MENU
10 Luglio 2025 20:53

Tornano pioggia e freddo nel weekend

Tra Sabato e Domenica avremo ancora temperature in media o poco sotto e possibilità di neve fino a quote medio-basse su Alpi e Appennino

Vortice depressionaria con goccia d’aria fredda in quota che si muove verso le regioni del Sud Italia dove porterà maltempo con piogge, temporali e neve in montagna. Più asciutto invece al Centro-Nord ma solo temporaneamente. Nel corso del weekend un altro impulso instabile raggiungerà infatti il Mediterraneo con un altro peggioramento accompagnato da aria fredda. Tra Sabato e Domenica avremo infatti ancora temperature in media o poco sotto e possibilità di neve fino a quote medio-basse su Alpi e Appennino. Sono gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano che per l’inizio della prossima settimana confermano un altro nucleo freddo in movimento verso l’Europa occidentale e poi sul Mediterraneo. Maltempo a più riprese in Italia e in un contesto termico sempre piuttosto freddo, a rischio anche il ponte del 25 aprile.

Previsioni meteo per oggi

Al Nord

Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sulle Alpi centro-orientali. Al pomeriggio locali fenomeni in Alto Adige con neve oltre i 1400 metri, invariato altrove. In serata e nella notte ancora cieli sereni o poco nuvolosi, locali fenomeni sulle Alpi con neve oltre i 1100-1300 metri.

Al Centro

Al mattino piogge sparse sul versante adriatico con neve fin verso i 1000 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio generale miglioramento con cieli per lo piu’ soleggiati. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.

Al Sud e sulle Isole

Al mattino tempo instabile con piogge sparse e neve in Appennino oltre i 1000-1200 metri, sole prevalente sulla Sardegna. Al pomeriggio ancora precipitazioni sparse sulle regioni ioniche e Sicilia orientale, soleggiato altrove. In serata tempo in generale miglioramento con ampie e diffuse schiarite. Temperature minime in calo al Nord e sulle Isole Maggiori e stabili o in lieve rialzo al Centro-Sud, massime in aumento al Centro-Nord e sulla Sardegna ed in calo al Sud e sulla Sicilia.

Previsioni meteo per sabato

Al Nord

Al mattino piogge sulle coste adriatiche e sulla Romagna con neve in Appennino oltre i 1300 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e acquazzoni sparsi su tutti i settori e neve a quote medie sui rilievi. In serata e nottata residui fenomeni sui settori adriatici, maggiori schiarite altrove.

Al Centro

Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, neve in Appennino oltre i 1200-1400 metri. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, neve oltre i 1200-1300 metri anche abbondante in Abruzzo. In serata e nottata residui fenomeni sul versante adriatico con neve fin sotto i 1000 metri, variabilità asciutta altrove.

Al Sud e sulle Isole

Al mattino locali piogge sulla Campania, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sui settori Peninsulari con piogge e temporali anche intensi, cieli soleggiati sulle Isole Maggiori e settori meridionali di Puglia e Calabria. In serata e nottata ancora piogge sparse sui medesimi settori, più asciutto su Sicilia e Sardegna. Temperature minime in rialzo al nord ed in calo al centro-sud; massime in diminuzione al centro-nord, e in rialzo al meridione.

Previsioni meteo per domenica

Al Nord

Tempo in peggioramento nel corso della giornata sulle regioni del Nord con nuvolosità irregolare associata a piogge e temporali sparsi, soprattutto al Nord-Ovest. Neve sui rilievi oltre i 900-1300 metri. Ancora precipitazioni possibili nelle ore serali e notturne.

Al Centro

Tempo nel complesso stabile sulle regioni del Centro con nubi sparse e ampie schiarite sia al mattino che al pomeriggio. Nuvolosità in aumento in serata e nottata ma senza fenomeni di rilievo associati.

Al Sud e sulle Isole

Nuvolosità irregolare al mattino al Sud ma con locali piogge solo sul Molise. Poche variazioni nel pomeriggio con isolati fenomeni su Campania e Calabria. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ma con nuvolosità in transito. Temperature minime in calo al Nord e in rialzo al Centro-Sud, massime stabili o in generale lieve diminuzione

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Formula 1, Gp di Silverstone: doppietta McLaren
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen

Cerca nel sito