MENU
22 Maggio 2025 08:22

Redazione CdG 1947

Il ricorso dei commissari dell’ ILVA in amministrazione straordinaria al Tribunale dell’ Appello contro la decisione del giudice Francesco Maccagnano di respingere l’istanza di proroga della facoltà d’uso. Con ogni probabilità l’udienza verrà celebrata il 30 dicembre, sulla base del calendario delle discussioni dei ricorsi già fissato dal Tribunale
18 Dicembre 2019
Rimane da capire se l’azione di contrastare con una memoria scritta contro il ricorso dei commissari, relativa alla richiesta di risoluzione contrattuale dell’ex Ilva, sia orientata ad una rottura del negoziato o se invece si tratti solo di un’iniziativa procedurale e ci siano ancora degli spazi di manovra nelle trattative
17 Dicembre 2019
Gli è stato chiesto il nome del  partito del centrodestra che esprimerà il candidato. “Lo ripeto per la terza volta  il nome del presidente viene alla fine. Parliamo di Puglia, di lavoro, di ferrovie, di futuro, di programmi? Non mi piace parlare di nomi, ok?”  ha detto il leader della Lega
16 Dicembre 2019
Approvato dal consiglio dei ministri il decreto . Sì all’azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici. Lunedì riapre Piazza Affari e gli oltre 350 sportelli della Popolare di Bari. Andare oltre la “dead line” di ieri sera sarebbe stato più che un autogol e si sarebbe esposta la banca a fughe di risparmi, a un’emorragia di clienti e depositi. Salvini: “Si troveranno per parlare della Banca popolare di Bari: io voglio vedere in galera quelli che hanno rubato i risparmi dei lavoratori pugliesi, degli imprenditori pugliesi.
16 Dicembre 2019
La Guardia di finanza sta verificando documento per documento. I primi esposti e denunce furono presentate nel 2010. Ipotizzati anche bilanci “taroccati”. E’ la fine del regno controllato dalla famiglia Iacobini . Secondo fonti interne all’indagine vi sarebbero anche alcune operazioni a rischio, consentite dai vertici della banca barese che riguarderebbero dei finanziamenti “allegri” al quotidiano barese LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO del quale la Popolare di Bari detiene in pegno anche le azioni
15 Dicembre 2019
Il Governo si riunisce d’urgenza all’improvviso, dopo che Conte aveva escluso interventi: serve circa un miliardo. Gli esponenti di Italia Viva che poco prima della riunione si chiamano fuori: “Rottura nel metodo e nel merito”. Il Pd accusa: “Assenze per fare notizia”. Il decreto slitta al prossimo Cdm. Matteo Salvini e Giorgetti attaccano : “Come può nel giro di poche ore il premier sostenere che sulla Banca popolare di Bari non ci sarà nessun intervento salvo convocare un Cdm d’urgenza a distanza di poche ore mentre Bankitalia ordina il commissariamento dell’istituto?
14 Dicembre 2019
Non era evidentemente della stessa opinione del Gip Cafagna del Tribunale di Bari, il pm Fabio Buchicchio della Procura della Repubblica di Bari che aveva richiesto il rinvio a giudizio dell’allora presidente del sindacato giornalistico pugliese Raffaele Lorusso, richiesta confermata dal magistrato persino in udienza. Ccco come i sindacalisti “vendono” l’informazione alla politica per quattro soldi
14 Dicembre 2019
I legali incaricati dai commissari dell’ ILVA in amministrazione straordinaria in queste ore sono al lavoro per predisporre un nuovo ricorso al Tribunale del Riesame il cui deposito è previsto entro venerdì della settimana prossima, per essere poi discusso il 30 dicembre, data della prima udienza utile
13 Dicembre 2019
Il ministro della giustizia ieri sera a “Prima Porta” è incappato in una grave gaffe sulla differenza tra reato doloso e colposo: oggi il consiglio dell’ordine degli avvocati di Palermo, uno dei più numerosi in termini di iscritti ed importanti a livello nazionale, ha chiesto ufficialmente le sue dimissioni
13 Dicembre 2019
La pagina ufficiale del movimento politico di estrema destra era stata chiusa il 9 settembre 2019. Adesso il socialnetwork dovrà risarcire Casapound con 800 euro per ogni giorno di oscuramento della pagina. una sentenza storica nel nostro Paese, che va sicuramente ben oltre la semplice riattivazione , riaffermando e fortificando il dettato costituzionale del diritto e della libertà di espressione.
12 Dicembre 2019
A prescindere da come si pronuncerà il Tribunale del Riesame non si può negare la persistenza di un clima di ostilità da parte della magistratura ionica nei confronti di quello stabilimento. L’ex ILVA vive da sette anni sotto assedio, senza una guida e priva di una visione per il futuro. “La magistratura entra con frequenza nel merito delle scelte e delle attività imprenditoriali, censurandone la correttezza sulla base di parametri ampiamente discrezionali della pubblica amministrazione e talvolta del tutto arbitrari”
12 Dicembre 2019
La conferma dell’oculatezza ella nostra scelta editoriale arriva dallo studio di Mediobanca: nel nostro Paese prosegue il trend decrescente della diffusione cartacea in Italia nel 2018  che , con una diminuzione nell’ultimo anno di circa 240 mila copie al giorno . Nella diffusione digitale i maggiori incrementi (+14,2% nel 2018 e +104,5% nel quinquennio).
11 Dicembre 2019
Docente di diritto, ha 56 anni. Napolitano la nominò alla Corte costituzionale nel 2011. Il suo mandato sarà breve per soli nove mesi. Molto apprezzata anche da Mattarella, ha la passione per il rock: “Ho rotto un cristallo, spero di fare da apripista. Spero di poter dire in futuro, come ha fatto la neopremier finlandese, che anche da noi età e sesso non contano. Perché in Italia ancora un po’ contano”
11 Dicembre 2019
Le perquisizioni e verifiche delle Fiamme Gialle disposte dalla Procura della repubblica di Genova, riguardano Milano, Lecco e Monza ed in particolare l’ “Associazione Maroni presidente” presieduta dall’ assessore lombardo Stefano Bruno Galli, in dagato con  l’accusa ipotizzata di riciclaggio,  nella sua qualità di presidente dell’Associazione.
11 Dicembre 2019
La decisione del giudice del Tribunale di Taranto Francesco Maccagnano, che non ha tenuto in alcun conto il parere della procura di Taranto comporterebbe l’ inizio delle operazioni di spegnimento degli impianti a partire dal 13 dicembre. Un’ennesima manifestazione dello “Stato contro lo Stato” sulla vicenda ILVA. La Procura ed i legali dei Commissari governativi sono già al lavoro per fare ricorso al Tribunale del Riesame
10 Dicembre 2019
Sono state respinte tutte le eccezioni di difensori della “cricca di Monnezzopoli”  che avevano contestato la legittimità dei «trojan» usati dai finanzieri per intercettare e registrare i dialoghi.  Esclusa soltanto quella sulle presunte irregolarità nell’area di Leporano (Taranto). Il procedimento tornerà nell’ aula del Palazzo di Giustizia di Taranto con l’avvio del dibattimento
10 Dicembre 2019
L’ ultima diretta del nostro Direttore, trasmessa all’interno del nostro programma “SETTE E MEZZO” sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
9 Dicembre 2019
Mentre i “tecnici” lavorano al “Cantiere Taranto” che potrebbe diventare un decreto ad hoc. Il Ministero delloS viluppo Economico smentisce la colossale “fake news” di una lettera di Mittal con l’offerta da un miliardo per lasciare il polo siderurgico, pubblicata dal Fatto Quotidiano e dalla Gazzetta del Mezzogiorno, quotidiani entrambi noti per le “balle” raccontate sulla trattativa dell’ ILVA
9 Dicembre 2019
La partita è ancora tutta aperta e come sempre si gioca sulla pelle dei dipendenti, e delle società dell’ indotto, che si vedono sempre più schiacciate dalla pretese, spesso arroganti,  del gruppo Arcelor Mittal. Sarebbe il caso di ricordare a tutti che se lo stabilimento è ancora in piedi e funzionante è proprio grazie alle aziende locali dell’indotto ed i dipendenti che hanno continuato a lavorare in una precarietà che non ha uguali al mondo.
8 Dicembre 2019
TRATTO DAL SETTIMANALE L’ESPRESSO Fedelissimo del premier Conte e con molti interessi a Taranto. Forse troppi. Il sottosegretario fronteggia la crisi Ilva (che in un recente passato voleva chiudere). Ma il vero problema è che non sa come gestirla !
7 Dicembre 2019
1 2 3 492

Cerca nel sito