MENU
2 Luglio 2025 14:22

Tutto come prevedibile: Fabio Riva non parla davanti ai magistrati

CdG carcere tarantoL’imprenditore Fabio Arturo Riva, ex vice presidente dell’omonimo gruppo proprietario dell’Ilva, costituitosi venerdì sera all’aeroporto di Fiumicino dopo una lunga latitanza a Londra, è comparso stamani dinnanzi al gip del tribunale di Taranto Patrizia Todisco, alla presenza anche del procuratore capo Franco Sebastio, del procuratore aggiunto Pietro Argentino e dei pubblici ministeri Giovanna Cannarile e Raffaele Graziano,  per l’interrogatorio di garanzia, e come facilmente prevedibile  si è avvalso della facoltà di non rispondere e tacere, e non è stata presentata alcuna istanza di revoca o sostituzione della misura cautelare. Riva è accusato, tra l’altro, di associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale, all’avvelenamento delle sostanze alimentari, all’omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro, di corruzione, falso e abuso d’ufficio e risulta tra i 52 imputati per i quali la Procura di Taranto ha richiesto il rinvio a giudizio, sulla quale deciderà il Gip Wanda Gilli.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Cerca
Archivi
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso

Cerca nel sito