MENU
27 Luglio 2025 05:48

ACCIAIERIE D’ITALIA, NOMINATO IL NUOVO CDA. APPROVATO IL BILANCIO 2020

L'assemblea degli azionisti di Acciaierie d'Italia Holding Spa ha approvato bilancio di esercizio 2020 della società (ex Arcelor Mittal Italia) che chiude con un utile netto di 4 milioni; il patrimonio netto si attesta a euro 1.828 milioni mentre i debiti finanziari sono azzerati.

di REDAZIONE ECONOMIA

Ufficializzato il il nuovo consiglio di amministrazione di Acciaierie d’Italia. Come previsto alla presidenza arriva il top manager Franco Bernabè, già al vertice in passato del Gruppo Eni e del Gruppo Telecom Italia, e come amministratore delegato confermata Lucia Morselli con mandato fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio che si chiuderà il 31 dicembre 2022.

Nominati in quota ArcelorMittal i consiglieri Lucia Morselli, Kristian Notebaert e Ondra Otradovec. In quota Invitalia (per lo Stato) nominati Franco Bernabè, Francesco Cao e Carlo Mapelli. Una nomina quest’ultima che mette fine alle polemiche precedenti accese dal legale del gruppo Arcelor Mittal. La nomina del nuovo consiglio celebra il ritorno dello Stato nella siderurgia, e da il via alla piena operatività della nuova società partecipata al momento da Invitalia e ArcelorMittal entrambe con il 50% di voto in assemblea.

L’assemblea degli azionisti di Acciaierie d’Italia Holding Spa ha approvato bilancio di esercizio 2020 della società (ex Arcelor Mittal Italia) che chiude con un utile netto di 4 milioni; il patrimonio netto si attesta a euro 1.828 milioni mentre i debiti finanziari sono azzerati.

L’Assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia Holding Spa ha contestualmente nominato anche i membri del Collegio Sindacale, nelle persone del Presidente Franco Dalla Sega e dei Sindaci Effettivi Luigi Giancaspero e Roberto Spada che resteranno in carica fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio che si chiuderà il 31 dicembre 2023, . 
Il Consiglio di Amministrazione di Acciaierie d’Italia Holding Spa si è quindi riunito come detto procedendo alla nomina del presidente, Franco Bernabè, e dell’amministratore delegato, Lucia Morselli. Il Consiglio di Amministrazione ha anche costituto il Comitato Parti Correlate presieduto da Franco Bernabè e composto dai Consiglieri Carlo Mapelli (Invitalia) e Ondra Otradovec (Arcelor Mittal) .

Con la nomina del nuovo CdA, si apre quindi quella fase decisiva auspicata dal ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti .Atteso per la fine del mese, anche un nuovo piano industriale. 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina
Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cerca
Archivi
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Cosa succede nella testa di un pilota a 300 km/h?

Cerca nel sito