MENU
15 Ottobre 2025 13:37

Andrea Abodi, un vero manager ministro dello Sport

Lo sport torna ad avere un Ministero ad hoc, ed il mondo degli atleti avrà un interlocutore istituzionale e competente alla guida di un Dicastero specifico; stop alle deleghe affidate ad altri ministri o a sottosegretari. E' stata questa la decisione assunta dalla neo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni che l'ha indotto ad affidare l'incarico ad Abodi.

Nato a Roma, una laurea in economia alla Luiss, una vita da manager principalmente nel settore di cui ora è ministro. Andrea Abodi è il nuovo titolare del dicastero dello Sport nel governo Meloni, e la sua nomina segna tra l’altro il ritorno del ministero, a venti mesi dalla caduta del Conte 2. Abodi è attualmente presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, un incarico giunto all’apice di una lunga carriera nel mondo della dirigenza sportiva, che in passato lo aveva portato tra l’altro ad essere tra i co-fondatori di Media Partners, presidente della Lega calcio di serie B, consigliere della Figc, e consigliere di Coni Servizi.

Lo sport torna ad avere un Ministero ad hoc, ed il mondo degli atleti avrà un interlocutore istituzionale e competente alla guida di un Dicastero specifico; stop alle deleghe affidate ad altri ministri o a sottosegretari. E’ stata questa la decisione assunta dalla neo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni che l’ha indotto ad affidare l’incarico ad Abodi.

Giornalista iscritto nell’ Albo dei Pubblicisti è nato a Roma il 7 marzo del 1960, Abodi è stato direttore marketing della filiale italiana del Gruppo IMG-McCormack, società americana leader nell’organizzazione di grandi eventi, fra i quali per molti anni i Campionati Internazionali di Tennis d’ Italia al Foro Italico di Roma ed il Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena, sempre nella Capitale.

Dal 2010 a febbraio del 2017 è stato presidente della Lega calcio di Serie B promuovendo nel 2015 la costituzione di B Futura s.r.l., società di scopo della Lega dedicata allo sviluppo infrastrutturale, ricoprendo il ruolo di presidente.  Dal 2017 era alla guida dell’Ics-Istituto per il Credito Sportivo, banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello sport e della cultura e leader nel finanziamento all’impiantistica sportiva.

Nella sua carriera di manager e’ stato fondatore e vicepresidente esecutivo di Media Partners Group, una delle principali agenzie di marketing dello sport, ed ha ricoperto il ruolo di presidente in varie società italiane (Arcea Spa, Medialazio srl ed Astral Spa); dal 2002 al 2008 è anche stato consigliere di amministrazione di Coni Servizi spa, mentre nel 2009 si è occupato dell’organizzazione della Coppa del Mondo di baseball a Pescara.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore
Il volley salverà questa Italia
Singapore F1: Russell superlativo, Ferrari inconsistente Leclerc 6°, Hamilton senza freni finisce 8°.
E' morto Roscoe il miglior amico a 4 zampe di Lewis Hamilton
Il volley azzurro è leggenda: l' Italia di De Giorgi mondiale!
Il pilota della Ferrari Hamilton per stare accanto al suo amato cane Roscoe che è in coma lottando per la vita
Cerca
Archivi
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Al via oggi la 20esima edizione della Festa del cinema di Roma
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna

Cerca nel sito