MENU
19 Novembre 2025 05:01

Arcelor Mittal vuole l’ ILVA e studia le carte al ministero

Gli acquirenti per l' ILVA non mancano. ArcelorMittal con il gruppo Marcegaglia ed i rappresentanti di Jp Morgan: "Interessati allo stabilimento di Taranto". In Puglia, arrivano anche i tecnici del gruppo Jindal

ArcelorMittalresta interessata ad una potenziale acquisizione di Ilva e conferma che sta lavorando con il gruppo Marcegaglia, azienda leader nella lavorazione e distribuzione dell’acciaio in Italia, per valutare tali opportunità“. Queste le  dichiarazioni ufficiali del colosso franco-indiano per testimoniare e commentare  come ” approfondito e cordiale” l’incontro avvenuto oggi al ministero dello Sviluppo “per discutere del futuro di ILVA” a cui hanno partecipato Aditya Mittal il responsabile per le operazioni Merger&Aquisitions di ArcelorMittal e ceo per l’Europa,  il  ministro Federica Guidi presente alla riunione  insieme a Piero Gnudi commissario governativo dell’ ILVA . All’incontro, erano presenti anche gli amministratori delegati della Marcegaglia, Emma e Antonio Marcegaglia ed i rappresentanti della banca d’affari internazionale  JP Morgan

Nel comunicato diramato  dalla multinazionale franco-indiana, si da atto che l’incontro “è avvenuto in seguito all’invito rivolto dal Governo Italiano tempo fa di esaminare le attività di ILVA”  e che «ArcelorMittal resta interessata ad una potenziale acquisizione di ILVA e conferma che sta lavorando con il gruppo Marcegaglia per valutare tali opportunità», ed i vertici del gruppo indiano e del gruppo italiano hanno esaminato lo stato delle trattative insieme ai tecnici del ministero. 

I contenuti dell’incontri sono stati “blindati” ma è trapelata la possibilità  di creare una “newco” (cioè una nuova società) per lasciare in una “bad-company” (in pratica l’attuale) tutti i rischi che potranno derivare dalle gestioni passate, a partire dal contenzioso ambientale, e per mettere quindi al sicuro i futuri nuovi azionisti da ogni incertezza legata alla «vecchia-ILVA». Una strategia che ricorda molto da vicino la cessione dello Stato della compagnia aerea ALITALIA.

 Nel frattempo, a Taranto,  è attesa per domani una delegazione  composta da una decina di top managers  del gruppo indiano Jindal, uno dei maggiori produttori di acciaio al mondo, che dopo essere stato ieri all’ ILVA di Genova. è stata ricevuta oggi dalla dirigenza dello stabilimento siderurgico tarantino. Da quanto si è appreso, si è trattato di un incontro preliminare in cui i tecnici del gruppo interessato ad acquisire la gestione dell ‘ILVA che hanno potuto visionare la documentazione inerente allo stabilimento, costituendo tre sottogruppi di lavoro che stanno esaminando rispettivamente il settore “Laminazione”, il settore “Acciaierie” ed il settore relativo alle aree degli “Altiforni“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito