MENU
18 Novembre 2025 00:23

Bari, inchiesta sulle protesi d’oro: nuova condanna per Gianpaolo Tarantini

I fatti contestati risalgono al periodo compreso fra il 2008 ed il 2010 e si riferiscono alla gestione delle gare d’appalto per l’acquisto di attrezzature e protesi sanitarie alla Asl di Bari. Le pene sono comprese fra i 4 ed i 2 anni di reclusione.

BARI – Nel processo di primo grado svoltosi dinnanzi al  Tribunale di Bari per lo scandalo delle protesi d’oro, condannati sei degli otto imputati. I fatti contestati risalgono al periodo compreso fra il 2008 ed il 2010 e si riferiscono alla gestione delle gare d’appalto per l’acquisto di attrezzature e protesi sanitarie alla Asl di Bari. Le pene sono comprese fra i 4 ed i 2 anni di reclusione. I giudici li hanno riconosciuti colpevoli, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, peculato e truffa.

Tra le persone condannate  Gianpaolo Tarantini e l’ex direttore generale della Asl Bari, Lea Cosentino ma solo per peculatoProsciolto per la prescrizione intervenuta il fratello di Gianpaolo,  Claudio Tarantini, che rispondeva solo dei reati per due corruzioni.

Gianpaolo Tarantini è stato condannato a 4 anni di reclusione per associazione per delinquere e peculato. Lea Cosentino a 2 anni e 6 mesi; Antonio Colella all’epoca dei fatti capo area gestione patrimonio della Asl di Bari,  ed il funzionario Asl Michele Vaira a 3 anni. Vittorio Patella, direttore della II Clinica Ortopedica del Policlinico di Bari, condannato a 2 anni per il reato di associazione per delinquere e ad un altro anno di reclusione per truffa. Assolto da tutte le accuse Francesco Lippolis. ex direttore amministrativo della di Asl Bari.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes
Sinner batte De Minaur e vola in finale alle Atp Finals di Torino
Cerca
Archivi
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes

Cerca nel sito