A-
Email Print
Bari, Uccio de Santis indagato per evasione fiscale: “Cachet in nero per 1,3 milioni”. Ora avrà poco da ridere….

L’attore-cabarettista pugliese noto per la trasmissione “Mudù” dichiarava appena 9mila euro l’anno, mentre avrebbe portato in scena dal 2012 al 2016 anche tre spettacoli in un giorno. Vano il trucco della cooperativa usata per evadere il fisco. L’attore avrebbe incassato nel 2012 quasi 361mila euro, nel 2013 431mila,  dichiarando redditi da lavoro autonomo inferiori a 9mila euro lordi l’anno.

ROMA – Il comico barese Gennaro De Santis, 52 anni, meglio noto come Uccio De Santis, protagonista della serie tv Mudù, a seguito di un accertamento svolto della sezione pubblici spettacoli del Comando Provinciale di Bari della Guardia di Finanza è attualmente indagato per un’ evasione fiscale da 1,3 milioni di euro, per aver omesso la fatturazione tra il 2012 e il 2016 di gran parte dei ricavi provenienti dalla sua partecipazioni agli spettacoli di cui era protagonista e mattatore.  Titolare del fascicolo d’indagine è la sostituta procuratore della repubblica di Bari dr.ssa Angela Morea .

Sulla base del processo verbale di constatazione compilato dalla Sezione pubblici spettacoli del Nucleo di Polizia Tributaria, alla luce delle proprie indagini ed accertamenti finanziari e fiscali, il  De Santis risultava socio e amministratore della cooperativa Idea che gli corrispondeva delle cifre irrisorie oscillante dagli 70 agli 84 euro a serata, mentre il comico barese incassava in “nero” i proventi reali della sua attività versando sui conti correnti della moglie gli assegni e contanti ricevuti da impresari e società organizzatrici delle sue serate, sottraendo al fisco la tassazione sui reali proventi ed ottenendo persino vantaggi di natura contributiva. 

Nella relazione delle Fiamme Gialle passata al vaglio della Procura barese è emersa “una dissimulazione della reale natura delle prestazioni lavorative rese da De Santis Gennaro in favore della “cooperativa Idea”, strumentale all’evasione fiscale nonché all’ottenimento di vantaggi di natura contributiva», perché i versamenti all’Enpals sono stati calcolati su basse retribuzioni di lavoro dipendente e non «sui compensi (di lavoro autonomo) effettivamente percepiti per importi notevolmente superiori”.

I finanzieri hanno quindi effettuato un controllo incrociato verificando tutti gli accrediti bancari di Uccio De Santis, quelli di sua moglie e della cooperativa Idea che amministrava, confrontandoli a quelli che risultavano dalle agende sequestrate, chiedendone conto all’attore ma anche parallelamente ai soggetti che avevano emesso gli assegni.   Tale verifica incrociata ha quindi portato alla luce i reali compensi incassati dal comico barese.

De Santis ha avuto la sfacciataggine di sostenere davanti ad un assegno da 2mila euro per uno spettacolo natalizio  organizzato da una associazione benefica a Foggia,  essersi “esibito a titolo personale con due colleghi” e di aver  ricevuto dall’ associazione  benefica di Foggia “euro 2.000 ed ai collaboratori ho corrisposto la somma di euro 500 a testa. A fronte dell’esibizione non ho emesso alcun documento fiscale“, dichiarazioni smentite dalla responsabile dell’associazione che ha affermato  ed attestato alle Fiamme Gialle che De Santis in realtà quella sera era da solo. Affermazione quest’ultima confermate da una delle due attrici  colleghe dell’attore-cabarettista che ha negato di avervi mai partecipato, affermando con rabbia che “Io 500 euro non li ho mai presi per una unica esibizione ! “

Nei confronti di De Santis aleggia anche il forte sospetto che il comico abbia persino tentato di interferire con le verifiche fiscali in corso , chiedendo ai suoi “clienti” di non raccontare nulla ai finanzieri, come nel il caso della confessione “involontaria” per un altro assegno da 2.200 euro di cui risultava traccia nell’agenda dell’artista. Uccio De Santis aveva dichiarato: “Sono passato dalla sala (degli sposi, ndr) per 15 minuti, si sposavano degli amici. In quella giornata ero a Molfetta per lavorare quindi era facile per me passare a salutare gli sposi”  negando di essere stato pagato in realtà.

La prova è arrivata direttamente dalla sposa che al questionario dei finanzieri in un primo momento aveva risposto: “Uccio è passato dalla sala per una decina di minuti senza percepire alcun compenso“, ha scritto la donna. Ma al questionario erano allegati due fogli manoscritti “uno la minuta dell’altro“. Successivamente la sposa è stata interrogata, ed è stato allora che ha cambiato versione e confessato: “Gli chiesi se poteva esibirsi in occasione del mio matrimonio. Per l’esibizione mi chiese un compenso di euro 2.500 circa”. spiegando che il foglio manoscritto del questionario fornito alla Guardia di Finanza “È stato scritto personalmente dal signor De Santis Gennaro in mia presenza presso il mio locale e non è altro che la minutazione della risposta che lui mi chiese di dover comunicare alla Guardia di Finanza“.

Con questo sistema poco ingegnoso che non ha tenuto conto delle possibilità di accertamento bancario della Guardia di Finanza, sui conti correnti della moglie,  l’attore avrebbe incassato nel 2012 quasi 361mila euro, cresciuti nel 2013 quando sono cresciuti arrivando a  431mila nel 2013,  per redditi da lavoro autonomo mentre dichiarava redditi da lavoro dipendente inferiori a 9mila euro lordi l’anno.

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
author-avatar

Posted by corrieredelgiorno

Tagged with
  • Angela Morea
  • Comando Provinciale di Bari GdF
  • cooperativa Idea
  • Guardia di Finanza
  • Nucleo di Polizia Tributaria
  • pm Angela Morea

Like to share?

Ai lettori del Corriere del Giorno

Oggi chi controlla il potere politico o finanziario sostiene che il giornalismo sia finito e che sarebbe meglio informarsi da soli. Noi invece pensiamo che qualcuno voglia lasciare i cittadini meno consapevoli e più soli.

Gli articoli di questo giornale online che state leggendo hanno richiesto passione, lavoro, approfondimento, una paziente verifica delle nostre fonti, e tanta professionalità . 

Tutto questo per noi è “il giornalismo”. Il  giornalismo del CORRIERE DEL GIORNO fondato nel 1947™ che non è mai neutrale, ma sempre solo e soltanto schierato da una parte: al servizio del lettore.

Non riceviamo finanziamenti pubblici, ma stiamo in piedi grazie ai lettori che ogni mattina ci leggono e consultano il nostro quotidiano online.

Grazie di cuore a voi tutti, che ci scegliete e leggete ogni giorno da 6 anni. La storia del “vero” Corriere del Giorno fondato nel 1947, siamo noi !

Antonello de Gennaro

Tags

Antonello de Gennaro Arcelor Mittal ArcelorMittal Arma dei Carabinieri ASL Taranto Beppe Grillo Carabinieri Carlo Calenda Comune di Taranto Confindustria Taranto Consiglio Superiore della Magistratura Corriere del Giorno fondato nel 1947 CSM Facebook Forza Italia Giorgia Meloni Giuseppe Conte governo Renzi Guardia di Finanza Ilva Instagram Ippazio Stefàno lega Luigi di Maio M5S Marina Militare Martino Tamburrano Matteo Renzi Matteo Salvini Michele Emiliano Mise Movimento 5 stelle Palazzo Chigi Partito Democratico Pd Polizia di Stato Procura di Taranto Provincia di Taranto Questura di Taranto Regione Puglia Rinaldo Melucci Sergio Mattarella Silvio Berlusconi Twitter Virginia Raggi

Related

  • item-thumbnail
    2 Giugno 2017

    La Marina Militare ha mentito sul naufragio dei bambini : “Nave Libra non deve stare tra i coglioni quando arrivano le motovedette (maltesi)”

  • item-thumbnail
    3 Marzo 2020

    Sequestrate 4 aziende nel foggiano operanti nello smaltimento di rifiuti

  • item-thumbnail
    10 Marzo 2016

    La Guardia di Finanza approda su Twitter. Attivato il nuovo profilo ufficiale @gdf

Newer PostLa segreteria nazionale Pd conferma : Mancarelli è il nuovo segretario provinciale PD a Taranto. Sconfitto il candidato di Emiliano
Older PostDopo la sindaca di Roma Virginia Raggi anche la Appendino sindaca di Torino indagata per falso in atto pubblico

Cerca nel Corriere

Archivio Articoli

Canon

Facebook

TWITTER

Tweets di @CordelGiorno

Recenti

item-thumbnail

LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA A TARANTO DISPONIBILITA’ FINANZIARIE E BENI PER 2,2 MILIONI DI EURO

25 Febbraio 2021
item-thumbnail

SCANDALO MASCHERINE ACQUISTATE DALLA CINA.UN ARRESTO E 4 MISURE INTERDITTIVE

25 Febbraio 2021
item-thumbnail

LA CORTE COSTITUZIONALE RIPRISTINA LA LEGALITA’: SULLE MISURE COVID DECIDE LO STATO. STOP ALLE REGIONI

25 Febbraio 2021
item-thumbnail

TUTTI I VICE MINISTRI E SOTTOSEGRETARI DEL GOVERNO DRAGHI

25 Febbraio 2021
item-thumbnail

PIRATERIA EDITORIALE. LA FINANZA SEQUESTRA 329 CANALI SU TELEGRAM E 10 SITI PIRATA

24 Febbraio 2021

Random Post

item-thumbnail

AMBASCIATORE ITALIANO NEL CONGO UCCISO. UNA PISTA SUI GUERRIGLIERI DEL RUANDA

item-thumbnail

A RISCHIO LA POLTRONA DEL PROCURATORE CAPO DI ROMA. IL TAR LAZIO ACCOGLIE DUE RICORSI ED ANNULLA LA NOMINA DEL CSM

item-thumbnail

IL “TRASFORMISTA” LUIGI VITALI DA FORZA ITALIA AL PREMIER CONTE, PASSANDO PER LA LEGA…

© 2021 ilcorrieredeldelgiorno @ fondazione corriere del giorno
Scroll
error

Ti piace il Corriere del Giorno ? Fallo sapere !

  • RSS
  • Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Visit Us
    Follow Me
    Tweet
  • YouTube
  • Follow by Email
  • LinkedIn
    Share
Open chat
1
Vuoi contattare la nostra redazione ?
Powered by Join.chat
Ciao, vuoi contattare la nostra redazione ?