MENU
27 Luglio 2025 05:45

Bari, inchiesta sulle protesi d’oro: nuova condanna per Gianpaolo Tarantini

I fatti contestati risalgono al periodo compreso fra il 2008 ed il 2010 e si riferiscono alla gestione delle gare d’appalto per l’acquisto di attrezzature e protesi sanitarie alla Asl di Bari. Le pene sono comprese fra i 4 ed i 2 anni di reclusione.

BARI – Nel processo di primo grado svoltosi dinnanzi al  Tribunale di Bari per lo scandalo delle protesi d’oro, condannati sei degli otto imputati. I fatti contestati risalgono al periodo compreso fra il 2008 ed il 2010 e si riferiscono alla gestione delle gare d’appalto per l’acquisto di attrezzature e protesi sanitarie alla Asl di Bari. Le pene sono comprese fra i 4 ed i 2 anni di reclusione. I giudici li hanno riconosciuti colpevoli, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, peculato e truffa.

Tra le persone condannate  Gianpaolo Tarantini e l’ex direttore generale della Asl Bari, Lea Cosentino ma solo per peculatoProsciolto per la prescrizione intervenuta il fratello di Gianpaolo,  Claudio Tarantini, che rispondeva solo dei reati per due corruzioni.

Gianpaolo Tarantini è stato condannato a 4 anni di reclusione per associazione per delinquere e peculato. Lea Cosentino a 2 anni e 6 mesi; Antonio Colella all’epoca dei fatti capo area gestione patrimonio della Asl di Bari,  ed il funzionario Asl Michele Vaira a 3 anni. Vittorio Patella, direttore della II Clinica Ortopedica del Policlinico di Bari, condannato a 2 anni per il reato di associazione per delinquere e ad un altro anno di reclusione per truffa. Assolto da tutte le accuse Francesco Lippolis. ex direttore amministrativo della di Asl Bari.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina
Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cerca
Archivi
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Cosa succede nella testa di un pilota a 300 km/h?

Cerca nel sito