MENU
16 Settembre 2025 09:25

Bari, inchiesta sulle protesi d’oro: nuova condanna per Gianpaolo Tarantini

I fatti contestati risalgono al periodo compreso fra il 2008 ed il 2010 e si riferiscono alla gestione delle gare d’appalto per l’acquisto di attrezzature e protesi sanitarie alla Asl di Bari. Le pene sono comprese fra i 4 ed i 2 anni di reclusione.

BARI – Nel processo di primo grado svoltosi dinnanzi al  Tribunale di Bari per lo scandalo delle protesi d’oro, condannati sei degli otto imputati. I fatti contestati risalgono al periodo compreso fra il 2008 ed il 2010 e si riferiscono alla gestione delle gare d’appalto per l’acquisto di attrezzature e protesi sanitarie alla Asl di Bari. Le pene sono comprese fra i 4 ed i 2 anni di reclusione. I giudici li hanno riconosciuti colpevoli, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, peculato e truffa.

Tra le persone condannate  Gianpaolo Tarantini e l’ex direttore generale della Asl Bari, Lea Cosentino ma solo per peculatoProsciolto per la prescrizione intervenuta il fratello di Gianpaolo,  Claudio Tarantini, che rispondeva solo dei reati per due corruzioni.

Gianpaolo Tarantini è stato condannato a 4 anni di reclusione per associazione per delinquere e peculato. Lea Cosentino a 2 anni e 6 mesi; Antonio Colella all’epoca dei fatti capo area gestione patrimonio della Asl di Bari,  ed il funzionario Asl Michele Vaira a 3 anni. Vittorio Patella, direttore della II Clinica Ortopedica del Policlinico di Bari, condannato a 2 anni per il reato di associazione per delinquere e ad un altro anno di reclusione per truffa. Assolto da tutte le accuse Francesco Lippolis. ex direttore amministrativo della di Asl Bari.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante

Cerca nel sito