MENU
6 Maggio 2025 00:37

Redazione CdG 1947

L’episodio è stato denunciato dal conduttore televisivo ai Carabinieri del Comune tarantino. “Non mi faccio intimidire” ma Bruno Vespa dimentica qualcosa…
27 Agosto 2016
il vescovo di Ascoli Piceno monsignor Giovanni D’Ercole: “Non abbiate paura di gridare la vostra sofferenza, ma non perdete coraggio. Insieme ricostruiremo le nostre case e chiese, insieme ridaremo vita alle nostre comunità, a partire proprio dalle nostre tradizioni e dalle macerie della morte“.
27 Agosto 2016
La figlia del finanziere, Giorgia Santini di 14 anni che viaggiava in macchina con la famiglia è attualmente ricoverata in prognosi riservata nel reparto di rianimazione presso l’ Ospedale di Cosenza dove versa in gravissime condizioni a seguito delle ferite riportate.
27 Agosto 2016
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Taranto aveva già arrestato in passato l’usuraio lizzanese nell’ambito dell’operazione “Shylock” del giugno 2010
27 Agosto 2016
Stamattina alle 6.28 la terra ha tremato con una magnitudo di 4.8. Domani Il presidente della Repubblica Mattarella si recherà prima nelle zone colpite dal sisma e successivamente parteciperà con Renzi ai funerali di Stato. Indetto lutto nazionale e Renzi alle esequie.
26 Agosto 2016
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha analizzato e confrontato le principali categorie della pubblica amministrazione con i contratti collettivi del settore privato: gli operai hanno solo le quattro settimane di legge, meglio nel turismo e nel commercio. In scuole e ministeri più giorni, che “costano” quasi 5 miliardi alle casse dello Stato
26 Agosto 2016
Il mercato degli autobus a lunga percorrenza in Italia diventa sempre più movimentato e competitivo non solo per le aziende d’autobus nazionali, ma anche per i numerosissimi passeggeri e pendolari. Per introdurre una trasparenza maggiore sull’evoluzione del mercato italiano degli autobus a lunga percorrenza analizzato l’andamento del settore in collaborazione con il Laboratorio di Politica dei Trasporti TRASPOL del Politecnico di Milano.
26 Agosto 2016
Avviate iniziative a sostegno della popolazione coinvolta
25 Agosto 2016
ILVA devolverà un contributo in denaro pari alla somma che sarà raccolta con la sottoscrizione volontaria e donerà alla Protezione Civile sistemi di protezione individuale
25 Agosto 2016
Il Consigli dei Ministri approva il decreto: il numero delle Camere di Commercio scende da 105 a 60. Si riduce del 50% circa il diritto annuale a carico degli imprenditori
25 Agosto 2016
Quanto sarebbe bello vedere tutti i calciatori professionisti donare i loro premi-partita di domenica prossima. Quanto sarebbe bello vedere tutte le società di calcio professionistico donare il 50% degli incassi allo stadio in aiuto alle popolazioni colpite dai recenti terremoti. Appunto: quanto sarebbe bello….
25 Agosto 2016
I due poliziotti provinciali (ora dipendono dalla Regione Puglia) sono stati arrestati per concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità e per truffa aggravata nei confronti dell’Ente di appartenenza.
25 Agosto 2016
Impegnati nei soccorsi oltre 4000 persone, mentre lo sciame sismico è continuato fino all’alba: 460 le scosse, la più forte del 4,5. Pessimista il del capo della protezione civile ed il governatore del Lazio Zingaretti : “E’ possibile che il numero dei morti aumenti ancora”. Centinaia i feriti. Si teme per circa trentadue persone che si trovavano nell’hotel Roma ad Amatrice. Tre corpi estratti dalle macerie dell’istituto delle suore di Amatrice.
25 Agosto 2016
Settecentomila tessere bruciate in poco meno di otto mesi. Settecentomila iscritti spariti dalla fine del 2014: è questo il drammatico bilancio che emerge da un rapporto interno alla Cgil
24 Agosto 2016
Sono state oltre cento le scosse, 55 delle quali di magnitudo superiore a 3,0, la prima alle 3.36. Interi paesi rasi al suolo. Attivi i numeri della Protezione civile: 800 840840 e 803555. “La situazione critica arriverà stasera quando entreremo nelle case” L’ Unione Europea: “pronti ad aiutare”. La partecipazione del Consiglio Regionale della Puglia “siamo vicini”.
24 Agosto 2016
Come non ridere poi della incoerenza “politica” di Cosa e Scasciamacchia (in buona compagnia del loro sindaco-protettore Stefàno ?
21 Agosto 2016
Se questi signori sarebbero lo spauracchio alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Taranto , allora cari tarantini, vuol dire che la “politica” a Taranto ha deciso di chiudere baracca definitivamente !
21 Agosto 2016
Con la magistratura, che aveva chiuso l’impianto per presunti reati ambientali, c’è stata “cooperazione”. Ora c’è fiducia “consci di aver fatto le cose nel modo corretto”. “Abbiamo riaperto -ha detto Descalzi- siamo giustamente contenti di questo. Erano a rischio più di 3.500 posti di lavoro tra diretto e indiretto, pericolo che sembra assolutamente sventato.
20 Agosto 2016
1 2 3 490

Cerca nel sito