MENU
18 Settembre 2025 05:28

Arriva in Puglia “Una vita da social” la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sul cyberbullismo

La campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy, sosterà in circa 45 città sul territorio nazionale ed europeo.

BARI – Arriva tappa in Puglia la 4a a edizione di “Una vita da social” con  l’hastag ‘#unaparolaeunbacio‘, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy,   L’evento di lancio del progetto è stato  presentato a Roma lo scorso 5 febbraio alla presenza della presidente della Camera, Laura Boldrini, ed accompagnato dalla proiezione del docufilm cuoriconnessi all’interno della Sala della Lupa di Montecitorio. La campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy, sosterà in circa 45 città sul territorio nazionale ed europeo.

 

“Una Vita da Social è un progetto indirizzato principalmente ai giovani – ha dichiara Nunzia Ciardi Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni – che sono i principali fruitori della Rete”. “L’iniziativa, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, vuole fare in modo che Internet possa essere vissuto come un’opportunità e non come un pericolo”.  “Il divario fra la conoscenza digitale dei giovani e degli adulti è enorme ed è per questo indispensabile fornire loro tutti quegli strumenti utili ad evitare le insidie che la rete può nascondere”.  ”Una Vita da Social – conclude la Ciardi – rappresenta inoltre un esempio positivo di collaborazione fra pubblico e privato perché unisce competenze e conoscenze di importanti Aziende del settore a disposizione dei giovani, dei loro genitori ed insegnanti”.

Un progetto al passo con i tempi delle nuove generazioni, che nel corso delle tre edizioni precedenti ha raccolto un grande consenso: gli operatori della Specialità hanno incontrato oltre 1 milione di studenti sia nelle piazze che nelle scuole, 106.125 genitori, 59.451 insegnanti per un totale di 8.548 Istituti scolastici, 30.000 km percorsi e 150 città raggiunte sul territorio e una pagina facebook con 108.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online. E proprio a dicembre 2016, Una Vita da Social, è stata selezionata dalla Commissione Europea tra le migliori pratiche a livello europeo.

Come rende noto Maria Letizia La Selva dirigente del compartimento  di Puglia della Polizia Postale e delle Comunicazioni,    l’iniziativa si è svolta oggi  a Bisceglie (Bat) mentre domani si svolgerà a Brindisi in viale Regina Margherita, nelle adiacenze dell’ufficio Dogana, e il 31 marzo a Taranto sul Lungomare Vittorio Emanuele, nei pressi della Rotonda.  “Incontreremo i ragazzi a bordo del nostro Truck, insieme a docenti e genitori – afferma nella nota La Selvaper parlare dei pericoli della rete. Anche alcuni big del mondo dello spettacolo saranno virtualmente presenti con video-messaggi diretti ai giovani“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito