MENU
5 Novembre 2025 03:49

Speciale Economia: BCC di San Marzano di San Giuseppe

(pubbliredazionale)

La Banca del Credito Cooperativo San Marzano di San Giuseppe sorse nel 1956 come Cassa Rurale nei valori fondanti del progetto e ha perseguito uno sviluppo che ha coniugato la mutualità e il localismo delle BCC con le innovazioni dei sistemi bancari più moderni. Sono infatti numerosi i riconoscimenti che questo istituto ha ottenuto, diventando banca sostenibile e aprendo la Filiale Intelligente, completamente automatizzata nella cittadina di fondazione della banca. I prodotti offerti da questo istituto sono a sostegno delle imprese e dei professionisti attivi nella provincia di taranto e dedicati alle famiglie, ai privati e ai giovani, per i quali sono resi disponibili conti correnti, conti deposito, investimenti, mutui, prestiti e assicurazioni nelle 10 filiali sparse in Puglia.

Le BCC nascono alla fine del 1800, con la fondazione delle prime Casse Rurali e Artigiane (CRA), che avevano l’obiettivo di fornire un servizio di credito nel territorio di sviluppo, promuovendo un progetto fondato sul mutualismo e sul localismo. Le CRA divennero Banche del Credito Cooperativo e Rurali e il loro scopo divenne quello di garantire al sistema i servizi bancari tradizionali. Questi istituti aderiscono al Fondo di Garanzia dei Depositanti, per salvaguardare l’attività di gestione del risparmio dei soci.

N.B. non abbiamo ricevuto dalla Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe il materiale pubblicitario grafico preannunciato per la pubblicazione commissionatoci per questo spazio pubblicitario.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Poste Italiane celebra il 10° anniversario della quotazione in Borsa
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
Marina Berlusconi: "Big tech gente che se ne frega, piattaforme far west"
Cerca
Archivi
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”

Cerca nel sito